Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

    evvai piggi!!!!


    spaos io ricordo che le prime astra sw non la avevano!!!(sono ancora traumatizzato perchè ne ho guidata una!!)

    Commenta


    • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

      Rieccomi.

      Dopo avere bestemmiato per togliere i dischi freno ovalizzati di fabbrica mi sono rivolto al tachimetro.

      Sicuri che basta mettere una mano da sotto le fessure sotto il cruscotto come gia discusso sul forum ?? io propio non ci arrivo alla corda dalla fessura fusibili e la fessur apiccola non mi entra la mano ... non è piu facile sganciarla da cambio e farla scorrere per tirare fuori la stumentazione fino a portata di mano esterna ??

      Nonostante i resettamenti il rumore lo sento sempre,c'e chi mi ha detto potrebbe essere la corda troppo inserita che sbatte,oppure potrebbe essere chi prima che la prendessi io abbbiato tirato giu i chilometri ....bha vedremo ...


      Poi mi riversero sull'olio cambio,ancora irrisolto,dopo varie smenate ho un codice olio opel attuale,diverso da quello riportato su uso e manutenzione che pare obsoleto.
      Premesso che la casa ancora oggi propende per il minerale rosso,voi cosa avete dentro ?? sintetico giallo ?? Gradazione ?

      Commenta


      • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

        Originariamente inviato da fabio999 Visualizza il messaggio
        Rieccomi.

        Dopo avere bestemmiato per togliere i dischi freno ovalizzati di fabbrica mi sono rivolto al tachimetro.

        Sicuri che basta mettere una mano da sotto le fessure sotto il cruscotto come gia discusso sul forum ?? io propio non ci arrivo alla corda dalla fessura fusibili e la fessur apiccola non mi entra la mano ... non è piu facile sganciarla da cambio e farla scorrere per tirare fuori la stumentazione fino a portata di mano esterna ??

        Nonostante i resettamenti il rumore lo sento sempre,c'e chi mi ha detto potrebbe essere la corda troppo inserita che sbatte,oppure potrebbe essere chi prima che la prendessi io abbbiato tirato giu i chilometri ....bha vedremo ...


        Poi mi riversero sull'olio cambio,ancora irrisolto,dopo varie smenate ho un codice olio opel attuale,diverso da quello riportato su uso e manutenzione che pare obsoleto.
        Premesso che la casa ancora oggi propende per il minerale rosso,voi cosa avete dentro ?? sintetico giallo ?? Gradazione ?

        Mamma mia,,,,quella corda te la mollerei io in meno di 10 minuti......tutte le volte che vuoi... e credimi che ho una manina non proprio piccola...anzi.....

        Non è difficile, ma devi saperlo fare. Purtroppo ti farei anche un video, ma non potrei farti edere assolutamente come sganciarlo. Ti posso solo dire che se vuoi togliere o passare dietro, devi togliere, per fare prima, la parte di plastica ocn il vetro (tutta la struttura) che è agganciata con quattro linguette (due sopra e due sotto) alla base del tachimetro bianco.
        Toglkiendo quella puoi giostrarti meglio l'accesso al posteriore dello stesso per sganciare la corda del contachilometri.
        Credimi....meno di 10 minuti.
        E' una cazzata.
        Però come tale deve essere difficilissima se non sai come fare.....come tutte le cose, naturalmente.

        Tutti noi, salvo chi ha fatto diversamente., monta un olio cambio di tipo DEXRON III tipo ATF per cambi automatici.
        Colore rosso.

        Importante è che sia di buona qualità tipo DEXRON III - ATF(AutomaticTransmissionFluid) - rosso.
        Tutto quà.

        La gradazione non è riportata per gli oli per cambio automatico, poichè è nettamente superiore a qualsiasi olio in commercio con gradazione (Castrol TAF X a parte che è una cosa a se stante, ma che sull'astra non ha alcun beneficio).

        Perchè l'Astra Gsi usa l?ATF rosso DEXRON III per il cambio manuale, mentre tutte le auto hanno un olio diverso?
        Perchè è così e così è nata la nostra auto e il nostro cambio. Tutto quì.
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

          Originariamente inviato da fabio999 Visualizza il messaggio
          Rieccomi.

          Dopo avere bestemmiato per togliere i dischi freno ovalizzati di fabbrica mi sono rivolto al tachimetro.

          Sicuri che basta mettere una mano da sotto le fessure sotto il cruscotto come gia discusso sul forum ?? io propio non ci arrivo alla corda dalla fessura fusibili e la fessur apiccola non mi entra la mano ... non è piu facile sganciarla da cambio e farla scorrere per tirare fuori la stumentazione fino a portata di mano esterna ??

          Nonostante i resettamenti il rumore lo sento sempre,c'e chi mi ha detto potrebbe essere la corda troppo inserita che sbatte,oppure potrebbe essere chi prima che la prendessi io abbbiato tirato giu i chilometri ....bha vedremo ...


          Poi mi riversero sull'olio cambio,ancora irrisolto,dopo varie smenate ho un codice olio opel attuale,diverso da quello riportato su uso e manutenzione che pare obsoleto.
          Premesso che la casa ancora oggi propende per il minerale rosso,voi cosa avete dentro ?? sintetico giallo ?? Gradazione ?
          frena dal lato fusibili quando ci arrivi?? neanche se sei un polipo! devi svitare le viti della cornice poi togli quelle della strumentazione lo tiri fuori e lo giri in senso orario se infili la mano da davanti, allora riesci a premere il fermo e sganciare la corda,poi levi i due connettori e ci sei... vedrai che non e' difficile facci sapere.

          Commenta


          • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

            Originariamente inviato da jodygsi Visualizza il messaggio
            ...sono ancora traumatizzato perchè ne ho guidata una!!)


            ..in che senso??
            I MALATI MENTALI dell'ASTRA F : Socio N°5
            Astra F Tuning Club
            - VENDO vari ricambi/accessori per Opel Astra GSI come poggiatesta - CLIKKA!
            VENDO relè intermittenza frecce a LED per moto e scooter

            Commenta


            • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

              vi aggiorno, sembrandomi il cavo della massa piuttosto malandato e mangiato dall'ossido(quello della batteria), ho comprato un cavo e appena ci sara un po di sole procedero alla sostituzione dello stesso, come cavo ho preso il piu grande che c'era all obi, 0.5 cm di larghezza per 16mm^2 di sezione, sembra identico a quello che c'è ora, ho acquistato anche dei morsetti nuovi(per 3 euro) e i capicorda e la pinzatrice per fare tutto a dovere, manca solo una bella giornata. Non sono sicuro che questo risolvera il problema ma è comunque una cosa che andava fatta perchè il cavo che c'è e abbastanza mangiato.

              Commenta


              • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

                I vostri libretti sono uguali ??? Perche dovrebbe essere unico per tutte le versione astra del '92.

                Commenta


                • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

                  Originariamente inviato da fabio999 Visualizza il messaggio
                  I vostri libretti sono uguali ??? Perche dovrebbe essere unico per tutte le versione astra del '92.

                  [qimg]http://i57.tinypic.com/fvegj8.jpg[/qimg]
                  allora, non sono stato evidentemente chiaro.

                  Dexron II è stato sostituito dal Dexron III. Quello va bene fino al 1999, dopo le auto portano il Dexron IV e successivamente il V e il 6

                  Le specifiche per tutte le OPEL ASTRA F a benzina con o senza cambio automatico sono sempre le stesse.
                  DEXRON III Olio speciale per cambi automatici.
                  Devi mettere quello e solo quello.
                  Possibilmente di buona qualità, non certo quello del supermercato.
                  L'olio lo trovi dovunque, autoricambi, internet, dove vuoi.
                  Importante è che ascolti chi ti ha detto le cose e che le ha fatte prima di te.
                  Se poi, vuoi osservare quanto ti dice quel misero e ridicolo libro di uso e manutenzione, piuttosto di fidarti di chi è in grado di smontarsi e rimontarsi L'Astra F senza problemi, sei libero di farlo.
                  Sappi che chiunque ti dirà che il dexron II non c'è più e che è stato sostituito dal III.
                  Dexron è un olio studiato dalla General Motors per i suoi cambi.
                  General Motors mette olio per cambi automatici dentro i suoi cambi, manuali o automatici che siano. Sono stati proggettati così.
                  Ora se vuoi l'olio OPEL , vai alla OPEL e ordini quello che ti daranno loro in base al tuo libretto e al tuo telaio.
                  Se ti fidi di noi o di me, compralo da un buon ricambista, scegliendo un prodott di buona qualità: Le marche non te le dico perchp sarebbe concorrenza sleale verso altri produttori.
                  Ma credo e spero che tu sia in grado di prendere un olio che ha caratteristiche sufficenti per essere definito tale.

                  Segui questa guida e poi fai le tue scelte.



                  Vedi perchè devi mettere il Dexron III?

                  Ora di marche sul mercato Italiano e internazionale ce ne sono a supermercati.. Scegli quelle che più ti aggradano.
                  Ultima modifica di pulcin; 27-03-2014, 16:54.
                  WIR LEBEN GSI

                  Commenta


                  • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

                    Originariamente inviato da spaosGSI Visualizza il messaggio
                    ..in che senso??
                    posizione tipo seggiolone per bambini.

                    Commenta


                    • Re: i Malati Mentali dell'ASTRA f - 11 -

                      piccolo update, la macchina ultimamente(non sempre) quando la accendo mi tiene il minimo a tipo 1500 giri e si accelerra e abbassa da sola senza che io tocchi assolutamente niente.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X