annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Opel Tigra

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Porca eva allora dev'essere proprio la mia sfortunata...

    Non So davvero più che farci. Oggi per poco non mi ammazzo contro un albero perchè volevo testare per bene i freni!
    Leggera discesa, terza tirata, circa 80/85km/h, il tutto terminava con un tornante stretto, classico da freno a mano. Io ritardo la frenata, arrivo veloce e pinzo di brutto. Subito la frenata è secca e decisa, molto potente e riesce a rallentare tantissimo la macchina, se avesse continuato così mi sarei tranquillamente fermato in ingresso curva. E invece no, l'efficienza frenante scende inesorabilmente e io per non finire lungo, premo sempre di più (premetto che avevo l'ABS staccato e non sono mai arrivato al bloccaggio) fino a quando arrivo in fonodo corsa col pedale del freno. Un attimo di paura, la Tigra non frena un cazz e sto andando dritto di brutto! Mi aggrappo al freno a mano e riesco a fermarla circa 3 metri dopo l'asfalto, dritta sul prato. CAZZ.
    In pratica, come si scalda (bastano pochi secondi col piede ben premuto sul pedale) smette di frenare, perde tutta l'efficienza. Che può essere? Oggi torno dal meccanico e la faccio vedere, così è pericolosa.
    Cmq, dopo averla tirara fuori dal prato, paraurti leggermente toccato , ho visto che i freni davanti fumavano di brutto. Ma è mai possibile? Tar-ox baffati + Roesch ED3600 che fumano da 80 a 0 all'ora? Mi sembra quasi una presa per il sedere, il fumo nero dai cerchi non me lo aspettavo dopo quello che ci ho speso

    Per l'assetto non so più che fare, tutti mi dicono che tiene, eppure la mia è molto ingestibile. Ho già cambiato assetto (prima avevo molle Mad e ammo artigianali) perchè pensavo fosse colpa dell'assetto. Mi sono fatto consigliare e ho preso Eibach + AGX, e 'mo che devo fare? Sigh... non so più da che parte prenderla sta Tigra, mi piacerebbe che fosse un kart, magari! Ho sbagliato componenti? Mi pare strano...
    Pensavo ai cerchi, io monto le P Zero su cerchi originali e mi hanno detto che starebbero meglio con un canale da 7. Forse sono un po' strette sul cerchio originale? E quindi derivano in curva? Che ne dite?

    Per il motore, come ho già detto, no ai trapianti per motivi legali. Lo scarico c'è già tutto tranne i collettori (cmq volevo montare gli SS a breve, per il resto è a posto), come filtro uso la scatola con presa dinamica e strozzature eliminate e quindi qualche cavallo in più c'è. Peccato che in accelerazione mi dia chiunque

    Commenta


    • Ah mi stavo dimenticando, abbiamo spurgato l'impianto fino alla nausea, avevo male alla gamba a furia di pompare sul pedale
      Non credo ci sia altra aria.
      Potrebbe essere la pompa?

      Commenta


      • Tigra Tuner…mi dispiace molto!!!

        X la frenata probabilmente è la pompa!!! Ma l’ABS come hai fatto a staccarlo (fammi sapere xchè in caso di neve potrebbe esser utile)??? E con l’ABS attaccato come si comporta???

        X l’assetto mi sembra strano. Alla fine hai componentistica di un certo pregio…
        X il canale del cerchio va bene quello di serie…il 7” è un di +!!!

        X il filtro, come hai fatto la presa dinamica?
        LA PERQUISA E' LA MAMMA DI TUTTI GLI SGAMI!!!

        PRESIDENTE TCI
        "TigraClubItalia"

        IL CLUB ITALIANO DEDICATO ALLA TIGRA è ora attivo anche in ELABORARE

        Commenta


        • Per bypassare l'ABS basta levare il fusibile dalla scatola interna all'abitacolo. Ora, vado a memoria, ma dovrebbe essere il settimo partendo da sinistra nella riga in basso. Se corro lo stacco sempre, mi rompe e sono abituato a correre senza. Raramente arrivo al bloccaggio.
          Cmq, sia con che senza, frena un cazz

          Per il filtro, ho levato le due solite strozzature e ho lasciato il tubo che porta aria alla scatola deil filtro originale. Poi, nella parte bassa destra della scatola del filtro ho fatto un foro diametro 60mm dove entra a pennello un tubo in cartonflex da 60mm, che finisce al posto del fendinebbia, con griglia.
          Che non so ancora bene è se devo o no tappare il tubo originale della scatola del filtro, perchè alle alte velocità la pressione dell'aria in ingresso nella presa dinamica, potrebbe scaricarsi uscendo dal tubo originale, senza mantenere il pressione la scatola del filtro. Ci stavo pensando, cmq il problema non è quello, cavallo più cavallo meno, mi passano sopra lo stesso
          Comincio ad odiare le GT, le 106, le 206 GTi, le Saxo, ect... Ma possibile che la Tigra non stia davanti manco ad una di queste? Eppure è elaborata, ma come rapporto peso/potenza mi danno sempre

          Commenta


          • Un altro problema, che mi è venuto in mente solo ora. Se stacco l'ABS e arrivo volutamente al bloccaggio, bloccano prima le posteriori e poi le anteriori!
            Terribile su una stradale.. Che palle, ma devo regolare il ripartitore di frenata?

            Ora, posso capire nei rally, per intraversare frenando di sinistro, ma su una stradale, avere i freni posteriori che bloccano prima mi fa rabbrividire. Succede anche a voi?

            Io spero di non trovarmi mai qualcosa di improvviso in mezzo alla strada, perchè intraversarcisi contro con il retrotreno bloccato non è una bella prospettiva

            Commenta


            • Mah x l’abs devo provare a individuare stò benedetto fusibile e vedere che succede!!!

              X il discorso che “pinza” prima dietro e poi avanti…beh si con tutta probabilità c’è 1 ripartitore da settare!!! C’era 1 amico che aveva lo stesso problema, poi se l’è fatto sistemare con il ripartitore…

              Per la scatola…bene anche io ho fatto una cosa similare cioè via le “strozzature” interne ma poi ho montato un tromboncino…ecco:
              http://utenti.lycos.it/tigrozza16v/v...ione_ruoss.JPG

              Cmq stì felini pesano di brutto…
              LA PERQUISA E' LA MAMMA DI TUTTI GLI SGAMI!!!

              PRESIDENTE TCI
              "TigraClubItalia"

              IL CLUB ITALIANO DEDICATO ALLA TIGRA è ora attivo anche in ELABORARE

              Commenta


              • Ciao quoto quello ke ha detto opeluzzo !

                se vuoi cv trapianta motore!!!!!!

                Scusa poi uno ke dice volevo testare i freni....letto kome hai fatto fra te e uno sano di mente ci sta un abisso!

                ke kakkio di test è ???? W i pilotoni!

                nn mi fraintendere ma già dovevi aspettarti come sarebbe andata a finire!

                ti parlo io ke ho fatto da poko na cazzata su na rotonda e x fortuna nn si è fatta niente!

                xò te lo diko ke se vuoi fare ste kose ci sono le piste!
                il sabato domenika mi sembra un buon giorno x andarci !
                o almeno provale su strada dritta fuori dal traffiko fuori dai centri abitati in un grande spiazzo. potevi fa danni seri!

                cmq nn capisco sui freni sulla tenuta e su tutto!
                kom'è ke hai sti problemi???
                hai guidato x caso auto + potenti e stabili e allora "ti sembra" ke abbia problemi?

                Una cosa sul kulo stai attento ke se ne va xkè è leggera corta (na coupè è nn na sw) ma la ribekki subbbbbito se nn stai andando alla caxxo di cane!

                fattela controlalre da qualke preparatore!

                se pensi ke sia un problema vero! x la tua sikurezza!
                "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                Commenta


                • RAGAZZI VOGLIO RICORDARVI CHE PER L OPEL TIGRA ESISTE UN CLUB MONOMARCA CHE E' IL TIGRA TUNING CLUB E CON RELATIVO SITO E FORUM!!!
                  VISITA www.tigratuning.it e poi visita il forum al quale accederai dal nostro sito!!!
                  ciaoooooooooooooooo!!!!
                  kiatuningtigra@hotmail.com MSN

                  Commenta


                  • Per i freni, ho controllato la pompa: 1 pistoncino andato, praticamente entra in pressione solo il circuito dietro, e quindi davanti non frena. I 250km di rodaggio delle pastiglie sono stati quasi inutili, perchè le pinze non arrivavano mai a spingere davvero le pastiglie, e alla prima frenata decisa mi sono ritrovato con le pastiglie praticamente nuove a contatto con i dischi, con relativa fumata nera e puzza di bruciato: le ho vetrificate.
                    Va beh, poco male, le smonto e ci do una carteggiatina, poi altro rodaggio per bene.

                    La pompa la faccio sostituire in settimana, 85 euro di pezzi, di manodopera non credo mi chiederà molto.

                    E un problema dovrebbe essere fatto...

                    Volevo rispondere a chi parlava di pista ect: in pista ci sono stato parecchie volte, mi piace, e in genere non corro per strada, è da cazz.oni, volevo solo tirare una frenata decisa per vedere com frenava (andavo circa a 80, non ero un missile, per capirci, e non c'era nessuno) ma i freni mi hanno tradito. Mea culpa, ma meglio essere traditi essendo coscienti che l'ho fatto apposta per fare una prova, che quando non me lo aspetto per schivare qualcosa

                    Per il fatto che dietro è leggera e scappa, ho tarato di ammo, sia davanti che dietro, in modo tale da contrastare il sovrasterzo di culo e sembra che ci sia riuscito. Resta instabile nei cambi di direzione rapidi, tende al pendolo, forse per il peso, non ci sono abituato, boh.

                    Mah... vediamo un po', rimetto a posto la pompa freni, monto la duomi (a proposito, ne avete trovate di inferiori e posteriori? Sarebbero molto utili, soprattutto inferiori) e spero che qualcosa migliori.
                    Come motore, forse ho sbagliato auto, era meglio un turbo. Come ripeto, no traspianti e no conversioni turbo per motivi legali (se tiro il botto, vedono il motore diverso e non pagano, stessa cosa se vedono la turbina). Cmq ho fatto due chiacchere col preparatore, anche se di solito lavora con motori Lancia e PG/Ci, vedremo di metter su collettori di aspirazione e camme un po' più spinte. Diciamo che potrei accontentarmi di arrivare a 140/145.

                    Commenta


                    • Ciao Tigra Tuner…sono felice che qualche cosa si sia risolto!!!

                      Cmq una cosa in merito alla duomi…c’è 1 ragazzo del Tigra Club che monta l’inferiore anteriore…vai su www.tigratuning.it poi sul forum e apri una discussione…capirai chi è !!!

                      X la posteriore io personalmente starei all’occhio!!! Il telaio potrebbe non reggere con successivo distaccamento delle saldature!!!
                      LA PERQUISA E' LA MAMMA DI TUTTI GLI SGAMI!!!

                      PRESIDENTE TCI
                      "TigraClubItalia"

                      IL CLUB ITALIANO DEDICATO ALLA TIGRA è ora attivo anche in ELABORARE

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X