Ciao a tutti, mi sono appena registrato (e presentato) perché mi farebbe comodo avere qualche parere da voi elaboratori impenitenti 
Dopo anni con moto veloci ma auto da coma, ho deciso di prendere qualcosa di "pepato". All'inizio avevo pensato di prendere un vecchio GTV della Alfa, ma ho capito subito che un aspirato non mi avrebbe portato grandi vantaggi (vengo da un aspirato di medio-bassa cilindrata).
Sono andato a provare un TT MK1 ed è stato subito amore... mi è sempre piaciuta come design e devo dire che a guidarla mi è piaciuto anche il resto. L'interno, l'erogazione, la guida in generale, il cambio con gli innesti corti, la sensazione di solidità che trasmette il tutto.
Ho quindi capito che il TT MK1 poteva fare al caso mio.
Ho cominciato a provarne più che potevo, in zona, e ieri mi sono fatto circa 300km per visionarne 2: un 180 del 2003 con 139000km, tagliandi Audi, completamente originale, ed un 225 Quattro del 2000 con kilometraggio non confermato dalle revisioni ma con un sacco di lavori fatti (per 3000euro o poco meno).
Ha ammortizzatori, testine, gomme, turbina, valvola pop-off, qualche tubo, debimetro nuovi.
L'ho provata dopo aver provato due 180 e devo dire che ha un sacco di pompa in più, lo 0-100 mi sembra di averlo fatto in meno tempo di quanto dichiarato (credo intorno ai 5 secondi!). Insomma, prestazionalmente mi ha positivamente colpito.
Ora arriviamo alle dolenti note: il prezzo delle due auto è lo stesso, come carrozzeria son messe bene senza segni di sinistri, credo entrambe con la vernice originale. La 225 ha gli interni rifatti, sempre in pelle.
Da una parte il cervello mi dice di prendere la 180, meno sfruttata ma potenzialmente essendo tutta originale potrebbe avere bisogno in tempi relativamente brevi di qualche spesa consistente.
Dall'altra il cuore mi dice di prendere la 225, più sfruttata ma con tutti quei pezzi/lavori già fatti/montati, va di più ed è probabilmente una miglior base di partenza, anche in vista magari di una preparazione leggera sulla centralina.
Contate che ho il piede pesante ma non sono uno scapestrato, corro se non metto in pericolo né me stesso né soprattutto altri... ma quando schiaccio, voglio che la macchina vada. Cosa mi consigliereste?
La 225 paga 200euro di più sul passaggio e 200 di più sul bollo, visti i 30kw in più.

Dopo anni con moto veloci ma auto da coma, ho deciso di prendere qualcosa di "pepato". All'inizio avevo pensato di prendere un vecchio GTV della Alfa, ma ho capito subito che un aspirato non mi avrebbe portato grandi vantaggi (vengo da un aspirato di medio-bassa cilindrata).
Sono andato a provare un TT MK1 ed è stato subito amore... mi è sempre piaciuta come design e devo dire che a guidarla mi è piaciuto anche il resto. L'interno, l'erogazione, la guida in generale, il cambio con gli innesti corti, la sensazione di solidità che trasmette il tutto.
Ho quindi capito che il TT MK1 poteva fare al caso mio.
Ho cominciato a provarne più che potevo, in zona, e ieri mi sono fatto circa 300km per visionarne 2: un 180 del 2003 con 139000km, tagliandi Audi, completamente originale, ed un 225 Quattro del 2000 con kilometraggio non confermato dalle revisioni ma con un sacco di lavori fatti (per 3000euro o poco meno).
Ha ammortizzatori, testine, gomme, turbina, valvola pop-off, qualche tubo, debimetro nuovi.
L'ho provata dopo aver provato due 180 e devo dire che ha un sacco di pompa in più, lo 0-100 mi sembra di averlo fatto in meno tempo di quanto dichiarato (credo intorno ai 5 secondi!). Insomma, prestazionalmente mi ha positivamente colpito.
Ora arriviamo alle dolenti note: il prezzo delle due auto è lo stesso, come carrozzeria son messe bene senza segni di sinistri, credo entrambe con la vernice originale. La 225 ha gli interni rifatti, sempre in pelle.
Da una parte il cervello mi dice di prendere la 180, meno sfruttata ma potenzialmente essendo tutta originale potrebbe avere bisogno in tempi relativamente brevi di qualche spesa consistente.
Dall'altra il cuore mi dice di prendere la 225, più sfruttata ma con tutti quei pezzi/lavori già fatti/montati, va di più ed è probabilmente una miglior base di partenza, anche in vista magari di una preparazione leggera sulla centralina.
Contate che ho il piede pesante ma non sono uno scapestrato, corro se non metto in pericolo né me stesso né soprattutto altri... ma quando schiaccio, voglio che la macchina vada. Cosa mi consigliereste?
La 225 paga 200euro di più sul passaggio e 200 di più sul bollo, visti i 30kw in più.
Commenta