annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come va la Golf IV Gti 150cv benz.?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come va la Golf IV Gti 150cv benz.?

    vorrei avere un pò di info su questa auto che sarei in procinto di comprare usata.
    Prestazioni? Consumi?
    E rimappando la centralina come cambiano?

  • #2
    Re: Come va la Golf IV Gti 150cv benz.?

    Messaggio originariamente postato da alby.gsi
    vorrei avere un pò di info su questa auto che sarei in procinto di comprare usata.
    Prestazioni? Consumi?
    E rimappando la centralina come cambiano?
    E' un chiodo!


    No scherzo... non lo so perchè non l'ho mai guidata... Però non credo sia un mostro di potenza, dato che il 1.8 T VW in versione 150 cv ha un turbo talmente piccolo che non si sente quasi. A quanto mi dicono pare un aspirato! Rimappando invece il discorso cambia... un mio compagno discorso ce l'ha tamarrata a 195 cv a detta sua... Io non so, ma la modifica alla centralina l'ha fatta. I consumi sono normali, quasi buoni se appoggi la scarpa sul gas per muoverti, medie di 10 litro circa, se schiacci però preparati a far amicizia col benzinaio perchè il 1.8 VW è una spugna assetata quando tiri!


    Cmq al di là delle prestazioni, la prima cosa che rivedrei è l'assetto.. la Golf è un disastro, anche in versione GTI! Se poi pensi di prendere quella cerchiata 16... Mamma mia! Sei fregato! Io con la mia golf finivo sulla spalla a un cm dal cerchio con quelle gomme di Mer... in curve neanche troppo strette se vogliamo. Fanno cacare, son roba da Lybra. Quindi prima cosa, se accetti il mio consiglio, se hai la guida sportiva, rivedi l'assetto!
    Ultima modifica di Luca610; 28-01-2004, 17:33.
    Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano
    Souplesse o cattiveria? Entrambe. Caimano rulezz
    La musica in auto va ascoltata come si deve:
    FRONTE AUDIOFILO E SUB INVADENTE!

    Commenta


    • #3
      Io ce l'avevo fino ad un 7 mesi fa...

      Originale non va. i 150cv non li senti, perchè l'auto è abbastanza pesante, ed i cv sono distribuiti in modo uniforme.

      Rimappando le cose cambiano parecchio. Se vuoi andare oltre la semplice mappatura, le cose si complicano. Non è un motore semplicissimo da elaborare, anche grazie ad alcune "limitazioni" elettroniche...


      Per quanto riguarda l'assetto, non concordo molto con Luca610.
      La golf, specialmente la GTI, non è affatto un disastro.
      Ha un assetto che è troppo morbido e turistico, per favorire il comfort, ma ha un ottimo telaio e se cambi ammortizzatori e molle avrai un'auto ben incollata al suolo.

      vuoi un mio consiglio?

      Io ci penserei bene prima di prendere il 1.8T 150cv. se riesci, sul mercato si riesce a trovare qualche 180cv ( che è tutt'altro motore!).
      Altrimenti se vuoi comunque prendere il 150cv, ma esigi elevate prestazioni, metti in conto un po di € per una bella elaborazione...

      Come consumi non ti so dire... non ci ho mai guardato.
      Ultima modifica di Cowboy; 28-01-2004, 19:15.
      My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Cowboy
        Io ce l'avevo fino ad un 7 mesi fa...

        Originale non va. i 150cv non li senti, perchè l'auto è abbastanza pesante, ed i cv sono distribuiti in modo uniforme.

        Rimappando le cose cambiano parecchio. Se vuoi andare oltre la semplice mappatura, le cose si complicano. Non è un motore semplicissimo da elaborare, anche grazie ad alcune "limitazioni" elettroniche...


        Per quanto riguarda l'assetto, non concordo molto con Luca610.
        La golf, specialmente la GTI, non è affatto un disastro.
        Ha un assetto che è troppo morbido e turistico, per favorire il comfort, ma ha un ottimo telaio e se cambi ammortizzatori e molle avrai un'auto ben incollata al suolo.

        vuoi un mio consiglio?

        Io ci penserei bene prima di prendere il 1.8T 150cv. se riesci, sul mercato si riesce a trovare qualche 180cv ( che è tutt'altro motore!).
        Altrimenti se vuoi comunque prendere il 150cv, ma esigi elevate prestazioni, metti in conto un po di € per una bella elaborazione...

        Come consumi non ti so dire... non ci ho mai guardato.
        E invece sei d'accordo conme, solo che io l'ho esasperata un po' tanto..

        Dici che è troppo morbido e turistico, cioè quello che intendo io quando parlo di disastro... e poi io ce l'ho con le gomme /55 che fanno proprio schifo! La Golf non è un'auto sportiva, che che ne vogliano i crucchi... per correre, originalmente, non va granchè bene. La GTI un po' si salva, ma la normale è terrificante... piantata sì, sicura anche... ma non tiene una pippa e rolla come un Cessna. In ogni caso anche tu suggerisci di fare l'assetto, quindi mi pare che ci troviamo proprio d'accordo...
        Ultima modifica di Luca610; 28-01-2004, 20:14.
        Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano
        Souplesse o cattiveria? Entrambe. Caimano rulezz
        La musica in auto va ascoltata come si deve:
        FRONTE AUDIOFILO E SUB INVADENTE!

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Luca610
          E invece sei d'accordo conme, solo che io l'ho esasperata un po' tanto..

          Dici che è troppo morbido e turistico, cioè quello che intendo io quando parlo di disastro... e poi io ce l'ho con le gomme /55 che fanno proprio schifo! La Golf non è un'auto sportiva, che che ne vogliano i crucchi... per correre, originalmente, non va granchè bene. La GTI un po' si salva, ma la normale è terrificante... piantata sì, sicura anche... ma non tiene una pippa e rolla come un Cessna. In ogni caso anche tu suggerisci di fare l'assetto, quindi mi pare che ci troviamo proprio d'accordo...

          quello che intendo dire io, è che l'assetto è si morbido (come su tutte le auto non particolarmente sportive), ma ha un ottimo telaio, quindi se si fa un bell'assettino si ha un'auto ben piantata.

          Ci sono alcune auto che vengono ritenute sportive, ma che in verità hanno un telaio scarso. in questo modo anche facendo un bell'assetto, non si arriverà mai a risultati eccezionali...
          My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

          Commenta


          • #6
            Ciao!
            Io ne ho una del 2000, 3p, presa usata, tutta originale, e francamente mi ci trovo assolutamente benone (sgrat sgrat!!!).

            Molto confortevole e ben rifinita, silenziosa, gli unici problemi sono venuti dagli alzacristalli, sostituiti entrambi per ben 3 volte in garanzia-post-garazia (pagata "solo" manodopera) per una riconosciuta difettosita'. Ora sono del tipo modificato, si spra durino di piu'!

            Come motore forse non sara' un missile, a me francamente non dispiace neanche cosi'; gia' dai bassi regimi con marce alte riprende che e' una bellezza, senza mai essere scorbutica.

            Sfiora i 220 (naturalmente su pista!), e purtroppo la mia non ha l'antislittamento per cui in condizioni di scarsa aderenza con marce basse sgomma di potenza. Basta dosare il gas...
            Ho sostituito le gomme originali con delle GoodYear F1 (ultima serie), misura 205/55 R16, ed ho notato un buon cambiamento in positivo sia come tenuta che come frenata.
            Non me la sento di irrigidirla come telaio, con le strade spesso schifose (buche ovunque) che ci sono da queste parti non e' consigliabile se non vuoi sadomasizzarti :-)))

            Consumi ragionevolissimi, per un 1.8 turbo 20 valvole; ma, come potrai immaginare, dipendono da quanto schiacci, e quando si esagera vedere sul computer di bordo 25lt/100Km non e' impossibile :-)))
            Di media (non ho il piede leggero) io sto sui 10 km/litro.

            Insomma io te la consiglio vivamente.

            Ciao,
            Riccardo :-)
            Ultima modifica di ; 28-01-2004, 21:51.

            Commenta


            • #7
              Vi ringrazio x le risposte.
              Pongo un altro quesito: io sono indeciso tra acquistare una seat Ibiza TDI 130 Cv nuova o la Golf Gti benzina usata (che mi costerebbe circa 10 milioni meno ed è di categoria superiore).
              Le Golf TDi usate le ho escluse, il 115 non va abbastanza x me, mentre il 130 e il 150 sono ottimi, ma a quelle cifre preferisco la Ibiza nuova.
              Cosa mi consigliate?

              Commenta


              • #8
                Se la trovi a 10 milioni in meno, sicuramente la golf GTI benzina!
                My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da alby.gsi
                  Vi ringrazio x le risposte.
                  Pongo un altro quesito: io sono indeciso tra acquistare una seat Ibiza TDI 130 Cv nuova o la Golf Gti benzina usata (che mi costerebbe circa 10 milioni meno ed è di categoria superiore).
                  Le Golf TDi usate le ho escluse, il 115 non va abbastanza x me, mentre il 130 e il 150 sono ottimi, ma a quelle cifre preferisco la Ibiza nuova.
                  Cosa mi consigliate?
                  Beh, una Seat IBIZA TDI 130 Cv ed una VW GOLF 1.8t GTI son due macchine completamente differenti, sia come estetica, sia come meccanica, che come economia d'uso.

                  Personalmente non cambierei mai la mia Golf 1.8t usata con una Ibiza TDI nuova, ma e' fondamentalmente una questione di gusti.

                  IMHO e' un po' come dire "meglio una vacanza al mare oppure una in montagna?"... La risposta e' quindi soggettiva.

                  Se proprio vuoi il mio consiglio, io voto Golf 1.8t GTI :-)

                  Rik

                  Commenta


                  • #10
                    Allora x me la Golf è superiore come estetica, come qualità generale, come finiture e comfort.
                    Però L'ibiza, prima di tutto sarebbe nuova, poi è molto più brillante e ha un'erogazione della potenza più sportiva rispetto alla Golf che ha una curva di coppia molto piatta, un assetto più sportivo, il tutto facendo 15km/l di gasolio, contro gli 9-10 di verde della Golf. (ogni 15.000 km ci sono quasi 800 euro di risparmio!)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X