annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova Mercedes Classe A

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuova Mercedes Classe A

    Nuovo look per il monovolume tedesco

    Non avrà più le due varianti a passo lungo e a passo normale e le doti di versatilità, come la capacità del bagagliaio, sono state rinvigorite. Mercedes rinnova dopo 6 anni la Classe A, il suo primo monovolume, aggiungendo eleganza ed un pizzico di sportività al design. Soprattutto la Casa di Stoccarda non vuole che si ripetano gli intoppi del 1998, quando la Classe A incappò in un giudizio negativo al termine del famoso "test dell'alce" in terra scandinava.

    Quelle mostrate sono le prime fotografie ufficiali della seconda generazione della Classe A, che appare più lunga di 23,2 cm rispetto alla versione precedente e più larga di 4,5 cm. Sarà disponibile nei mercati europei dal prossimo autunno in variante 5 porte, mentre la succosa novità tre porte arriverà ad inizio del prossimo anno. L'obiettivo di Mercedes è ripetere il successo della prima generazione, che è stata venduta in 1.100.000 esemplari e per molti automobilisti ha rappresentato il primo ingresso nel pianeta Mercedes.

    La nuova Classe A sarà equipaggiata inizialmente da 6 motorizzazioni, con arrivi scaglionati e consumi medi che sono stati ridotti del 10 % circa. La A150 da 95 CV è la versione d'accesso a benzina, la A170 da 115 CV e la A200 da 136 CV sono invece le più brillanti. A gasolio vengono offerte tre versioni: si parte dalla A160 CDI da 82 CV per arrivare alla A180 CDI da 109 CV e alla A200 CDI da 140 CV, forse la più interessante della gamma. I tre CDI sono a iniezione diretta common rail di seconda generazione. A metà 2005 debutterà la variante A200 dotata di un inedito turbo da 193 CV.

    Mercedes propone un veicolo che punta deciso alle famiglie, dunque al comfort di viaggio e alla sicurezza. Tutte le versioni avranno a disposizione come optional la prima trasmissione automatica a variazione continua (Autotronic) realizzata in proprio dalla Casa di Stoccarda. Rinunciando anche alla variante a passo lungo (tormentone di un fortunato spot pubblicitario), Mercedes ha potuto migliorare la capacità del bagagliaio, portata fino al valore di 1.310 litri.

    Nuovo look per il monovolume tedesco

    Non avrà più le due varianti a passo lungo e a passo normale e le doti di versatilità, come la capacità del bagagliaio, sono state rinvigorite. Mercedes rinnova dopo 6 anni la Classe A, il suo primo monovolume, aggiungendo eleganza ed un pizzico di sportività al design. Soprattutto la Casa di Stoccarda non vuole che si ripetano gli intoppi del 1998, quando la Classe A incappò in un giudizio negativo al termine del famoso "test dell'alce" in terra scandinava.

    Quelle mostrate sono le prime fotografie ufficiali della seconda generazione della Classe A, che appare più lunga di 23,2 cm rispetto alla versione precedente e più larga di 4,5 cm. Sarà disponibile nei mercati europei dal prossimo autunno in variante 5 porte, mentre la succosa novità tre porte arriverà ad inizio del prossimo anno. L'obiettivo di Mercedes è ripetere il successo della prima generazione, che è stata venduta in 1.100.000 esemplari e per molti automobilisti ha rappresentato il primo ingresso nel pianeta Mercedes.

    La nuova Classe A sarà equipaggiata inizialmente da 6 motorizzazioni, con arrivi scaglionati e consumi medi che sono stati ridotti del 10 % circa. La A150 da 95 CV è la versione d'accesso a benzina, la A170 da 115 CV e la A200 da 136 CV sono invece le più brillanti. A gasolio vengono offerte tre versioni: si parte dalla A160 CDI da 82 CV per arrivare alla A180 CDI da 109 CV e alla A200 CDI da 140 CV, forse la più interessante della gamma. I tre CDI sono a iniezione diretta common rail di seconda generazione. A metà 2005 debutterà la variante A200 dotata di un inedito turbo da 193 CV.

    Mercedes propone un veicolo che punta deciso alle famiglie, dunque al comfort di viaggio e alla sicurezza. Tutte le versioni avranno a disposizione come optional la prima trasmissione automatica a variazione continua (Autotronic) realizzata in proprio dalla Casa di Stoccarda. Rinunciando anche alla variante a passo lungo (tormentone di un fortunato spot pubblicitario), Mercedes ha potuto migliorare la capacità del bagagliaio, portata fino al valore di 1.310 litri.

    Nuovo look per il monovolume tedesco

    Non avrà più le due varianti a passo lungo e a passo normale e le doti di versatilità, come la capacità del bagagliaio, sono state rinvigorite. Mercedes rinnova dopo 6 anni la Classe A, il suo primo monovolume, aggiungendo eleganza ed un pizzico di sportività al design. Soprattutto la Casa di Stoccarda non vuole che si ripetano gli intoppi del 1998, quando la Classe A incappò in un giudizio negativo al termine del famoso "test dell'alce" in terra scandinava.

    Quelle mostrate sono le prime fotografie ufficiali della seconda generazione della Classe A, che appare più lunga di 23,2 cm rispetto alla versione precedente e più larga di 4,5 cm. Sarà disponibile nei mercati europei dal prossimo autunno in variante 5 porte, mentre la succosa novità tre porte arriverà ad inizio del prossimo anno. L'obiettivo di Mercedes è ripetere il successo della prima generazione, che è stata venduta in 1.100.000 esemplari e per molti automobilisti ha rappresentato il primo ingresso nel pianeta Mercedes.

    La nuova Classe A sarà equipaggiata inizialmente da 6 motorizzazioni, con arrivi scaglionati e consumi medi che sono stati ridotti del 10 % circa. La A150 da 95 CV è la versione d'accesso a benzina, la A170 da 115 CV e la A200 da 136 CV sono invece le più brillanti. A gasolio vengono offerte tre versioni: si parte dalla A160 CDI da 82 CV per arrivare alla A180 CDI da 109 CV e alla A200 CDI da 140 CV, forse la più interessante della gamma. I tre CDI sono a iniezione diretta common rail di seconda generazione. A metà 2005 debutterà la variante A200 dotata di un inedito turbo da 193 CV.

    Mercedes propone un veicolo che punta deciso alle famiglie, dunque al comfort di viaggio e alla sicurezza. Tutte le versioni avranno a disposizione come optional la prima trasmissione automatica a variazione continua (Autotronic) realizzata in proprio dalla Casa di Stoccarda. Rinunciando anche alla variante a passo lungo (tormentone di un fortunato spot pubblicitario), Mercedes ha potuto migliorare la capacità del bagagliaio, portata fino al valore di 1.310 litri.







    Ex Volkswagen Polo Zone Member
    Sotto i 1000kb/s non puo' essere vero amore...sotto i 500kb/s è meno di una pugnetta!
    ESP = Elettronica Salva Principianti

  • #2
    Re: Nuova Mercedes Classe A

    Lanciata nel lontano 1997, la Mercedes Classe A si può definire come una delle vetture più innovative degli anni ’90.

    Un successo quasi inatteso visto che, il fiume di critiche susseguito al “ribaltamento cronico” patito dai primissimi modelli prodotti, poi corretto con un assetto da F1 e l’adozione dell’ESP, sembravano aver oscurato in modo definitivo le possibilità di successo della piccola monovolume della Stella.



    Classe “A”: pensione meritata
    Ma si sa, le vetture non sono eterne ed anche la Classe A deve piegarsi alle regole del mercato, che richiede un modello rinnovato nel design, più sportivo e più versatile.

    Detto e fatto, a Stoccarda non si sono certo fatti cogliere impreparati, tanto che alle attuali Classe A, “corta” e “lunga”, succederanno non due ma ben tre versioni: la “tradizionale” a cinque porte, una più sportiva e compatta tre porte, mentre il posto della “lunga” sarà preso dalla Classe B (in codice CST 245), attualmente in fase di collaudo.

    Per quanto concerne le dimensioni, la “piccola Stella” salirà dagli attuali 361 cm a 384 cm, assicurando agli occupanti un confort di bordo più elevato, addirittura superiore a quanto proposto dalla attuale “lunga”, che vanta una lunghezza pressoché identica - 3.78 metri - ma una distribuzione degli spazi interni di vecchia concezione: basta pensare che il volume del vano bagagli è salito del 15%, senza dimenticare che a sedili abbattuti il volume complessivo tocca quota 1.995 litri.

    Numerosi motori
    Ai cambi manuali, sequenziali ed automatici CVT, saranno abbinati 3 propulsori a benzina e tre turbodiesel.
    I propulsori alimentati a “verde” sono un 1.5 litri da 95 CV, un 1.7 litri da 115 CV ed un due litri da 136 CV. Nel corso del 2005, sarà disponibile una versione sovralimentata dello stesso duemila, in grado di sprigionare la bellezza di 193 puledri.

    Per quanto riguarda i popolari CDI, la gamma si comporrà di un singolo propulsore, un 2.0 litri 16V, dotato di potenze diverse: 82, 109 ed, infine, 140 cavalli.

    I cambi sono a 5 marce – 6 marce solamente per la A200 turbocompressa, A180 e A200 CDI -, ma per gli amanti degli automatici, la Stella propone un nuovo CVT a variazione continua denominato “Autotronic”.

    Quando arriva?
    La nuova Classe A, arriverà in concessionaria a partire dal prossimo autunno, subito dopo la presentazione ufficiale prevista sotto ai riflettori del Salone di Parigi.

    Quanto ai prezzi, il listino per l'Italia non è ancora stato ufficializzato, ma in Germania la A 150 3 porte costerà da 17.632 euro, mentre la più lussuosa A 200 CDI verrà offerta a partire da 24.302 euro.
    Il listino della 5 porte, è compreso tra i 18.502 euro della A 150 ed i 25.172 euro della A 200 CDI.
    Ex Volkswagen Polo Zone Member
    Sotto i 1000kb/s non puo' essere vero amore...sotto i 500kb/s è meno di una pugnetta!
    ESP = Elettronica Salva Principianti

    Commenta


    • #3
      Re: Nuova Mercedes Classe A

      Originariamente inviato da gianma
      Non mi piace molto il genere, ma la linea è carina, non c'è che dire

      Commenta


      • #4
        Re: Nuova Mercedes Classe A

        davanti è carina, ma il retro è orribile...
        My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

        Commenta


        • #5
          Re: Nuova Mercedes Classe A

          Originariamente inviato da Cowboy
          davanti è carina, ma il retro è orribile...
          il retro secondo me è molto simile a quello della c2
          Ex Volkswagen Polo Zone Member
          Sotto i 1000kb/s non puo' essere vero amore...sotto i 500kb/s è meno di una pugnetta!
          ESP = Elettronica Salva Principianti

          Commenta


          • #6
            Re: Nuova Mercedes Classe A

            A me piace pur non essendo un fan delle monovolume ... Ultimamente mi piacciono un sacco gli interni delle nuove mercedes (classe A, SLK), li trovo veramente sportivi, soprattutto grazie alle tonalità scure utilizzate nelle foto ufficiali, poi chi vuole il cruscotto color crema, beh ...

            Commenta


            • #7
              Re: Nuova Mercedes Classe A





              trova l'unica grande differenza

              anved che caduta di stile la marca della stella d'argento

              cmq per la classe A...più che meriti alla car per le vendite...i complimenti vanno alla gnete ciecata che ha comprato uan perfetta auto instabile e insicura che sta in strda solo grazie a molta elettronica.....beh come del resto quella di audi TT che se gli si cava lo spoilerino posteriore si gira solo.......ma si sa....per molti è meglio dire...


              IMAGE IS EVRYTHING

              vergognoso
              Ultima modifica di davide_qv; 26-06-2004, 19:47.
              www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

              STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
              LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

              1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Nuova Mercedes Classe A

                Mi sembra lievemente esagerato come commento...

                "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

                Commenta


                • #9
                  Re: Nuova Mercedes Classe A

                  beh mi pare che c'era solo una parola forse di troppo....tutto il resto che ho scritto lo si può ritrovare su qualsiasi giornale di auto...compreso ELABORARE...
                  www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

                  STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
                  LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

                  1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X