annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

    Originariamente inviato da Lord Kelvin
    Comeeeeee????
    6 km con un litrooooo????????

    forse non conosci quest'auto

    è un 1.8 aspirato da 190 cv...

    0 - 100 6.6 sec.

    è una honda! ed è type - R
    _______________________________________________

    ..:: Ho cononcluso con soddisfazione compravendite con ::..
    ..:: ^v3rsus, francesco106, Giango, Geremia, Houdini, Miky060, Klonato, furius46, Locurtola, proxx, DvD e Albertino ::..

    Commenta


    • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

      E a gomme come state?

      Quanto vi dura in media un treno di gomme, e quanto vi è costata la sostituzione?

      Ho chiesto al mio gommista e mi ha sparato 180€ a gomma per le Continental. e più di 200 per le Pirelli...

      Spero almeno che abbiano una durata decente, ma visto la potenza in gioco ne dubito...

      Mi sa che tra moto e macchina mi toccherà aprire un fido col gommista!
      Ultima modifica di Brabus; 14-03-2006, 19:04.

      Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

      Commenta


      • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

        vorrei saper anche io quanto costa cmbiare le gomme alla cupra....grazie

        Commenta


        • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

          le pirelli p0nero alla seat a un mio amico le hanno messe 150 euro l'una

          cmq io ho fatto 22mila km e stanno ancora abbastanza bene,anche se ho notato un leggero calo di tenuta..

          Commenta


          • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

            Ciao ragazzi, ho oetto con molto interesse le pagine di qesta discurssione e vi ringrazio per le informazioni che avete fornito. Personamlmente vista l'intenzione di comperare un'auto nuova, sono andato domenica scorsa all'appuntamento porte aperte con la nuova ibiza cupra tdi. Premetto che vengo da una golf 2.8 v6 benzina ma volendo provare un diesel preestazionale questo mi è parso il più indicato e sabato ho appuntamneto per provarlo. Vorrei fare alcune domande a chi la possiede o e in grado di rispondermi in merito a quasta macchina.
            - Ho atteso la versione euro 4 e non so , da quanto tempo è diventata euro 4?Ciò ha portato qualche decremento di potenza (cavalli e coppia) o prestazioni?
            - Come preventivo dando dentro la mia mia hanno offerto come prima proposta uno sconto tra 6500 e 7000 euro (solo verbale, devono ancora vederla la mia attuale macchina) mi hanno dato un prezzo con optional (tetto elettrico, metallizzato, allarme, caricatore cd) di 23200 totali su strada a cui aggiungere postvendita sensori e nell'ordine la predisposizione radio mp3 immagino che comunque non superi i 23600 (qualcuno potrebbe darmi i prezzi della radio mp3 come optional? vi ringrazio). Ora mi toccherà trattare ma sembra comunque conveniente come configurazione (paragonato anche a altri marchi come audi, peugeolt, vw ed altro su cui ho fatto preventivi). La guiderebbe anche mio padre con indole di guida tutt'altro che sportiva, come si comporta su strada e che differenze si possono percepire rispetto al 1.9 multijet ora in possesso di mio padre nell'alfa 147?
            - Il caricatore cd nel baule occupa tanto spazio?
            - Passandfo da un benzina come la golf aspirato, è possibile che si senta un'erogazione diversa e più in basso sfruttando anche la coppia?
            Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, spero di poter anche io contribuire a questo thread venendo in possesso della cupra. Poi vi aggiornarò sul probabile acquisto

            Commenta


            • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

              Originariamente inviato da kupid
              Ciao ragazzi, ho oetto con molto interesse le pagine di qesta discurssione e vi ringrazio per le informazioni che avete fornito. Personamlmente vista l'intenzione di comperare un'auto nuova, sono andato domenica scorsa all'appuntamento porte aperte con la nuova ibiza cupra tdi. Premetto che vengo da una golf 2.8 v6 benzina ma volendo provare un diesel preestazionale questo mi è parso il più indicato e sabato ho appuntamneto per provarlo. Vorrei fare alcune domande a chi la possiede o e in grado di rispondermi in merito a quasta macchina.
              - Ho atteso la versione euro 4 e non so , da quanto tempo è diventata euro 4?Ciò ha portato qualche decremento di potenza (cavalli e coppia) o prestazioni?
              - Come preventivo dando dentro la mia mia hanno offerto come prima proposta uno sconto tra 6500 e 7000 euro (solo verbale, devono ancora vederla la mia attuale macchina) mi hanno dato un prezzo con optional (tetto elettrico, metallizzato, allarme, caricatore cd) di 23200 totali su strada a cui aggiungere postvendita sensori e nell'ordine la predisposizione radio mp3 immagino che comunque non superi i 23600 (qualcuno potrebbe darmi i prezzi della radio mp3 come optional? vi ringrazio). Ora mi toccherà trattare ma sembra comunque conveniente come configurazione (paragonato anche a altri marchi come audi, peugeolt, vw ed altro su cui ho fatto preventivi). La guiderebbe anche mio padre con indole di guida tutt'altro che sportiva, come si comporta su strada e che differenze si possono percepire rispetto al 1.9 multijet ora in possesso di mio padre nell'alfa 147?
              - Il caricatore cd nel baule occupa tanto spazio?
              - Passandfo da un benzina come la golf aspirato, è possibile che si senta un'erogazione diversa e più in basso sfruttando anche la coppia?
              Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, spero di poter anche io contribuire a questo thread venendo in possesso della cupra. Poi vi aggiornarò sul probabile acquisto
              io mi terrei il 2.8 v6
              e piu lineare l'arco di utilizzo ,mentre con la cupra hai un picco di coppia notevole in pochi giri ,e secondo me e un motore molto + delicato del tuo v6
              guarda il mio sito
              clio rs f1 team r27 ...........n601 :
              http://digilander.libero.it/frank172...800x600%5D.JPG
              harley davidson xl 883 low...
              http://www.francesco-damo.com/

              Commenta


              • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

                si, il passaggio a euro4 ha comportato la diminuzione della coppia da 330 a 310Nm (come il 130cv ) e lo spostamento della stessa a 200 giri più in su..poi se non sbaglio anche di un paio di decimi di secondo in più sullo 0-100..
                ma aspetta anche pareri più autorevoli ed esperti del mio..

                ciaoz
                LEON TDI 150cv FR Limited Edition MONZA

                Ex 206-hdi-ista

                Commenta


                • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

                  Originariamente inviato da M206
                  si, il passaggio a euro4 ha comportato la diminuzione della coppia da 330 a 310Nm (come il 130cv ) e lo spostamento della stessa a 200 giri più in su..poi se non sbaglio anche di un paio di decimi di secondo in più sullo 0-100..
                  ma aspetta anche pareri più autorevoli ed esperti del mio..

                  ciaoz
                  Niente che non si possa recuperare con gli interessi tramite mappina...

                  Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

                  Commenta


                  • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

                    io purtroppo non sono riuscito a provarla perchè non avevano le targhe,e infatti sono molto curioso di sentire come va....quindi dite le vostre opinioni

                    Commenta


                    • Re: Nuova Seat Ibiza Cupra TDI 160 CV

                      Oggi me l'hanno caricata col carroattrezzi, mannaggia a i vigili!!!

                      120€ di conto, 2 cerchi graffiati e sbeccati e qualche graffio sui passaruota anteriori.

                      Quanto ho bestemmiato!!!



                      Comunque, l'autoradio originale fa cacare, non prendere il caricatore cd, che poi puoi usare solo con l'autoradio alana che ti danno, e ti assicuro si sente uno schifo.
                      Per quanto riguarda la linearità del motore, beh, zero picchi, tutta tonda, a 3000 apre di più, e tira tonda tonda fino a 4300. sembra quasi un aspirato, non da la botta.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X