Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

S.U.N. "Step 2"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • S.U.N. "Step 2"

    Tutto è nato dalla necessità di sostituire il regolatore di tensione, partito a 41.500 km (a quel chilometraggio, con le Honda, è ahimè abbastanza normale).
    Chiaro che una volta portata la moto in garage, non potevo fermarmi lì

    Ecco quindi l'idea di installare una piastra antisvergolo "hand made" ricavata da una lamiera di 20mm di Avional 2024



    Comincio a smontare la moto e inizio a togliere i vari ammennicoli originali per sostituirli con particolari più piccoli e leggeri, ed ecco quindi che l'enorme piastra in acciaio del clacson (che supporta anche le tubazioni del Dual-CBS, che non ci sono più) viene sostituita da qualcosa di più intonato al suo padrone: staffa in ergal con vite in ergal


    A proposito d'aria, un filtrino K&N fa sempre bene


    e suo degno contraltare arriva un filtro olio K&P (sono delle cose fichissime, andate a vedere sul sito K&P) interamente in ergal ricavato dal pieno e la centralina G-Pack per svegliare il motore eliminando i blocchi di seconda e terza marcia


    questo è il filtro montato

    è talmente bello che quasi preferivo lasciarlo sul tavolo in bella vista: dal vivo è un capolavoro !!

    regolazione del precarico dei cuscinetti di sterzo



    Al manubrio arrivano delle manopole Domino la cui scritta rossa mi fa pendant con le viti in ergal ed i contrappesi (fashion !! )


    ed anche viti in TITANIO per manubri e piastra di sterzo


    titanio anche per l'asse ruota anteriore (altro titanio è in arrivo per i dischi freno e la corona)


    eliminato il maniglione del passeggero...


    e modificati i fermi del supporto del faro posteriore per poterlo arretrare e portarlo a filo della linea del codone


    Ergal un po' ovunque, dove si vede e dove nessuno lo vedrà mai, ma IO SO CHE C'E'






    Un cambio dell'olio con il cazzutissimo Bardahl XTC C60 10W40 (additivato al fullerene), una sistematina al mono (l'ho allungato di circa altri 2 mm) ed ecco il lavoro finalmente finito !!





    Ci sarebbero altre cosucce, ma voglio considerarle un ministep di transizione tra il 2 e il 3 (nel quale vorrei concentrarmi INVASIVAMENTE sul motore)

    Da Casa Ergal è tutto; a voi in studio !!
    L'insostenibile leggerezza dell'Ergal...

  • #2
    Re: S.U.N. "Step 2"

    E adesso quanto cammina?


    Davvero interessante


    Bella la piastra artigianale di sterzo


    Wide Open
    The Wolf

    Commenta


    • #3
      Re: S.U.N. "Step 2"

      Beh, gli incrementi prestazionali di un simile oggetto sono impossibili da quantificare, senza un banco, anche perchè è oggettivamente impossibile stirargli le gambe in un posto che sia diverso da Monza.

      Ad ogni modo è rilevante il guadagnao che ha avuto l'erogazione, adesso decisamente più spigliata e grintosa, col motore più lesto a salir di giri.

      In questo video, girato da un mio amico sugli spalti di Adria, si vede abb. bene il momento dell'entrata in coppia, in terza, fuori dalla prima curva dopo il traguardo; la mia è la moto blu che compare dal sec. 8 in avanti

      YouTube - P6150022
      L'insostenibile leggerezza dell'Ergal...

      Commenta

      Sto operando...
      X