annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio elettronico con comando al manubrio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cambio elettronico con comando al manubrio

    Ciao a tutti raga!

    Mi servirebbe un consiglio:
    Ho visto che la Powercommander fa un kit che prevede l'installazione di un piccolo pulsante al manubrio che, premuto durante la cambiata, stacca l'accensione come potrebbe fare un cambio elettronico normale...

    Voi che ne pensate? secondo voi è meglio l'elettronico normale?
    TURIN NORTH & WEST SIDE CONNECTION
    APK web site --><-- APK web site

  • #2
    Re: Cambio elettronico con comando al manubrio

    L'avevo installato sul mio vecchio CBR929 (she era "solopista"); buon dispositivo, praticamente lo usi al posto della frizione, velocizzando di molto la cambiata.
    Il Quickshifter (o Powershifter o un qualsiasi altro competitor) fa la stessa cosa ma in automatico al movimento del pedale, quindi risparmi un'operazione (non usi più la mano sinistra).


    In soldoni, se puoi montare un cambio elettronico, è meglio.
    L'insostenibile leggerezza dell'Ergal...

    Commenta


    • #3
      Re: Cambio elettronico con comando al manubrio

      Originariamente inviato da Dr. Ergal Visualizza il messaggio
      L'avevo installato sul mio vecchio CBR929 (she era "solopista"); buon dispositivo, praticamente lo usi al posto della frizione, velocizzando di molto la cambiata.
      Il Quickshifter (o Powershifter o un qualsiasi altro competitor) fa la stessa cosa ma in automatico al movimento del pedale, quindi risparmi un'operazione (non usi più la mano sinistra).


      In soldoni, se puoi montare un cambio elettronico, è meglio.
      Lo so... Solo che dovrei montare anche la Rapid bike e per adesso non ci stanno i soldini...

      Mentre quel piccolo aggeggio mi hanno detto che costa sui 70 euro montato... Effettivamente per quel prezzo posso anche provarlo e poi buttarlo nel cesso se non va bene..
      TURIN NORTH & WEST SIDE CONNECTION
      APK web site --><-- APK web site

      Commenta


      • #4
        Re: Cambio elettronico con comando al manubrio

        Volendo, costa anche molto meno.
        Io lo realizzai comprando un pulsante di massa di una moto da cross e collegandoci i fili del pulsante di massa originale.

        Non arrivai a spendere 10 euro
        L'insostenibile leggerezza dell'Ergal...

        Commenta


        • #5
          Re: Cambio elettronico con comando al manubrio

          Originariamente inviato da Dr. Ergal Visualizza il messaggio
          Volendo, costa anche molto meno.
          Io lo realizzai comprando un pulsante di massa di una moto da cross e collegandoci i fili del pulsante di massa originale.

          Non arrivai a spendere 10 euro
          Mmmmm... Dici che è così semplice?

          in pratica lo collego al pulsantino per spegnerla e quando lascio il pulsante quella non si spegne?

          TURIN NORTH & WEST SIDE CONNECTION
          APK web site --><-- APK web site

          Commenta


          • #6
            Re: Cambio elettronico con comando al manubrio

            Originariamente inviato da THE WRIST Visualizza il messaggio
            Mmmmm... Dici che è così semplice?

            in pratica lo collego al pulsantino per spegnerla e quando lascio il pulsante quella non si spegne?


            qui c'è un errore di fondo e ti spiego meglio la cosa...

            Il cambio elettronico altro non è che un semplice interruttore che manda un segnale ad una centralina (powercommander o rapidbike) che lo recepisce e taglia di qualche millisecondo la corrente...
            Questo taglio di corrente consente l'inserimento della marcia senza togliere il gas (di fatto il gas si interrompe per quei 20/60 ms e questo consente alla marcia di entrare).

            In pratica è come cambiare senza frizione... per farlo devi chiudere il gas mentre con il cambio elettronico, questa chiusura viene fatta dall'elettronica ed è ovviamente molto più rapida.

            Abbiamo detto che è un interruttore, giusto?? Allora quest'interruttore lo puoi mettere dove ti pare... e allora ecco che ci sono i sensori "a pedale" che si montando sull'asta del cambio o quello a manubrio...
            La differenza?? Che quello a pedale lo attivi andando a cercare la marcia, mentre con quello a pulsante devi: fare pressione sulla leva del cambio (la marcia non entra perché sei a gas aperto) e poi spingere il pulsantino a manubrio (e la marcia entra come una fucilata).

            Quindi la differenza principale è che con il sensore a pedale devi pensare ad una cosa in meno, mentre con quello a pulsante ad una cosa in più...
            Di fatto con il sensore a manubrio, dopo pochi giri ti abitui e non è male... a pedale è tutto più facile ed immediato.


            Però c'è un dato di fondo: serve una centralina che gestisca questi tagli di corrente, a cui poter collegare il pulsante: sia rapid bike che powercommander prevedono questa possibilità (anche Yec su Yamaha e Yoshimura su Suzuki). Se non vuoi installare una centralina aggiuntiva o sostitutiva racing che gestisca il cambio elettronico, devi comprare quei sistemi che oltre l'interruttore (di solito a pedale), abbiamo una sorta di mini-centralina che gestisca questo taglio.

            Per fati capire meglio, basta andare in casa SP Electronics e consulatare il suo catalogo...

            Questo è il sistema competo:


            costa circa 250/300 e ti consente di non avere la centralina aggiuntiva (che ovviamente svolge altre funzioni, come la carburazione e l'anticipo).


            Questo è il solo sensore a pedale (che ti ritrovi ovviamente anche nel primo kit)



            costa circa 100€ ma necessita di una centralina aggiuntiva che gestisca il taglio.

            Il sensore Dynojet, il Quickshifter cioè questo:



            svolge le stesse funzioni del precedente SP ma costa circa 300€ (ed è un semplice sensore che si può collegare alla Powercommander ma anche Rapidbike ed altre). Bisogna dire però che è decisamente meglio realizzato di quello dell'SP... quindi poi sono scelte a seconda di quello che si vuole.

            Il pulsante a manubrio quindi altro non è che un interruttore come gli ultimi due indicati qui sopra, solo che puoi costruirtelo da te (negozio di elettronica e costo di circa 1€ o qualsiasi blocchetto moto rimediato come ha fatto DR.Ergal). Rimane il fatto che senza centralina aggiuntiva o sostitutiva racing, non puoi gestire il taglio dell'accensione.

            Spero di essere stato chiaro!
            Ultima modifica di xsandrox; 22-01-2009, 22:38.

            Commenta


            • #7
              Re: Cambio elettronico con comando al manubrio

              Bravo Sandro !!

              Non potevi dare risposta più esauriente
              L'insostenibile leggerezza dell'Ergal...

              Commenta


              • #8
                Re: Cambio elettronico con comando al manubrio

                Originariamente inviato da Dr. Ergal Visualizza il messaggio
                Bravo Sandro !!

                Non potevi dare risposta più esauriente
                Yesss... Grazie mille!
                TURIN NORTH & WEST SIDE CONNECTION
                APK web site --><-- APK web site

                Commenta


                • #9
                  Re: Cambio elettronico con comando al manubrio

                  Ciao secondo me e molto meglio un cambio eletronico standard

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X