annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vespa 50 L Probabile montaggio 130 Doppia alim consigli?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vespa 50 L Probabile montaggio 130 Doppia alim consigli?

    Ciao ragazzi stavo pensando dopo questa benedetta estete d prendere la mia piccola vespa ormai ferma da piu d 10 anni...Levarle il vecchissimo 102 malossi e farle montare un bel 130 Doppia alimentazione...
    ora i miei dubbi:

    Quella modifica è possibile montarla all'interno del mio attuale motore? Ovvio che saranno da cambiare diverse cose,se mi aiutate a capire meglio come farla bene ve ne sarei grato...

    Inoltre è possibile anche se ne occorrono due d carburatori,essendo da sgamo al massimo averne uno esterno,montarne solo uno? e se è possibile da quanto x nn farle addormentare troppo?

    Aspetto consigli grazie.
    www.screamcar.it
    T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
    5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
    Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

  • #2
    Re: Vespa 50 L Probabile montaggio 130 Doppia alim consigli?

    E che diammine nessuno ?
    www.screamcar.it
    T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
    5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
    Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

    Commenta


    • #3
      Re: Vespa 50 L Probabile montaggio 130 Doppia alim consigli?

      Originariamente inviato da sensa cugnisiun Visualizza il messaggio
      E che diammine nessuno ?
      ciao,io ai miei tempi la vespa la facevo volare,ma montavo addirittura cilindro e albero motore del cagiva wmx...

      sulla tua puoi montare il doppia polini,ma devi cambiare albero motore mettendo quello del primavera(originale,non anticipato)cuscinetto lato volano sempre del primavera,campana,dischi,molla frizione del primavera.(o analoga denti dritti).

      dovrai montare i prigionieri per il cilindro del primavera,e cambiare il collettore di scarico perchè il 125 ha una curvatura diversa,per via del cilindro più largo.(oltre naturalmente alla cuffia di raffreddamento del 125)

      buoni risultati li ottenevo montando 2 carburatori dell orto 19(uno quello del primavera,per l'altro,quello destinato all'alimentazione sul cilindro,optavo per il modello che si montava sui normali cinquantini elaborati)(cambia l'attacco e le tarature)entrambi senza filtro.
      naturalmente non usavo il collettore polini,ma ne usavo 2.uno originale vespa e uno che mi costruivo.
      per il comando del gas usavo un modello per bicilindrici,con 2 cavi,
      adesso viene il bello:
      siccome se i 2 carburatori aprissero in contemporanea si ingolferebbe in quanto i collettori erano sprovvisti di lamelle, modificavo il leveraggio del carburatore originale vespa allungando il braccetto di comando in modo da farlo aprire con una rotazione della manopola del gas lunga quasi il doppio.

      poi lasciavo la regolazione del cavo acceleratore del secondo carburatore(quello per l'alimentazione sul cilindro)volutamente lasca,con molto gioco(circa metà manopola del gas)interponendo sul registro una molla delle penne BIC tra filo e guaina,in modo da tenerlo in precarico.

      il risultato era tipo un carburatore doppio corpo:
      fino a metà manopola accelerava solo fino a metà il carburatore che alimenta il carter(quello originale 19 vespa).
      poi aprendo di più si apriva anche il 19 che alimentava il cilindro, arrivando a completa apertura in simultanea con l'altro carburatore.

      come volano usavo l'originale,meglio se del 50 3 marce,più leggero.

      come anticipo tenevo anticipato di un paio di gradi rispetto alla fase del 125 primavera.
      come marmitta usavo la proma tagliata e completamente svuotata.

      in una configurazione del genere superavo abbondantemente i 130 effettivi,a volte anche in salita..(naturalmente dopo aver lavorato luci e travasi)

      se invece vuoi cimentarti in una vespa che dai 400 mt da fermo esce a quasi 170 all ora devi andare sul pesante.

      ma lì si parla di adattare cilindri di moto 125 stradali o da cross,raffreddati a liquido,accensioni motoplat, scarichi artigianali,carburatori da 40 mm ecc.(tutto comunque rigorosamente impiantato su carter originali vespa 50..)

      se vuoi farti un idea vai su google e digita: proto vespa cagiva
      oppure vai sul sito ET3.it.

      lì ti fai un idea di come può andare una vespa.sono modifiche parecchio complesse,ma quella che ti ho indicato io per il doppia alimentazione polini è semplicissima e cammina parecchio....
      Ultima modifica di (marzo); 04-02-2011, 20:54.

      Commenta

      Sto operando...
      X