ciao a tutti ho un honda cityfly 125 del 2000 bella moto ma piuttosto lenta! ho cambiato pignone candela al platino filtro aria aperto scarico libero artigianale ! volevo cambiare il carburatore...secondo voi sarebbe opportuno? ora monta un 20 che e quello di serie che gli mette la honda...pensavo di motarci un 30 sopra cosa ne dite? guadagnerei molto in potenza e velocita rispetto a prima ? numericamente parlando quanto piu o meno ? ora faccio i 105 ciau grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
elaborare 125 4t
Comprimi
X
-
Re: elaborare 125 4t
un 30 per un 125 4t non spinto mi sembra troppo......al limite un 24-26....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
se sei incerto.......non correre, non fa per te!
Commenta
-
Re: elaborare 125 4t
Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggioSono modifiche inutili... La cosa più sensata è il gruppo termico maggiorato
Scritto con un dispositivo mobile
Commenta
-
Re: elaborare 125 4t
Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggioAumentare la cilindrata cambiando cilindro e pistone: Malossi dovrebbe fare un kit per il tuo
Scritto con un dispositivo mobile
Commenta
-
Re: elaborare 125 4t
É un 125 4 tempi, deve consumare poco!
Purtroppo nn sono motori sportivi, quindi a meno d' aumentare la cilindrata scordati miglioramenti sensibili
Scritto con un dispositivo mobilegli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
Originariamente inviato da honda9500giri;a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di meOriginariamente inviato da CocooN;Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.
Commenta
Commenta