Buondì.... avrei un piccolo ,non tanto piccolo, problema da sottoporre a chi si intende più di me di moto da strada....
Ho posto l'argomento in tale sezione per avere un riscontro non solo da possessori di honda ma anche da altri utenti e quindi avere consigli da tutti....
Sono in procinto di comperare una seconda moto da strada ( guido da 16 anni una XT600 comperata nuova) e la scelta è ricaduta su una honda hornet 600 2001 con 11320 km, perfettamente tenuta il cui proprietario è il mio compagno di scorribande da 14 anni..... quindi conosco perfettamente come è stata usata... cioè in modo tranquillissimo e con manutenzione maniacale.
La suddetta moto mi è stata imprestata per un paio di giorni ( volendo anche una settimana) per vedere come mi trovo ( visti gli stretti rapporti di amicizia con il proprietario).... ma dopo i primissimi metri mi sono trovato davvero male, con una sensazione stranissima!!! Praticamente accennando una curva a 20 km/h o poco più , quindi a moto praticamente non inclinata, lo sterzo chiude decisamente verso l'interno e devo fare forza per mantenere la traettoria impostata!! tale difetto diminuisce sensibilmente nelle curve in tiro costante e ad alta velocita dove praticamente sparisce ma rimane ben evidente nelle curve in rilascio .....
Ora , arrivando io da 16 anni di fuoristrada-fango-terra, mi chiedevo... tale comportamento è normale? E' dovuto alla ruota da 17 pollici anteriore?? E' caratteristico della Hornet??
Ho notato che il pneumatico anteriore è consumato quasi al limite nella parte centrale e poco ai lati.....il che mi ha indotto a pensare a un problema legato proprio a tale componente...
Visto che il costo della moto è di 4000 euro e il modello nuovo costa 6200 euro ( 2004 kat) ......qualche possessore di hornet sarebbe cosi gentile da illuminarmi???
La mia Xt600 si guidava anche solo con una mano, sia in curva che in rettilineo ma questa hornet no di certo..... mi da una senzazione di insicurezza!!! E' pesantissima di sterzo mentre tutti i possessori l'hanno sempre definita una bicicletta al pari del monster e di altre naked...
Help davvero.....
Ho posto l'argomento in tale sezione per avere un riscontro non solo da possessori di honda ma anche da altri utenti e quindi avere consigli da tutti....
Sono in procinto di comperare una seconda moto da strada ( guido da 16 anni una XT600 comperata nuova) e la scelta è ricaduta su una honda hornet 600 2001 con 11320 km, perfettamente tenuta il cui proprietario è il mio compagno di scorribande da 14 anni..... quindi conosco perfettamente come è stata usata... cioè in modo tranquillissimo e con manutenzione maniacale.
La suddetta moto mi è stata imprestata per un paio di giorni ( volendo anche una settimana) per vedere come mi trovo ( visti gli stretti rapporti di amicizia con il proprietario).... ma dopo i primissimi metri mi sono trovato davvero male, con una sensazione stranissima!!! Praticamente accennando una curva a 20 km/h o poco più , quindi a moto praticamente non inclinata, lo sterzo chiude decisamente verso l'interno e devo fare forza per mantenere la traettoria impostata!! tale difetto diminuisce sensibilmente nelle curve in tiro costante e ad alta velocita dove praticamente sparisce ma rimane ben evidente nelle curve in rilascio .....
Ora , arrivando io da 16 anni di fuoristrada-fango-terra, mi chiedevo... tale comportamento è normale? E' dovuto alla ruota da 17 pollici anteriore?? E' caratteristico della Hornet??
Ho notato che il pneumatico anteriore è consumato quasi al limite nella parte centrale e poco ai lati.....il che mi ha indotto a pensare a un problema legato proprio a tale componente...
Visto che il costo della moto è di 4000 euro e il modello nuovo costa 6200 euro ( 2004 kat) ......qualche possessore di hornet sarebbe cosi gentile da illuminarmi???
La mia Xt600 si guidava anche solo con una mano, sia in curva che in rettilineo ma questa hornet no di certo..... mi da una senzazione di insicurezza!!! E' pesantissima di sterzo mentre tutti i possessori l'hanno sempre definita una bicicletta al pari del monster e di altre naked...
Help davvero.....

Commenta