Salve gente.
In questo periodo di quarantena dobbiamo un pò ingegnarsi sul da farsi...
ecco perchè per passare un po di tempo, sto facendo alcuni lavoretti sulla mia Hornet 600 del 2007, e mi faceva piacere presentarvela.
Allora, iniziamo con la prima foto... cioè quando l'ho presa...
eccola qui.



la moto si presentava come vedete qui sopra...
non era possibile neanche togliere il bauletto.... o meglio.... era possibile toglierlo, ma non aveva più le barre laterali originali... quindi, togliendo tutto, rimaneva il vuote ai fianchi.
qualche graffio qua e la, una plastica laterale (quella con l'adesivo "hornet") molto scolorita... e il vetro (o plastica, adesso non ricordo) del quadro strumenti rovinato, a suo dire, da un prodotto per la pulizia troppo aggressivo. cupolino barracuda tutto crepato e rovinato, nonchè il carter motore graffiato da una caduta da fermo.
20k km in tutto circa.
presa a ottobre 2018, nel periodo invernale ho iniziato subito con i lavori di "restauro".
Oggi è così:





Lavori effettuati finore:
- Riverniciatura totale bianco perla di derivazione Yamaha R1, con verniciatura anche di plastiche laterali
- nuovi adesivi neri originali Honda
- adesivo paraserbatoio
- riverniciatura carter motore
- sottocodone completo di faro a led trasparente barracuda
- luce targa a led barracuda
- installazione indicatori di direzione a led sequenziali
- terminale di scarico con DB killer estraibile Termignoni
- installazione barre laterali originali, per rimozione bauletto posteriore
- wrapping plastiche laterali con pellicola effetto carbonio, e adesivo "hornet" versione 2010 in rilievo
- sostituzione completa plastiche e vetro strumenti
- installazione contamarce
- deflettori anteriori barracuda
- pneumatici nuovi Pirelli Diablo 2
- filtro aria BMC
- tagliando completo
Spero vi piaccia.
Sono i narrivo molte novità a breve!!
In questo periodo di quarantena dobbiamo un pò ingegnarsi sul da farsi...
ecco perchè per passare un po di tempo, sto facendo alcuni lavoretti sulla mia Hornet 600 del 2007, e mi faceva piacere presentarvela.
Allora, iniziamo con la prima foto... cioè quando l'ho presa...
eccola qui.



la moto si presentava come vedete qui sopra...
non era possibile neanche togliere il bauletto.... o meglio.... era possibile toglierlo, ma non aveva più le barre laterali originali... quindi, togliendo tutto, rimaneva il vuote ai fianchi.
qualche graffio qua e la, una plastica laterale (quella con l'adesivo "hornet") molto scolorita... e il vetro (o plastica, adesso non ricordo) del quadro strumenti rovinato, a suo dire, da un prodotto per la pulizia troppo aggressivo. cupolino barracuda tutto crepato e rovinato, nonchè il carter motore graffiato da una caduta da fermo.
20k km in tutto circa.
presa a ottobre 2018, nel periodo invernale ho iniziato subito con i lavori di "restauro".
Oggi è così:





Lavori effettuati finore:
- Riverniciatura totale bianco perla di derivazione Yamaha R1, con verniciatura anche di plastiche laterali
- nuovi adesivi neri originali Honda
- adesivo paraserbatoio
- riverniciatura carter motore
- sottocodone completo di faro a led trasparente barracuda
- luce targa a led barracuda
- installazione indicatori di direzione a led sequenziali
- terminale di scarico con DB killer estraibile Termignoni
- installazione barre laterali originali, per rimozione bauletto posteriore
- wrapping plastiche laterali con pellicola effetto carbonio, e adesivo "hornet" versione 2010 in rilievo
- sostituzione completa plastiche e vetro strumenti
- installazione contamarce
- deflettori anteriori barracuda
- pneumatici nuovi Pirelli Diablo 2
- filtro aria BMC
- tagliando completo
Spero vi piaccia.
Sono i narrivo molte novità a breve!!
Commenta