annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cross Contro Stadale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    ho avuto un CRe con preparazione da regolarità.....e ora una stradale d'altri tempi(in tutti sensi...sia dal punto di vista del ciclo che dall'anno)ma devo dire che stradale è stradale.....ghe n'è minga.....lo stradale è molto più emozionante e quando sei sopra i 200 è uno spettacolo...


    però devo dire che una moto da cross/enduro regala ore ed ore di sano divertimento....e dopo un'ora hai il sedere distrutto....lascia più spazio alla fantasia nella guida...nulla a che vedere con le rigorose linee "pulite" necessarie nello stradale(non credo che tutti entrino in curva con l'anti saltellamento in crisi e la moto che derapa....)


    il compromesso per me sarebbe......in un futuro.....magari


    una bella stradale(magari 2,se tengo il gammino)...e una piccola da cross...un 125/250 di qualche anno fa bastano per divertirsi in una pista o anche in un campo,se ne sia ha lapossibilità,ma devono essere Rigorosamente 2t in questo caso...
    Ultima modifica di GabPolo; 08-11-2003, 00:12.
    RGVT..Suzukista 2Tempista..
    Toglietemi tutto ma non il mio Brain

    Commenta


    • #12
      Messaggio originariamente postato da _L3o_
      Cross extreme... cr 250 o 500

      Col motard vai anche bene sul pavé, sui dossi, su fondi sconnessi, ma appena arriva un dritto o una curva lunga da fare in piega quello che viene inchiappetato è qualcun altro...
      pagherei per provarlo il 500......

      me lo vorrei proprio togliere questo sfizio....

      dev'essere qualcosa di indescrivibile a mio parere...
      RGVT..Suzukista 2Tempista..
      Toglietemi tutto ma non il mio Brain

      Commenta


      • #13
        Scusa ma di enduro cos'hai provato Tecnofolle? Perchè se un cross 250 è extreme, mi sa che hai mancato qualche moto seria! Il 500 è un altro paio di maniche invece... io l'ho provato e...
        Hai mai provato un'Husky TE 610? "Moto da super uomini", "Tenere aperto non è da tutti", "ci vuol fisico da vendere"... su qualsiasi giornale si leggevano frasi di questo tipo... Io non ci credevo fino a quando non l'ho presa: Per portarla al limite devi sul serio essere super. C'ho lasciato il cuore su quella moto! Spaventosa... veramente. 58,5 cv effettivi all'albero, 117 kg di peso (a vuoto)... Farsi un'ora con quella moto era come farsi 6 ore di palestra e non esagero.

        Per quanto riguarda strada e enduro anche io non ho mai sofferto la posizione di guida delle stradali... è tutto psicologico, ma mi sembra di essere un pirla! Oltre a non star comodissimo... Sulla mia poi pirla lo sembro e basta, il Monster ha una posizione d guida che fa proprio ridere! Però se non altro è un po' più comoda delle supersport! Come emozioni di guida poi... beh, io in pista non sono mai stato, le curve a 250 non le ho mai fatte, quindi non posso prorpio fare un paragone... per quanto riguarda l'enduro invece dico solo che quando salivo in sella alla mia signora (un CRE 125 prima, poi il TE 610) non pensavo più ad altro... dimenticavo tutto, era come entrare in un altro mondo. Era l'unica cosa che mi esaltava veramente... tornavo da un giro che ero al settimo cielo, sempre! A girare su strada invece mi è capitato raramente di sentirmi così... magari dopo aver provato la pista trovo un po' di passione per ste benedette stradali!
        Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano
        Souplesse o cattiveria? Entrambe. Caimano rulezz
        La musica in auto va ascoltata come si deve:
        FRONTE AUDIOFILO E SUB INVADENTE!

        Commenta


        • #14
          ps fare i 200 su asfalto sarà anche esaltante... ma fare i 150 su sterrato col manubrio che sbacchetta ferocemente, col sedere che scoda a destra e a sinistra, il tutto in mezzo agli alberi... IMHO, altro che esaltante!
          Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano
          Souplesse o cattiveria? Entrambe. Caimano rulezz
          La musica in auto va ascoltata come si deve:
          FRONTE AUDIOFILO E SUB INVADENTE!

          Commenta


          • #15
            Messaggio originariamente postato da Luca610
            ps fare i 200 su asfalto sarà anche esaltante... ma fare i 150 su sterrato col manubrio che sbacchetta ferocemente, col sedere che scoda a destra e a sinistra, il tutto in mezzo agli alberi... IMHO, altro che esaltante!

            bhè,direi che non è da tutti andare a 150 sullo sterrato....

            è come la staccata in derapara controllata....


            chi sa farla quì??


            non ho detto esaltante cmq......si esalta il "fighetto" che ha preso come prima moto un CBR RR o una R6....che è capace d'andare solo dritto,poi in curva lo passano anche le biciclette...

            hai mai provato un 2t stradale?secondo me è bellissimo....tempo fa ho incrociato una NS400....e il sound che faceva,tutta originale,era a dir poco bellissimo....con uan cosa del genere,scarenata,a 218km/h(dichiarato) e con un il ronzio del 2T a pieno regime...li ci sono le emozioni.....
            RGVT..Suzukista 2Tempista..
            Toglietemi tutto ma non il mio Brain

            Commenta


            • #16
              Di 2T stradale ho avuto un'RS 125... che ho venduto perchè mi dava ai nervi e non mi esaltava per niente, ma non ho mai provato altro.
              Il due tempi è bastardissimo cmq... su strada un 400 deve in effetti essere divertente!

              ps andare a 150 in effetti non è cosa semplicissima... però non è nemmeno impossibile, devi solo avere un buon controllo oltre che braccia allenate! Il vero problema arriva quando devi staccare... lì sì che ci vuol manico sul serio, specie con un 600 che blocca quasi la ruota motrice solo col freno motore!
              Quelli sì che erano bei tempi... Non adesso che mi stan dietro i tamarri in macchina... Su strada non ho mai avuto le @@
              Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano
              Souplesse o cattiveria? Entrambe. Caimano rulezz
              La musica in auto va ascoltata come si deve:
              FRONTE AUDIOFILO E SUB INVADENTE!

              Commenta


              • #17
                Messaggio originariamente postato da Luca610
                Di 2T stradale ho avuto un'RS 125... che ho venduto perchè mi dava ai nervi e non mi esaltava per niente, ma non ho mai provato altro.
                Il due tempi è bastardissimo cmq... su strada un 400 deve in effetti essere divertente!

                ps andare a 150 in effetti non è cosa semplicissima... però non è nemmeno impossibile, devi solo avere un buon controllo oltre che braccia allenate! Il vero problema arriva quando devi staccare... lì sì che ci vuol manico sul serio, specie con un 600 che blocca quasi la ruota motrice solo col freno motore!
                Quelli sì che erano bei tempi... Non adesso che mi stan dietro i tamarri in macchina... Su strada non ho mai avuto le @@
                RGVT..Suzukista 2Tempista..
                Toglietemi tutto ma non il mio Brain

                Commenta


                • #18
                  STRADALE

                  Commenta


                  • #19
                    io vedo il motard come il modo piu semplice per migliorare le proprie capacita di guida..

                    poi secondo me nn e detto che dai la paga a un motard su curve lunghe dipende da chi guida se ha le palle per piegare e aprire..
                    a me sinceramente avere una moto che posso sfruttare solo sui curvoni veloci e stare amareggiato che l'amico col motard mi umilia sempre mi va un po stretta.. tanto che l'amico mio con l'rs la ha venduta e in settimana mi piglia il mio motard e io entro un mese mi prendo una altra moto .. penso k 520 lo tengo un po enduro per aprezzare con i tasselli il vero enduro e poi me lo trasformo in motard... e appena avro la macchina tolgo traga e tutto e diventa motard da gara..
                    avete mai provato un crf motard??
                    avete mai avuto la palle di rischiare tutto in uscita di curva per vedere quanto tiene la moto??
                    provate con una moto simile a spalancare in 2a fuori da una curva stretta..
                    prima ti scappa poi appena prende un po di aderenza si impenna e tu butti altrre due marce e questa cazz di ruota ant nn scende..
                    beh ragazzi basta provare 58cv in un buon motard 40cv in mezzo hai boschi che alla fine una moto che fa 300 all'ora rappresenta solo l'ultima arte del tuo cammino veso la moto selvaggia...
                    SM.C.- SUPERMOTARD CLUB - membro n°2

                    Commenta


                    • #20
                      Messaggio originariamente postato da mezzabirra
                      io vedo il motard come il modo piu semplice per migliorare le proprie capacita di guida..

                      poi secondo me nn e detto che dai la paga a un motard su curve lunghe dipende da chi guida se ha le palle per piegare e aprire..
                      a me sinceramente avere una moto che posso sfruttare solo sui curvoni veloci e stare amareggiato che l'amico col motard mi umilia sempre mi va un po stretta.. tanto che l'amico mio con l'rs la ha venduta e in settimana mi piglia il mio motard e io entro un mese mi prendo una altra moto .. penso k 520 lo tengo un po enduro per aprezzare con i tasselli il vero enduro e poi me lo trasformo in motard... e appena avro la macchina tolgo traga e tutto e diventa motard da gara..
                      avete mai provato un crf motard??
                      avete mai avuto la palle di rischiare tutto in uscita di curva per vedere quanto tiene la moto??
                      provate con una moto simile a spalancare in 2a fuori da una curva stretta..
                      prima ti scappa poi appena prende un po di aderenza si impenna e tu butti altrre due marce e questa cazz di ruota ant nn scende..
                      beh ragazzi basta provare 58cv in un buon motard 40cv in mezzo hai boschi che alla fine una moto che fa 300 all'ora rappresenta solo l'ultima arte del tuo cammino veso la moto selvaggia...
                      Son due modi diversi di intendere la moto... Col motard ci fai qualche sorta di viaggetto? Oltre i 100km la vedo dura... o resti a piedi o ti apri le braccia (almeno io parlo per esperienza su un cr 125 motard)... Poi potremmo andare avanti per mesi, oguna ha i suoi pregi e i suoi difetti, dipede dalle esigenze/stile di guida del pilota

                      Cmq piuttosto che il crf, prova il cr 250 (paura!) o il 500 (che non ho il coraggio nemmeno di avvicinare....), lì si che ci vogliono davvero le palle

                      Commenta

                      Sto operando...