annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

freewind questa sconosciuta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • freewind questa sconosciuta

    sabato ero in giro con la morosa per conce alla ricerca di una moto che potesse andare bene a entrambi..
    una enduro comoda comoda ma sportiveggiante nella linea..mocilindrica bassi consumi e costi di gestione..
    tanto per intenderci il mio ideale era un dominator..
    vado dal tipo gli illustro le mie richieste..ci pensa un attimo e mi tira fuori questa suzuki 650..arancio-nera grigia prima serie..il prezzo c'è e mi dà anche due anni di garanzia..
    è stato colpo di fulmine domani vado a firmare il contratto
    cosa ne pensate voi?

  • #2
    Re: freewind questa sconosciuta

    e dai nessuno?
    ok non sarà un mostro ma a me piace

    Commenta


    • #3
      Re: freewind questa sconosciuta

      eh,è il segmento delle + diffuse F650 e pegaso.....la moto sembra buona guardando i componenti.....non mi fa impazzire(di quel segmento preferisco le enduro + pronunciate) e l'estetica è molto ricercata..o piace o non piace...
      RGVT..Suzukista 2Tempista..
      Toglietemi tutto ma non il mio Brain

      Commenta


      • #4
        Re: freewind questa sconosciuta

        Commenta


        • #5
          Re: freewind questa sconosciuta

          Originariamente inviato da GabPolo
          eh,è il segmento delle + diffuse F650 e pegaso.....la moto sembra buona guardando i componenti.....non mi fa impazzire(di quel segmento preferisco le enduro + pronunciate) e l'estetica è molto ricercata..o piace o non piace...
          sicuramente c'è di meglio sotto il profilo estetico..però sembra polivalente e comoda anche per due..
          vediamo..tra due settimane la ritiro e mi sparo subito un viaggetto a zurigo con la donnae la metto alla prova

          Commenta


          • #6
            Re: freewind questa sconosciuta

            Originariamente inviato da Marco Sotgia
            sicuramente c'è di meglio sotto il profilo estetico..però sembra polivalente e comoda anche per due..
            vediamo..tra due settimane la ritiro e mi sparo subito un viaggetto a zurigo con la donnae la metto alla prova
            chi metti alla prova...la donna o la moto??

            nn so dove abiti,ma zurigo è cmq un bel giretto che mette alla prova le chiappe di chiunque...
            Ultima modifica di GabPolo; 30-05-2005, 21:14.
            RGVT..Suzukista 2Tempista..
            Toglietemi tutto ma non il mio Brain

            Commenta


            • #7
              Re: freewind questa sconosciuta

              Ho acquistato anche io la stessa moto una settimana fa e, al contrario di molti, ho trovato la linea molto gradevole; la guida è facile e soprattutto ha una maneggevolezza ed una tenuta di strada eccellenti.
              Avrei qualche rimostranza da fare sulla ripresa, ma alcuni amici dicono che è perfino paragonabile a quella di un bicilindrico, e bisogna considerare che io ho avuto sempre moto a due o addiritura a quattro cilindri seppure di cilindrata inferiore.
              Quanto ti è venuta a costare e che accessori ti hanno dato?
              Io l'ho acquistata da un privato che l'ha usata pochissimo (4600 km) e mi ha dato il bauletto e due caschi, la moto è di maggio 2002 e mi ha lasciato anche l'assicurazione fino a tutto Luglio per 3500 Euro.

              Commenta


              • #8
                Re: freewind questa sconosciuta

                Originariamente inviato da GabPolo
                chi metti alla prova...la donna o la moto??

                nn so dove abiti,ma zurigo è cmq un bel giretto che mette alla prova le chiappe di chiunque...
                entrambe..
                io abito a como..a zurigo abbiamo dei parenti..sono comunque 180 km se non ricordo male

                Originariamente inviato da Renatinik
                Ho acquistato anche io la stessa moto una settimana fa e, al contrario di molti, ho trovato la linea molto gradevole; la guida è facile e soprattutto ha una maneggevolezza ed una tenuta di strada eccellenti.
                Avrei qualche rimostranza da fare sulla ripresa, ma alcuni amici dicono che è perfino paragonabile a quella di un bicilindrico, e bisogna considerare che io ho avuto sempre moto a due o addiritura a quattro cilindri seppure di cilindrata inferiore.
                Quanto ti è venuta a costare e che accessori ti hanno dato?
                Io l'ho acquistata da un privato che l'ha usata pochissimo (4600 km) e mi ha dato il bauletto e due caschi, la moto è di maggio 2002 e mi ha lasciato anche l'assicurazione fino a tutto Luglio per 3500 Euro.
                bene complimenti allora sei contento..
                a prezzo ti è andata sicuramente meglio di me..la mia è del 98 e ha il bauletto..2500 trapasso compreso e due anni di garanzia concessionario..

                Commenta


                • #9
                  Re: freewind questa sconosciuta

                  Quanti km. ha?
                  Sapresti dirmi i valori per la regolazione delle punterie, nel libretto non sono indicati, e non è indicato neanche il tipo di olio.
                  Ad ogni modo fammi sapere come ti trovi, io personalmente nel mio primo giorno di utilizzo ho fatto circa 260 km. percorsi lungo le coste della Sardegna, e sembra che il motore non abbia sofferto il caldo e le condizioni di utilizzo su strade piene di curve.La Sardegna credo ti dica qualcosa a giudicare dallo username!
                  CIAO

                  Commenta


                  • #10
                    Re: freewind questa sconosciuta

                    ciao a tutti!
                    io ho comprato ad aprile una freewind del 99. sono molto contento, però ho visto che scalda molto...sopratutto la mia gamba destra ne risente. sapete se ci sono delle protezioni da montare? sul telaio ci sono due fori che sembrano fatti apposta...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X