annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Honda CBF 600 e Hornet 600

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Honda CBF 600 e Hornet 600

    Ciao ragazzi mi toglete una curiosità? la prossima settimana si proveranno le nuove honda. Io sono intenzionato ad acquistare una cbf (nn so ancora se prendere il 600 o fare il grande salto e prendere il 1000).
    Alla honda nn faranno provare la CBF 600 e ne anche il 1000(questìultimo forse prossimamente). Qui mi hanno consigliato di provare l'hornet (che ha qualche cavallo in più del CBF) per rendermi conto delle prestazioni che mi potrebbe dare il motore della CBF 600. Alcuni amici però mi hanno detto che tra le due moto c'è un'abbisso in termini di prestazioni, la hornet è molto più cattiva della CBF600, specialmente di spunto. Secondo voi nelle strade di tutti i giorni e anche in autostrada si noterebbe questa differenza di prestazioni?

  • #2
    Re: Honda CBF 600 e Hornet 600

    Ragazzi da una rivista (in sella) sono riuscito a trovare dei rilevamenti tra queste due moto:

    HORNET:
    Accelerazione

    Da 0 a 400 metri in 12,1 secondi
    Da 0 a 1000 metri in 23,1
    Da 0 a 100 Km/h in 3,9

    Ripresa (da 50km/h)

    400 metri in 14,4 secondi
    1000 metri in 26,9

    Cavalli 96,56

    Coppia
    Nm 63,5 a 9500

    CBF 600
    Accellerazione

    da 0 a 400 metri in 12,2 secondi
    da 0 a 1000 metri in 23,6
    da 0 a 100 km/h in 3,6

    Ripresa (da 50hm/h)

    da 0 a 400 metri in 14,3 secondi

    Cavalli 77, 52

    Coppia
    58 Nm 8000

    Secondo voi questi dati sono attendibili? perchè se sono attendibili vedo pochissima differenza tra le due moto, e nn tutto questo ABISSO....
    (può essere che la cbf anche se ha meno cavalli riesce a conpensare con la coppia?)

    Commenta


    • #3
      Re: Honda CBF 600 e Hornet 600

      Io le ho provate entrambe e ti assicuro che una volta in sella c'è davvero un abisso. Il CBF (sopratutto il 600) è "seduto" non trasmette quelle emozioni che invece ti da la Hornet che con i suoi 90 cavalli e passa ti sorprende ogni volta che ruoti la manopola del gas.
      Se vuoi un consiglio prenditi una Hornet 600 dammi retta non te ne pentirai affatto. Consuni anche in città contenuti ed è un mezzo che anche nell'uso di tutti i giorni non necessita preaticamnte di manutenzione; stiamo parlando di una moto che è da 7 ani sul mercato e non ha fatto altro che migliorare negli anni. Se devi andare in autostrada con un cuplino (circa 70 €) risolvi l'unico problema che ha la Hornet. Poi se la compri entro marzo come già saprai ti danno il kit che vale un bel po' di soldi (sopratutto lo scarico che puoi vendere se pensi di non andare in pista). I concessionari ti danno il calbrone con kit a € 6200. Spesi bene dammi retta...del CBF ti stancheresti dopo neppure 2 anni. Se un giorno farai una gitarella in montagna ti caverai parecchie soddisfazioni sverniciando i CBF 1000 tra i tornanti (è la moto + maneggievole e divertente di tutte, non gli devi mai fare un ca**o, va sempre avanti). Ciao da Filippo.
      Non pentirti di una cosa che hai fatto, se quando l'hai fatta eri felice...

      Commenta


      • #4
        Re: Honda CBF 600 e Hornet 600

        Originariamente inviato da marauder
        Ragazzi da una rivista (in sella) sono riuscito a trovare dei rilevamenti tra queste due moto:

        HORNET:
        Accelerazione

        Da 0 a 400 metri in 12,1 secondi
        Da 0 a 1000 metri in 23,1
        Da 0 a 100 Km/h in 3,9

        Ripresa (da 50km/h)

        400 metri in 14,4 secondi
        1000 metri in 26,9

        Cavalli 96,56

        Coppia
        Nm 63,5 a 9500

        CBF 600
        Accellerazione

        da 0 a 400 metri in 12,2 secondi
        da 0 a 1000 metri in 23,6
        da 0 a 100 km/h in 3,6

        Ripresa (da 50hm/h)

        da 0 a 400 metri in 14,3 secondi

        Cavalli 77, 52

        Coppia
        58 Nm 8000

        Secondo voi questi dati sono attendibili? perchè se sono attendibili vedo pochissima differenza tra le due moto, e nn tutto questo ABISSO....
        (può essere che la cbf anche se ha meno cavalli riesce a conpensare con la coppia?)
        Credo che siano veramente attendibili.. Io ho la cbf 600, mendre alcuni miei amici anno l'Hornet.
        Su strada la differenza e nulla, non avrai nessun problema a tenere il passo, e le prestazioni quasi identiche...
        Alla guida l'Hornet grazie alla maggiore leggerezza è al passo più corto e molto più propensa alle impennate. Viceversa lo cbf e duro da alzare, ma aconpenso ha una migliore trazione da fermo che giustifica lo 0-100 in 3,6.
        Alla guida l'hornet stanca maggiormente per via della posizione più inclinata e sportiva rispetto al cbf più turistico è con maggiore copertura aereodinamica se monti un cupolino (previa spesa di 80 euro ma ben spesi..)
        Arti Marziali & Sport da Combattimento (Fighters Club) PRESIDENTE
        Per tranquillizzare se stesso, per avere delle certezze, l'uomo stabilisce modelli di comportamento, di pensiero, di comunicazione col prossimo. Poi ne diventa schiavo e finisce per credere che essi corrispondono alla realtà... (Zio Bruce)

        Commenta


        • #5
          Re: Honda CBF 600 e Hornet 600

          Originariamente inviato da mfilo
          Io le ho provate entrambe e ti assicuro che una volta in sella c'è davvero un abisso. Il CBF (sopratutto il 600) è "seduto" non trasmette quelle emozioni che invece ti da la Hornet che con i suoi 90 cavalli e passa ti sorprende ogni volta che ruoti la manopola del gas.
          Se vuoi un consiglio prenditi una Hornet 600 dammi retta non te ne pentirai affatto. Consuni anche in città contenuti ed è un mezzo che anche nell'uso di tutti i giorni non necessita preaticamnte di manutenzione; stiamo parlando di una moto che è da 7 ani sul mercato e non ha fatto altro che migliorare negli anni. Se devi andare in autostrada con un cuplino (circa 70 €) risolvi l'unico problema che ha la Hornet. Poi se la compri entro marzo come già saprai ti danno il kit che vale un bel po' di soldi (sopratutto lo scarico che puoi vendere se pensi di non andare in pista). I concessionari ti danno il calbrone con kit a € 6200. Spesi bene dammi retta...del CBF ti stancheresti dopo neppure 2 anni. Se un giorno farai una gitarella in montagna ti caverai parecchie soddisfazioni sverniciando i CBF 1000 tra i tornanti (è la moto + maneggievole e divertente di tutte, non gli devi mai fare un ca**o, va sempre avanti). Ciao da Filippo.
          Quoto
          La mia ex

          Commenta


          • #6
            Re: Honda CBF 600 e Hornet 600

            Salve ragazzi, sono nuovo del Forum io possiedo una horet 600 del 04 e devo dire che se si fa pignone e corona (14 / 44) questa diventa dallla notte al giorno (originale 15/42) la velocità massima e in 1a nn diventa tanto meno.. perdi circa il 7% di velocita nelle varie marce... ma... in 2a viene su che è una bellezza

            vi posto un link con i dati di potenza e coppia effettivi della hornet:

            http://www.specialmag.it/cgi-bin/zoo...4&foto=8&max=9
            Ultima modifica di Cephalic; 27-04-2006, 12:06.

            Commenta


            • #7
              Re: Honda CBF 600 e Hornet 600

              Originariamente inviato da mfilo
              Io le ho provate entrambe e ti assicuro che una volta in sella c'è davvero un abisso. Il CBF (sopratutto il 600) è "seduto" non trasmette quelle emozioni che invece ti da la Hornet che con i suoi 90 cavalli e passa ti sorprende ogni volta che ruoti la manopola del gas.
              Se vuoi un consiglio prenditi una Hornet 600 dammi retta non te ne pentirai affatto. Consuni anche in città contenuti ed è un mezzo che anche nell'uso di tutti i giorni non necessita preaticamnte di manutenzione; stiamo parlando di una moto che è da 7 ani sul mercato e non ha fatto altro che migliorare negli anni. Se devi andare in autostrada con un cuplino (circa 70 €) risolvi l'unico problema che ha la Hornet. Poi se la compri entro marzo come già saprai ti danno il kit che vale un bel po' di soldi (sopratutto lo scarico che puoi vendere se pensi di non andare in pista). I concessionari ti danno il calbrone con kit a € 6200. Spesi bene dammi retta...del CBF ti stancheresti dopo neppure 2 anni. Se un giorno farai una gitarella in montagna ti caverai parecchie soddisfazioni sverniciando i CBF 1000 tra i tornanti (è la moto + maneggievole e divertente di tutte, non gli devi mai fare un ca**o, va sempre avanti). Ciao da Filippo.


              IO HO UN HORNET 600 E NON POSSO FAR ALTRO CHE ESSERE DACCORDO CON TE!!!!!
              Alfa 147 1.9 JTDm 150cv

              Commenta


              • #8
                Re: Honda CBF 600 e Hornet 600

                Il fatto che la moto sia scorbutica non vuol dire che faccia più strada.
                ANZI.
                A quanto pare la CBF ha un'andamento più regolare.
                Utenti con cui ho concluso positivamente affari: Attilio Mazzone, BoyZ, cyclon68, elmatador, Marasmaviola, PrecisionPower, Ricc, Rikkasoft, SirGiobbe600, Streetliner83, Uanema, Wigo, xsimox, xthunder, JOHNNYDISC.
                Il mio impianto Non esiste più, si passa all'autoradio di serie
                Vendo o scambio materiale Car Audio e altro, mercatino sempre in aggiornamento: http://www.elaborare.info/forum/vbul...9#post11036809

                Commenta


                • #9
                  Re: Honda CBF 600 e Hornet 600

                  il cbf 1000 nuovo non è male

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Honda CBF 600 e Hornet 600

                    Originariamente inviato da lele206gti
                    il cbf 1000 nuovo non è male

                    Secondo me è inguardabile.
                    100000000000000 volte meglio la FZ1.
                    Utenti con cui ho concluso positivamente affari: Attilio Mazzone, BoyZ, cyclon68, elmatador, Marasmaviola, PrecisionPower, Ricc, Rikkasoft, SirGiobbe600, Streetliner83, Uanema, Wigo, xsimox, xthunder, JOHNNYDISC.
                    Il mio impianto Non esiste più, si passa all'autoradio di serie
                    Vendo o scambio materiale Car Audio e altro, mercatino sempre in aggiornamento: http://www.elaborare.info/forum/vbul...9#post11036809

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X