io, ho una "arzilla" Yamaha xj 400 di poco più di vent'anni.
Però ho i collettori di aspirazione che lasciano filtrare un pò di aria e non permette una fluida reogolazione del minimo (secondo il meccanico).
Dove posso aquistare ricambi nuovi per questa modello?
ciao a tutti, sono da poco diventata la felice proprietaria di una yamaha xj 400dell'83 e avrei un quesito visto che ne avete una anche voi!la moto èe bellissima e appena revisionata ma sento un rumorino che proviene dal carter della frizione e mi hanno detto che è normale su questo tipo di moto che il pignone della frizione picchietti appena sul carter, è vero?!le vostre moto lo fanno!?
grazie mille
marta
Ciao raga,
anch'io sono diventato proprietario di una xj 400.
Qualcuno di voi ha un manuale di riparazione o
altro materiale informativo?
Avete trovato i collettori di aspirazione?
Teniamoci in contatto, forse possiamo scambiare pezzi...
Ciao Marta, la mia yama fa due rumorini diversi, uno dei
quali proveniente dalla parte bassa del motore (picchiettìo
sporadico tipo "toc... toc" , accelerando con la moto a folle)
che mi ricorda tanto gli acciacchi di vecchiaia della mia enduro.
L'idea che mi sono fatto a riguardo di tale rumorino è di "gioco
di ingranaggio". Comunque, tirando la frizione non cambia.
Io me lo tengo, anche perché se facessi attenzione ai dettagli
ci sarebbe da esaurirsi!
Con l'ASINELLO, è un mese che tento di scaricare il manuale.
Ora ho trovato uno che lo vende. Allora aspetto il tuo?
si è vero, star dietro ai rumorini è da folli!
però da come lo descrivi sembra proprio quello che sento io allora facciamo così, è normale che sia!
per il manuale era partito bene ma adesso è un pò fermo, ti faccio sapere!
grazie
marta
Commenta