annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x tutti gli appassionati del mitico fifty

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: x tutti gli appassionati del mitico fifty

    heiii io vado ancora in giro con il mio FIFTY TOP nero del 1991 a liquido naturalmente ma solo 3 marce.. ho sotto solo una giannelli ke fa un rombo meraviglioso.. e pensate ke ho dato le paste a diversi scooter.. !!!

    l'estetica e la comodità non erano le sue prerogative.. ma la piega e lo scatto sicuramente!!

    Grazie MALAGUTI!!!!!

    Commenta


    • #52
      Re: x tutti gli appassionati del mitico fifty

      io ne ho avuti 3,presi tutti mezzi lessi e risistemati...piu precisamente un hf a aria un top e un evolution,quello col mono davanti e dietro...ci mettevi su 19 corona e marmitta (simonini rulez) e gia sverniciavi ogni oggetto munito di variatore...se poi aggiungevi una marcia e buttavi su un cilindro....era finita!!!!
      ciau!

      Commenta


      • #53
        Re: x tutti gli appassionati del mitico fifty

        raga nessuno vende un BULLIT ????lo sto cercando
        Seat Leon Cupra R 1.8T 20v 225hp

        Commenta


        • #54
          Re: x tutti gli appassionati del mitico fifty

          Mi komplimento kon tutti voi...ank'io ho avuto il mitiko fifty..ma sn stato kostretto a venderlo...ma è rimasto impresso in me il segno del mitiko fifty...io avevo il Fifty Top Color Mix....
          PRENDIMI.........SE CI RIESCI!!
          PREPARATORE: MITICO, INSUPERABILE (NON PESABILE) PIST
          ATTENZIONE.....75 IN AZIONE!!!
          IL FIFTY E' UNA FEDE....AL ROGO KI NN KREDE!!!
          Se ti sn dietro nn provare ad allungare....Sarebbe inutile....Tanto ti sto Doppiando!!!!!
          MaxBiaggiFunClub U.T.R. UnZeTTaRi TaMaRRi RuLeZzZ SOCiON° 75TaMaRrO con' l'alfa SuD

          Commenta


          • #55
            Re: la mia sul fifty

            Originariamente inviato da tagliaCALIBRAta
            ciao raga, io ormai sono grande pero' vorrei elogiare lo stesso il mitico tubone malaguti. io avevo un FULL CX dell'87 (quello col faro anteriore rettangolare, il motore 4 marce morini con il cilindro a 5 travasi e il pacco lamellare a 4 petali. tutto inizio quando 2 mesi dopo l'acquisto ci montai il "GIANNELLONE" ( mi ero promesso di non modificarlo perche' era gia bello cosi ma la passione si sa com'e'). passando x la 70cc originale morini, x 1 blocco completo minarelli p6 con un 50cc kompact sistem, un altro blocco competo minarelli p6 con un 80cc simonini in alluminio e un carburatore da 28 arrivai alla BESTIA: motore minarelli P6 con carter frizione a secco (come la ducati), cilindro 80cc radiale preparato da faccioli bruno di verona, carburatore 36 a valvola piatta, espansione calcolata da un meccanico di fiducia e gruppo accensione -volano di una honda 125cc da cross.
            raga veramente da urlo :
            32cv a 12500rpm
            175 km/h rilevati
            in accellerazione sono stato davanti ad una cagiva freccia c10 con l'espansione (considerando la notevole difficolta di tenere giu' l'avantreno)

            PS sul mio fifty davanti era montato tutto il gruppo forcella -ruota-freno della cagiva freccia c9 compreso i semimanubri. oltre ad avere il freno a disco anche sulla ruota posteriore e gli ammortizzatori a gas riciclati da un vecchio cross
            Miiiiiiiiiiiii, che roba!!!
            A leggere tutto questa scheda tecnica quasi mi vergogno a pensare che sul mio Fifty Top (faro quadrato '89) avevo solo un "misero" 70 Malossi, carburatore 19 con filtro a funghetto, scarico Leovinci (quello con il terminale fissato al telaio con una staffa, ve lo ricordate?), pacco lamellare Polini, albero motore originale ma alleggerito, travasi lavorati e pignoni da montare a seconda dell'occasione (li avevo dal 10 al 14). Una volta ho montato per 2 giorni un carburatore 28 Mikuni con il collettore ottenuto saldando ad una piastra un tubo da idraulica...
            Una primizia del mio Fifty era l'avviamento elettrico, quanti hanno visto un Fifty che ce l'aveva? Il mio era verde scuro metallizzato, avevo riverniciato i cerchi di nero opaco (bomboletta rulez) e montato 2 paramani arancio fluo tipo moto da cross. Avevo anche fatto un impiantino artigianale per avere le 4 frecce lampeggianti, very tarro.
            Purtroppo un giorno qualche bastardo ha pensato bene di rubarmelo, ma mi è rimasto nel cuore, altro che i plasticoni col variatore.

            Commenta


            • #56
              Re: x tutti gli appassionati del mitico fifty

              ciao a tutti il mitico Fifty rimarra neli nostri cuori , nn ne vedo uno da pareccchi anni, ma ve lo ricordate l'Aprilia Filo? ne cerco uno..
              Viva la Vita....e le belle donne,

              Commenta


              • #57
                Re: x tutti gli appassionati del mitico fifty

                Anke io fifty....

                80 polini,19,malbo,4°marcia e altre caxxate....va cm 1 treno in accelerazione...

                Ma ormai devo vnderlo x comprare la makkina, x ki interessasse m faccia saxe qualcosa!
                >>>>>>>>>>3 Interi Turni A Varano<<<<<<<<<<

                :cool:.....And Much Moore.....:cool:

                Commenta


                • #58
                  Re: x tutti gli appassionati del mitico fifty

                  ciao
                  io ho ancora un fifty top e siccome ho 17 lo tenrgo ancora x qualch anno. ora sto proprio finendo di riverniciare, viola diamantato conc erchi nero lucidi. è il motorino + bello della mia zona, qando passo tutti i ragazzini si girano. tra l'estetica e il sound.....
                  ultimamente ho costruito un pacco lamellare monopetalo in cabonio della polini, e stoc ercando di montare un 24.
                  vi metto la scehda tecnica e con i pezzise volete ho foto a volontà)

                  Fifty G30_RS 2 by Callo - Team A.S.R.

                  MOTORE
                  gruppo termico Polini 75cc, rivisto nella curva di potenza, testa abbassata, camera di scoppio lucidata, travasi e raccordati al carter, collettore di scarico lucidato e portato da 28mm a 32mm, pistone bifascia , biella argentata rinforzata con gabbia a rulli argentata a rulli non trattenuti, cuscinetti alta velocità, paraoli nuovi, frizione campana a denti dritti a bagno d’olio rinforzata, carter lavorati a mano + 40%.

                  ASPIRAZIONE
                  filtro Malossi a trombetta, carburatore Dell'Orto PHBG 19/19 lucidato, collettore in alluminio Malossi lucidato, pacco lamellare Adige con petali in carbonio(prossimamente), miscelatore eliminato.

                  SCARICO
                  marmitta espansione Simonini modello “corto” lucidata e modificata con collettore 32mm costruita e progettato per Peripoli Oxford.

                  ACCENSIONE
                  volano magnete 6 poli Ducati Energia, centralina Malaguti, cavo candela siliconico, candela Bosch W3.

                  RAFFREDDAMENTO
                  radiatore originale con sistema di raffreddamento a sifone. Eliminata griglia ant. e applicati fori di raffreddamento sulle carene centrali.

                  TELAIO
                  telaio originale malaguti rosso metallizzato .

                  CICLISTICA
                  - avantreno: forcelle originali fifty, olio Bardhal, gomma Pirelli ML 75.
                  - retrotreno: monoammortizzatore originale (un pò spompo per la verità!!!), forcella malaguti 91 a sezione rettangolare , gomma Pirelli ML75.

                  TRASMISSIONE
                  - precedente (medio-lunga): pignone Z13, corona Z34
                  - attuale (medio-corta): pignone Z12, corona Z34
                  catena rinforzata serie Oro Regina, prima avevo DID.

                  FRENI
                  - anteriore: freno a disco singolo, disco baffato, pinza revisionata, viti di sostegno in ergal.
                  - posteriore: Freno a tamburo revisionato e potenziato grattando le ganasce.

                  CARENATURA
                  cupolino ant.con adesivi cromati, luce di posizione viola, fari supplementari a led bianchi, strumentazione racing con parti in plastica in tinta.
                  carene laterali bombate fifty '97 con griglie bianche simoni racing sulle prese d’aria, viti fissaggio carene in ergal, codino lisciato, colorazione viola pastello lucido, cerchi bianchi, coprivalvole ruote in ergal azzurro.

                  ALTRE CARATTERISTICHE
                  Carter frizione verniciato con smalto lucido, manopole DOMINO Crono, comando gas rapido Ramirez(non ancora), serbatoio olio freni lucidato, leva dell'aria tipo aereo, specchietto Vitaloni con vetrino azzurrato, asta manubrio Tomaselli lucidata con sfumatore viola, jaguarino sul parafango, copri volano forato e riverniciato, frecce trasparenti post. in simil-carbonio, fanale post. trasparente Top performance, cavalletto laterale Bozzetti, parafango post. eliminato e targa inclinata.
                  Dio li fa e poi li accoppa

                  Commenta


                  • #59
                    Re: x tutti gli appassionati del mitico fifty

                    e nessuno si ricorda il mitico Malaguti Fifty Evolution???
                    per intenderci quello col monoammortizzatore anteriore???
                    un vero gioiello per i suoi tempi (il mio del 1993)
                    come linea e come equipaggiamento: accensione solo elettrica (no a pedalina), raffreddamento a liquido, miscelatore, freno anteriore a disco ...
                    vi invio le foto del mio bolide nella versione "Colors" tutto molto originale con marmitta a espansione Malbo Firebird che montava già da negozio!!!
                    anche da originale dava già le sue soddisfazioni in quanto a sverniciate!!!


                    Cerco FENDINEBBIA POLO 6N!!!

                    Volkswagen Polo Zone Member n° 038

                    Commenta


                    • #60
                      Re: x tutti gli appassionati del mitico fifty

                      Originariamente inviato da xkyller
                      fifty troppo divertente ma il bullit??? avevo montato un 80 polini, pignone 16, carburatore 21, 130km/h reali!
                      col bullit sì che erano delle belle sportellate!!!
                      Cerco FENDINEBBIA POLO 6N!!!

                      Volkswagen Polo Zone Member n° 038

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X