Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RGV Gamma 250....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RGV Gamma 250....

    Pagato il bollo! €114.62. anche in lombardia pagate uguale o vi tartassano con aumenti regionali di tasse per i mezzi inquinanti?

    Commenta


    • Re: RGV Gamma 250....

      Originariamente inviato da tarel Visualizza il messaggio
      Pagato il bollo! €114.62. anche in lombardia pagate uguale o vi tartassano con aumenti regionali di tasse per i mezzi inquinanti?
      Qui Piemonte: l'anno scorso ho pagato 122 e rotti, spero non cambi nulla per il 2009

      Aggiungo il primo giretto fatto (ovviamente piano-piano per via del rodaggio).
      C'è anche una mini sbandatina su una pozza d'acqua e un bel ciclista idiota che mi taglia la strada senza minimamente guardare se arriva qualche d'uno dietro di lui!

      YouTube - Suzuki RGV 250 Gamma - First tour
      Ultima modifica di davidebovolenta; 04-03-2009, 12:25.
      ---
      Alterius non sit qui suus esse potest

      Commenta


      • Re: RGV Gamma 250....

        mi pare d'aver pagato 110€....
        RGVT..Suzukista 2Tempista..
        Toglietemi tutto ma non il mio Brain

        Commenta


        • Re: RGV Gamma 250....

          qual è il sito del club delle rgv gamma 250??

          quali parti bisogna prendere per la precisione per cambiare completamente la carena?
          da qui: http://www.fischer-kfz.com/deref/tyga_en.php
          grazie.

          ma poi si può circolare liberamente per strada senza frecce?
          Ultima modifica di Ricamino; 10-03-2009, 23:40.

          Commenta


          • Re: RGV Gamma 250....

            Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
            qual è il sito del club delle rgv gamma 250??

            quali parti bisogna prendere per la precisione per cambiare completamente la carena?
            da qui: http://www.fischer-kfz.com/deref/tyga_en.php
            grazie.

            ma poi si può circolare liberamente per strada senza frecce?
            Andiamo con ordine.

            1) NO, non si può circolare senza frecce ma io ho visto applicare le frecce sul kit tyga. Puoi metterle classiche o a goccia, ovviamente devi fare un foro. Qui vedi un'eccellente esempio: http://freeforumzone.leonardo.it/lof.../D7034435.html

            2) Se preferisci avere il kit stradale bello che completo lo vende su ebay jap4performance: http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...m=360105234129 Ha anche un sito dedicato dove puoi comprare con carta di credito: http://www.jap4performance.co.uk/SuzukiRGV250.html

            3) Credo che il sito più famoso al mondo dedicato all'RGV 250 sia quello inglese: http://www.rgv250.co.uk/ dell'ormai "caro" amico Sean (caro per quello che ho già speso nel suo negozio (http://www.thetuningworks.com/shop/)

            4) ATTENZIONE!!! frecce o non frecce il kit tyga in Italia NON E' ASSOLUTAMENTE OMOLOGATO per circolare, quindi se ti fermano e fanno i pignoli ti sequestrano il mezzo e ti piazzano una multazza da paura!!!

            CIAU!
            ---
            Alterius non sit qui suus esse potest

            Commenta


            • Re: RGV Gamma 250....

              Originariamente inviato da davidebovolenta Visualizza il messaggio
              Andiamo con ordine.

              1) NO, non si può circolare senza frecce ma io ho visto applicare le frecce sul kit tyga. Puoi metterle classiche o a goccia, ovviamente devi fare un foro. Qui vedi un'eccellente esempio: http://freeforumzone.leonardo.it/lof.../D7034435.html

              2) Se preferisci avere il kit stradale bello che completo lo vende su ebay jap4performance: http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...m=360105234129 Ha anche un sito dedicato dove puoi comprare con carta di credito: http://www.jap4performance.co.uk/SuzukiRGV250.html

              3) Credo che il sito più famoso al mondo dedicato all'RGV 250 sia quello inglese: http://www.rgv250.co.uk/ dell'ormai "caro" amico Sean (caro per quello che ho già speso nel suo negozio (http://www.thetuningworks.com/shop/)

              4) ATTENZIONE!!! frecce o non frecce il kit tyga in Italia NON E' ASSOLUTAMENTE OMOLOGATO per circolare, quindi se ti fermano e fanno i pignoli ti sequestrano il mezzo e ti piazzano una multazza da paura!!!

              CIAU!
              Grazie infinite! Sei stato formidabilmente esaustivo e di aiuto!
              Io ero intenzionato a trovare e prendere un RGV gamma 250 a buon prezzo e poi dargli le sembianze racer (o magari GP). Mi passava dalla mente la circostanza di una più che possibile sanzione a causa del bodywork NON omologato (non ci stavo proprio pensando; il circolarci con quell'allestimento mi dava dubbi ed eccoli allora risolti...)
              Nonostante ciò vedrò se conviene concretizzare l'idea.

              Grazie ancora!

              Commenta


              • Re: RGV Gamma 250....

                Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
                Grazie infinite! Sei stato formidabilmente esaustivo e di aiuto!
                Io ero intenzionato a trovare e prendere un RGV gamma 250 a buon prezzo e poi dargli le sembianze racer (o magari GP). Mi passava dalla mente la circostanza di una più che possibile sanzione a causa del bodywork NON omologato (non ci stavo proprio pensando; il circolarci con quell'allestimento mi dava dubbi ed eccoli allora risolti...)
                Nonostante ciò vedrò se conviene concretizzare l'idea.

                Grazie ancora!
                Se puoi spendere, prima spendi in meccanica, fattelo dire per esperienza.
                Un gamma a buon prezzo lo trovi di sicuro ma poi ci devi spendere per sistemarlo: se ti va proprio bene che le valvole e l'albero sono a posto devi comunque cambiare quasi di sicuro i pistoni e far verificare che le teste non siano imbarcate. Poi guarnizioni e cortecchi di norma ti tocca cambiarli. Tralasciamo la carburazione che DEVE essere fatta. Espansioni? ecc ecc ecc ecc Se vuoi ho un amico a cui passano tra le mani parecchi gamma sia vj21 che vj22, se vuoi ti passo il contatto.
                ---
                Alterius non sit qui suus esse potest

                Commenta


                • Re: RGV Gamma 250....

                  Originariamente inviato da davidebovolenta Visualizza il messaggio
                  Se puoi spendere, prima spendi in meccanica, fattelo dire per esperienza.
                  Un gamma a buon prezzo lo trovi di sicuro ma poi ci devi spendere per sistemarlo: se ti va proprio bene che le valvole e l'albero sono a posto devi comunque cambiare quasi di sicuro i pistoni e far verificare che le teste non siano imbarcate. Poi guarnizioni e cortecchi di norma ti tocca cambiarli. Tralasciamo la carburazione che DEVE essere fatta. Espansioni? ecc ecc ecc ecc Se vuoi ho un amico a cui passano tra le mani parecchi gamma sia vj21 che vj22, se vuoi ti passo il contatto.
                  Di solito nel fare questi lavori di quanti soldi si tratta di spendere??
                  Io sapevo del perpetuo problema che hanno i 250 (in genere) con l'usura e rottura valvole ma il resto lo tralasciavo.
                  Stavo in questi giorni ricercando solo online dei gamma 250, e ne avrò trovati una decina e più a 1000€, e tutti sopra i 22.000km...
                  Mi sarebbe molto utile avere il contatto di cui scrivi. Lui li mette a posto pure?

                  Contavo di mettere solamente il bodywork (quindi puntare sull'estetica) poichè sinceramente ciò che mi ispira al momento, è poter avere una bella moto.

                  Commenta


                  • Re: RGV Gamma 250....

                    Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
                    Di solito nel fare questi lavori di quanti soldi si tratta di spendere??
                    Io sapevo del perpetuo problema che hanno i 250 (in genere) con l'usura e rottura valvole ma il resto lo tralasciavo.
                    Stavo in questi giorni ricercando solo online dei gamma 250, e ne avrò trovati una decina e più a 1000€, e tutti sopra i 22.000km...
                    Mi sarebbe molto utile avere il contatto di cui scrivi. Lui li mette a posto pure?

                    Contavo di mettere solamente il bodywork (quindi puntare sull'estetica) poichè sinceramente ciò che mi ispira al momento, è poter avere una bella moto.
                    Il fatto che fossero tutti sopra i 22.000 km è già un sintomo: proprio dopo i 20 mila devi fare un po' tutto su un gamma se poi è stato usato in pista

                    Se pensi di prendere un gamma per spendere poco LASCIA STARE!

                    La cosa che costa di più in un gamma è la manutenzione.

                    Diamo un po' di numeri (non tutto è da comprare ma è bene essere informati sui costi):

                    valvole dai 500 ai 600 euro a seconda di cosa prendi, durata non più di 20 o 25 mila km ma comunque vanno periodicamente pulite e controllate perchè se si rompono butti mezzo motore.

                    pistoni, diciamo 100 euro l'uno, durata 10/12 mila i monofascia, qualche migliaio in più i bifascia (su un gamma con più di 20 mila km SONO da cambiare)

                    guarnizioni e companatico vario altri 100 euri (se cambi i pistoni, già che il motore è aperto)

                    albero rigenerato sui 400 euri, rigenerarlo un 200 (se la moto è stata usata in pista magari l'albero è storto)

                    un cilindro 500 euri (ricorda che ne hai due, comunque solo se grippi)

                    teste da 200 a 400 euro a seconda se scomponibili o no (devi far verificare che non siano imbarcate)

                    olio miscelatore DEVI compralo buono dai 12 ai 18 euri al kg e ci fai 800 o 1000 km a seconda di come guidi e di com'è il motore

                    benzina, io preferisco quella a più ottani tipo V-power o Blu-super ma c'è chi usa la verde, COMUNQUE non ci fai più di 10 km con un litro in media andando piano, se tiri un po' ci fai 5 o 6 km con un litro. Io nel mio piccolo con l'ultimo pieno 12 litri = 112 km e sono in rodaggio

                    ecc ecc ecc

                    Fatti due conti prima di prendere decisioni avventate

                    Però le soddisfazioni che ti da un gamma quando gira bene

                    Per finire, sì il mio amico, che si occupa della mia piccina per quello che non so fare io, le sistema e anche molto bene. Ci ha corso per una decina di anni e poi è passato ad un GP yamaha TZ 250 del 2002 che è una belva (per far capire va più di una R6). La cosa positiva è che fa prezzi onestissimi. Se sei interessato mandami una mail (d.bovolenta@alice.it) così ti mando il suo indirizzo privatamente; preferisco non pubblicare un indirizzo non mio sul forum.
                    Ultima modifica di davidebovolenta; 11-03-2009, 22:11.
                    ---
                    Alterius non sit qui suus esse potest

                    Commenta


                    • Re: RGV Gamma 250....

                      Facendo due conti per la prima manutenzione "ordinaria" post-acquisto di questa moto usata con 20.000 e passa km percorsi, si spendono 300€ +/- 200/400€ (per le testate).

                      Il carburatore solitamente va revisionato o cambiato in questi casi?

                      p.s a me piacerebbe avere un bell'elenco di tutte le moto di cilindrata 250 supersportive degli ultimi 15 anni, qualcuno sa come si può fare?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X