Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Honda NSR 125

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Honda NSR 125

    Originariamente inviato da davidaccio Visualizza il messaggio
    una domanda ma le gomme con il kaldo si sgonfiano oppure dietro ho una piccola perdita??xkè la moto sta nel box di lamiera e ogni volta ke sto qualke giorno senza usarla..devo gonfiare la ruota posteriore..ke dite?
    La pressione è direttamente proporzionale alla temperatura,quindi più caldo c'è più la pressione aumenta. Non è normale che la ruota posteriore si sgonfi anche per pochi giorni di inutilizzo.Io darei una contrallata alla gomma...

    Commenta


    • Re: Honda NSR 125

      ah quindi piu caldo c'è piu si dovrebbe gonfiare in teoria???domani la controllo per bene..sperando ke nn è il cerchio..

      Commenta


      • Re: Honda NSR 125

        Ciao!
        Proseguono lentamente i miei lavori, ora mi sono messo a montare un avantreno completo di una aprilia rs 125!

        Sono indietro con gli adesivi...vedrete....

        Se riuscissi vi posterei delle foto!
        Ciao a tutti
        Andrea#23

        Commenta


        • Re: Honda NSR 125

          Non mettete il 110 davanti, sul cerchio del NSR l'ultima parte della gomma (quella sulla quale si cammina intendo) diventa verticale... In pratica pieghi pieghi pieghi e quando arrivi alla parte verticale è come se non ci fosse la gomma, molla all'improvviso e se dio decide di salvarti non cadi... Ho tre amici che l'avevano fatto, e tutti e tre erano belli che pentiti (uno aveva messo 110 e 150, poi quando ha rischiato di ammazzarsi le ha vendute subito).
          Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

          Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
          REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

          Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
          Happy (?) Punto

          Commenta


          • Re: Honda NSR 125

            Ragazzi mi dite se va bene un banale 10W 40 o per forza il castrol tgz per l'olio di trasmissione? Spendere 15 euro avendo questo già pronto in casas mi sta sta sulle balle!

            Commenta


            • Re: Honda NSR 125

              Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
              Non mettete il 110 davanti, sul cerchio del NSR l'ultima parte della gomma (quella sulla quale si cammina intendo) diventa verticale... In pratica pieghi pieghi pieghi e quando arrivi alla parte verticale è come se non ci fosse la gomma, molla all'improvviso e se dio decide di salvarti non cadi... Ho tre amici che l'avevano fatto, e tutti e tre erano belli che pentiti (uno aveva messo 110 e 150, poi quando ha rischiato di ammazzarsi le ha vendute subito).
              E un 140 al posteriore e lasciare 100 davanti?

              Commenta


              • una x tutti

                Circa l'argomento olio, usa l'MTX, fa egregiamente il suo dovere ed è un 10W40, quello riportato sull'adesivo temo non lo facciano più. Altri non ne ho provati, ma so che ce ne sono.

                Per la storia della pressione gomme, a caldo la pressione aumenta, infatti la pressione di un pneumatico si controlla a freddo, auto moto etc.... Dai un'occhiata alla valvola, il "pirolino" (come caxxo si chiama? ) dentro la valvola si avvita, non vorrei che fosse svitato e non tiene (i tappi serravalvole li danno con le camere d'aria x le MTBike, o cmq da un gommista vai sul sicuro). Se non è cosi è meglio che sia una foratura altrimenti mi viene da pensare che hai una botta al cerchio e perdi pressione, ma non dovrebbe essere così facile.

                Il 140 post... non lo vedo male, ma francamente x strada rischiare di trovare il rompiballe che fiscalizza x 10mm in più, sai com'è x la legge sul libretto non c'è.
                Se trovi quello che non gli passa un caxxo al posto di blocco , andrà alla ricerca di qualche cagata intorno e si sa che la lista è lunga:
                i KW della moto in base alla patente ,
                la marmitta ,
                la targa inclinata ,
                lo stop ,
                le freccette ,
                gli specchietti ,
                x non parlare se hai una depo che in realtà lo è solo a libretto , li è come se la moto fosse preparata e se non approda sulla moto potresi avere la visiera specchiata di sera
                o il casco con omologazione non valida , etc etc...

                IMHO BADATE BENE A SMANETTARE!

                Tornando al topic, di sicuro penso che richiedendo un nulla osta potresti farlo omologare.
                Mi chiedo, 6 sicuro di sfruttare anche questi 10mm in più? xchè altrimenti basta il 130.
                Ultima modifica di GMax; 26-06-2007, 14:40.

                Commenta


                • Re: una x tutti

                  Originariamente inviato da GMax Visualizza il messaggio
                  Circa l'argomento olio, usa l'MTX, fa egregiamente il suo dovere ed è un 10W40, quello riportato sull'adesivo temo non lo facciano più. Altri non ne ho provati, ma so che ce ne sono.

                  Per la storia della pressione gomme, a caldo la pressione aumenta, infatti la pressione di un pneumatico si controlla a freddo, auto moto etc.... Dai un'occhiata alla valvola, il "pirolino" (come caxxo si chiama? ) dentro la valvola si avvita, non vorrei che fosse svitato e non tiene (i tappi serravalvole li danno con le camere d'aria x le MTBike, o cmq da un gommista vai sul sicuro). Se non è cosi è meglio che sia una foratura altrimenti mi viene da pensare che hai una botta al cerchio e perdi pressione, ma non dovrebbe essere così facile.

                  Il 140 post... non lo vedo male, ma francamente x strada rischiare di trovare il rompiballe che fiscalizza x 10mm in più, sai com'è x la legge sul libretto non c'è.
                  Se trovi quello che non gli passa un caxxo al posto di blocco , andrà alla ricerca di qualche cagata intorno e si sa che la lista è lunga:
                  i KW della moto in base alla patente ,
                  la marmitta ,
                  la targa inclinata ,
                  lo stop ,
                  le freccette ,
                  gli specchietti ,
                  x non parlare se hai una depo che in realtà lo è solo a libretto , li è come se la moto fosse preparata e se non approda sulla moto potresi avere la visiera specchiata di sera
                  o il casco con omologazione non valida , etc etc...

                  IMHO BADATE BENE A SMANETTARE!

                  Tornando al topic, di sicuro penso che richiedendo un nulla osta potresti farlo omologare.
                  Mi chiedo, 6 sicuro di sfruttare anche questi 10mm in più? xchè altrimenti basta il 130.
                  Non so sfruttare nemmeno un 50cc

                  Commenta


                  • Re: Honda NSR 125

                    Raga una domanda, oggi ho riportato la moto in Honda per far sistemare quel freno, il meccanico mentre la moto era sul cavalletto laterale, l'ha inclinata a sx sul cavalletto per giare a mano la ruota (e in effetti anche se non ho usato il freno dietro, si sentiva sfregare, magari è normale) cmq da sotto mentre la moto era bella inclinata è uscita della miscela olio-benzina, è normale?
                    Può essere uscita dal filtro dell'aria?
                    In tal caso dovrei pulirlo? Come si fà?

                    Commenta


                    • Re: Honda NSR 125

                      tranquillo! se la perdita d benzina è capitata solo in quell'occasione nn c'e' da preoccuparsi, inclinando la moto, la benzina che c'era nella vaschetta del carburatore sarà uscita dal troppopieno del carbu stesso.....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X