Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Honda NSR 125

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Honda NSR 125

    ok, e quanto costa cambiarle?

    Commenta


    • Re: Honda NSR 125

      Quelle della moto non le ho mai mai cambiate, ma se quelle della macchina le ho pagate 70 per le anteriori... e sono pastiglie belle... immagino che quelle dell'NSR costino la metà, immagino!

      Commenta


      • Re: Honda NSR 125

        Pastiglie 25-30 euro, forse anche qualcosa meno, +circa 5-10 euro per cambiarle (o anche zero euro, a seconda del meccanico).
        Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

        Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
        REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

        Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
        Happy (?) Punto

        Commenta


        • Re: Honda NSR 125

          Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
          Pastiglie 25-30 euro, forse anche qualcosa meno, +circa 5-10 euro per cambiarle (o anche zero euro, a seconda del meccanico).
          A spanne me la son cavata no bè se costano solo 25€ le cambio il mese prox o prima dell'estate che poi la userò più spesso!
          Cmq penso di cambiarmele io!

          Commenta


          • Re: Honda NSR 125

            Originariamente inviato da Geffo Visualizza il messaggio
            Si ok, appena ho della benzina sotto mano lo faccio !!

            Guardate cosa ho trovato sotto la sella oggi? Non ci avevo mai fatto caso e mi chiedevo se nè fosse fornita!

            [qimg]http://img138.imageshack.us/img138/6678/1403081839dv6.th.jpg[/qimg]

            E poi ho aggiunto un cucchiaino di olio Dot4 nel serbatoietto posteriore, mezzo bicchiere di liquido del radiatore (ma ci vuole un liquido speciale o va bene anke quello per auto? Perchè sul manuale parla di un liquido per motori in alluminio...), ho messo un pacco di olio motore x auto sulla catena, l'ho fatta girare sul cavalletto centrale con la prima inserita e mentre girava... andava su olio, ma nè ho messo troppo mi sa, stà ancora colando doop 3 ore! Puliti i vetri e il cruscotto, controllato le paste, ci sono ancore 3mm dietro e 4-5 davanti, dite che sono da cambiare?
            Per il resto è perfetta! E me la tengoooooooooo!


            allora innanzitutto vi dico una cosa importantissima: NON ASCOLTATE KAROLIS!!! BAUAHAHAHAHAHAHAHAHA

            cmq sia tornando a noi, si la trousse degli attrezzi hm..eheheh cel'avevo anche io....sono stato forse l'unico fesso del 21esimo secolo che l'ha consegnata assieme alla moto...

            cmq sia allora, se c metti L'OLIO sulla catena schizzerà sempre...x forza!! sulla catena devi metterci il grasso, l'olio è troppo liquido schizzerà anche se ne metti una sola goccia!!

            poi, x il dot 4....sicuramente alla tua nn è stato mai cambiato l'olio dei freni....male (x ignoranza il 90% della gente crede che sia eterno e nn vada mai cambiato..) errato! andrebbe cambiato ogni 2 anni, infatti il tuo era sicuarmente molto + scuro del nuovo vero? sul rossiccio direi.....

            ecco, altra cosa da sapere che non va MAI rabboccato il dot4 se nella vaschetta c sta olio esausto (ovvero VECCHIO)

            Detto questo vien da se che t consiglio d spurgare entrambi i freni e metterci olio nuovo nuovo....vedrai la differenza!! solitamente con l'olio esausto l'efficacia della frenata diminuisce del 20, anche 30%!! t assicuro che noterai la differenza! (se nn sei pratico della cosa fallo fare ad un esperto, coi freni nn s scherza...se nn lo fai bene e s crea aria nel circuito sn cazzi...)

            x quanto riguarda il radiatore....beh se t "mangia acqua" c'e' qualcosa che nn va...

            io in 4 anni non ho mai rabboccato il refrigerante, cm diceva karolis acqua distillata va benissimo (o anche acqua del rubinetto!) x il rabbocco tanto nell'impianto l'antigelo c'e' già....x il refrigerante stesso vai tranquillo, auto o moto è la stessa cosa, l'importante che sia blu...o cmq che nn mischi il blu al rosso...


            pasticche: in mezzo alla pasticca c'e' una scanalatura quando questa scompare è il momento d cambiarle, il post credo sia da cambiare se è 3 mm....ps. SCONSIGLIATISSIMO fare il taccagno cm karolis ( uahaha) rischi di rigare i dischi...

            costo: le originali honda, che poi sono BREMBO, costano 25€ le anteriori, qualcosa in meno le post....

            sostituirle nn costa nulla...anche xke se s va dal meccanico anche x sostituire le pastiglie......s deve essere davvero sfaticati!!!
            Ultima modifica di Bolide; 15-03-2008, 10:54.

            Commenta


            • Re: Honda NSR 125

              Il disco non lo righi se ogni tanto ci dai un'occhiata e le cambi prima di arrivare al ferro, cambiare le pasticche con 4-5mm di materiale secondo me è uno spreco.
              Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

              Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
              REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

              Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
              Happy (?) Punto

              Commenta


              • Re: Honda NSR 125

                beh 4-5 no, ma a 3 è già al limite!!

                Commenta


                • Re: Honda NSR 125

                  bauaahhah amamzza che magapacco t hanno tirato x i cerchi!!

                  Commenta


                  • Re: Honda NSR 125

                    Originariamente inviato da Bolide Visualizza il messaggio
                    allora innanzitutto vi dico una cosa importantissima: NON ASCOLTATE KAROLIS!!! BAUAHAHAHAHAHAHAHAHA

                    cmq sia tornando a noi, si la trousse degli attrezzi hm..eheheh cel'avevo anche io....sono stato forse l'unico fesso del 21esimo secolo che l'ha consegnata assieme alla moto...

                    cmq sia allora, se c metti L'OLIO sulla catena schizzerà sempre...x forza!! sulla catena devi metterci il grasso, l'olio è troppo liquido schizzerà anche se ne metti una sola goccia!!

                    poi, x il dot 4....sicuramente alla tua nn è stato mai cambiato l'olio dei freni....male (x ignoranza il 90% della gente crede che sia eterno e nn vada mai cambiato..) errato! andrebbe cambiato ogni 2 anni, infatti il tuo era sicuarmente molto + scuro del nuovo vero? sul rossiccio direi.....

                    ecco, altra cosa da sapere che non va MAI rabboccato il dot4 se nella vaschetta c sta olio esausto (ovvero VECCHIO)

                    Detto questo vien da se che t consiglio d spurgare entrambi i freni e metterci olio nuovo nuovo....vedrai la differenza!! solitamente con l'olio esausto l'efficacia della frenata diminuisce del 20, anche 30%!! t assicuro che noterai la differenza! (se nn sei pratico della cosa fallo fare ad un esperto, coi freni nn s scherza...se nn lo fai bene e s crea aria nel circuito sn cazzi...)

                    x quanto riguarda il radiatore....beh se t "mangia acqua" c'e' qualcosa che nn va...

                    io in 4 anni non ho mai rabboccato il refrigerante, cm diceva karolis acqua distillata va benissimo (o anche acqua del rubinetto!) x il rabbocco tanto nell'impianto l'antigelo c'e' già....x il refrigerante stesso vai tranquillo, auto o moto è la stessa cosa, l'importante che sia blu...o cmq che nn mischi il blu al rosso...


                    pasticche: in mezzo alla pasticca c'e' una scanalatura quando questa scompare è il momento d cambiarle, il post credo sia da cambiare se è 3 mm....ps. SCONSIGLIATISSIMO fare il taccagno cm karolis ( uahaha) rischi di rigare i dischi...

                    costo: le originali honda, che poi sono BREMBO, costano 25€ le anteriori, qualcosa in meno le post....

                    sostituirle nn costa nulla...anche xke se s va dal meccanico anche x sostituire le pastiglie......s deve essere davvero sfaticati!!!
                    Lo spurgo dei freni l'ho fatto 2 giorni dopo averla presa, infatti è ancora chiarissimo come quello nuovo, per fortuna!

                    Il radiatore non mangia acqua, ho rabboccato col liquido blu ma solo mezzo bicchiere ed è uscito fuori, nè ho messo troppo ma era buio e non si vedeva... che testa!

                    Le pastiglie... davanti ci sono almeno 5mm ma dietro non più di 3, le cambierò il mese prossimo che questo mese c'è stato l'acquisto della seconda car, la ZX e ho da montarle il gpl, kaz quanti soldi!

                    PS: Mi si era bruciata una lampadina del cruscotto, la freccia sx, dopo qualche giorno anche la dx.

                    Questa è la foto:



                    Su quella che si vede essere bruciata, quella sx che si bruciò per prima c'è scritto 12v 2W, sull'altra che mi si è rotta dopo qualche giorno penso a causa del corto che ha creato la prima, c'è scritto 12/3n OS.

                    Secondo voi qual'è quella giusta? Cioè stò andando a comperarne altre da sostituire, quali devo prendere???

                    Aiutoooo! E per smontarle non vi dico mezzo cinema... ho perso l'altra vite come quella in foto mi è caduta chissà dove! Sapete il filetto? Che passo ecc? Magari è solo autofilettante...
                    Ultima modifica di Geffo; 15-03-2008, 13:47.

                    Commenta


                    • Re: Honda NSR 125

                      Ieri, dopo un anno, ho revisionato un pò la mia nsr....(e non sono mancate le sorprese!)

                      Avevo il collettore del filtro attaccato solo per metà al carburatore! ...e l ho sistemato, ed anche pulito sia la spugna del filtro sia il carburatore...

                      Ho teso la catena, che era un bel pò molla....

                      Cambio olio della trasmissione....pensate è uscita una melma tutta nera, che di olio non aveva più niente!(forse non l'avevano mai cambiato)...

                      Ho messo una candela a 4 punte, e infine ho ingrassato la catena (era più secca del deserto del sahara!), e i cavetti dell' rc valve, la parte di sopra però, perchè smontare il coperchio è impossibile, non so dove mettere le mani ...

                      Solo una cosa, quando mi sono fatto dei giri di prova, mi è sembrata tutta un'altra moto!! ...

                      Già ero indeciso se venderla......ma ora non ci penso proprio!

                      W l' NSR!

                      Doppio Lamps!


                      P.S. Ho il cappuccio della candela ballerino, infatti alcune volte se ne uscito accidentalmente, credo manchi quel ferrettino di traverso...cosa posso fare??

                      P.P.S Voglio togliere quel c***o di cavalletto centrale, ma non ha bulloni, sembra sia ad incastro, come faccio a toglierlo?
                      Ultima modifica di speed1000; 16-03-2008, 10:34.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X