annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Honda NSR 125

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Honda NSR 125

    Originariamente inviato da Geffo Visualizza il messaggio
    La mia finora l'ho tirata solo in 6° ma non al limitatore, sono arrivato a 140 abbondanti ma forse qualcosa in più ci stava... è poco?
    beh la jc20 andava un po' meno...ma nn cosi' poco....

    la sesta è difficile che riesci a stenderla x bene, se vuoi un consiglio tira la 5° oltre gli 11mila giri, xke è con qeulla che riesci ad avere la vel. max.... io solitamente toglievo la 5 a quasi 12000 giri a + di 155,anche 160 e con la 6 toccavo i 165, con la 6 addirittura la moto "perde" giri, è una marcia d riposo!

    Commenta


    • Re: Honda NSR 125

      Originariamente inviato da Bolide Visualizza il messaggio
      geffo allora, la candela che hai preso, soprattutto se è una BR10EG ha CATEGORICAMENTE il piolino SVITABILE, che sia ben serrato è normale...

      fai cosi' prendi una pinza e acchiappa il piolino nel punto dov'e' + magro, acchiappala con la parte della pinza dov'e' "tagliente", schiaccia in modo da tenerla ferma e SVITA! (m raccomando nn AVVITARE che senno' nn verrà mai via!! )

      nn aver paura!

      e cmq x la cronaca le candela col piolino fisso hanno il piolino leggermente diverso da quello della tua candela, ovvero è leggermente +grossicello e sopra è tt chiuso, nn s vede il filetto..

      cmq sia fidati che devi svitarlo! vai d fettine!!
      Mi spiace ma non si vedevano segni di filettatura sotto al piolino, infatti sono passato in Honda e il tipo mi ha confermato che queste candele hanno il pioino fisso, non si può svitare! Mi ha detto che ho fatto benissimo a non forzare che l'avrei spaccata (10.90€ di candela) e mel'ha sostituita con una BR9ES da 3€ che è identica a quella che monto ora, con la differenza ho preso un olio spray per catene per moto da cross, moto che girano spesso tra polvere e fango. Però il fatto che sia spray non mi dà molta sicurezza, l'ho messo su e non so... boh.

      Per il resto, mi ha detto che li in Honda possono vendermi kit aftermarket corona+pignone+catena per avere dei denti diversi perchè quelli Honda sono solo tradizionali, mi ha detto circa 130€ di spesa in totale, il grosso è la catena... com'è come prezzo?

      PS: Ho trovato una kaz di chiave da 24 così posso svitare il dado della ruota posteriore e tirare indietro la ruota dato che ho la catena un po' lunga, nel frattempo che non la cambio.... non mi da molta sicurezza com'è ora... datemi qualche consiglio, io non ho mai fatto queste operazioni. La moto ha posizioni predefinite per la ruota posteriore? Cioè non vorrei tirare di più da un lato che dall'altro.....

      Commenta


      • Re: Honda NSR 125

        Originariamente inviato da Bolide Visualizza il messaggio
        beh la jc20 andava un po' meno...ma nn cosi' poco....

        la sesta è difficile che riesci a stenderla x bene, se vuoi un consiglio tira la 5° oltre gli 11mila giri, xke è con qeulla che riesci ad avere la vel. max.... io solitamente toglievo la 5 a quasi 12000 giri a + di 155,anche 160 e con la 6 toccavo i 165, con la 6 addirittura la moto "perde" giri, è una marcia d riposo!
        Sei sicuro? La mia NSR è del 1992.... 21kW a libretto non penso sia potentissima... l'Aprilia 125 RS 1997 del mio amico tocca i 160-165 ed è tutta oiginale con motore appena rifatto.... e ha 36cv

        Commenta


        • Re: Honda NSR 125

          36cv se li sogna (tutte chiacchiere)

          Che la JC20 andasse meno non sono convinto, il motore è lo stesso, cambia il kit catena pignone, visto che una ha il 18 e l'altra il 17 dietro. 150 155 dovresti riuscire a farli (bisogna sempre vedere un sacco di cose - quanto è consumato il cilindro, quanto è carburata bene per dove stai tu (altitudine, umidità ecc), quanto è tappata la marmitta ecc ecc).

          Lo spray per catene va benissimo, come volevi fare tu? Impastare la catena nel grasso schifoso hihihih ? Occhio a non spruzzarne troppo, te lo trovi sulla gomma poi La ruota post. volendo la metti anche storta, però vicino al perno ci sono delle tacche per vedere di quanto stai spostando, le metti uguali e via
          Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

          Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
          REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

          Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
          Happy (?) Punto

          Commenta


          • Re: Honda NSR 125

            Ciao io ho montato il pignone da 12 con la corona originale, secondo me però per un utilizzo stradale è troppo corta.
            Io starei su 2 denti in più di corona o al massimo uno in meno di pignone.

            Tanto per cronaca, in teoria i cambi sono dimensionati per dare la velocità massima al regime di potenza massima, che moooolto raramente coincide con il regime massimo di rotazione (limitatore). Questo in linea di massima dovrebbe valere sia per le auto che per le moto.

            Ciao!
            Andrea#23

            Commenta


            • Re: Honda NSR 125

              Originariamente inviato da Geffo Visualizza il messaggio
              Mi spiace ma non si vedevano segni di filettatura sotto al piolino, infatti sono passato in Honda e il tipo mi ha confermato che queste candele hanno il pioino fisso, non si può svitare! Mi ha detto che ho fatto benissimo a non forzare che l'avrei spaccata (10.90€ di candela) e mel'ha sostituita con una BR9ES da 3€ che è identica a quella che monto ora, con la differenza ho preso un olio spray per catene per moto da cross, moto che girano spesso tra polvere e fango. Però il fatto che sia spray non mi dà molta sicurezza, l'ho messo su e non so... boh.

              Per il resto, mi ha detto che li in Honda possono vendermi kit aftermarket corona+pignone+catena per avere dei denti diversi perchè quelli Honda sono solo tradizionali, mi ha detto circa 130€ di spesa in totale, il grosso è la catena... com'è come prezzo?

              PS: Ho trovato una kaz di chiave da 24 così posso svitare il dado della ruota posteriore e tirare indietro la ruota dato che ho la catena un po' lunga, nel frattempo che non la cambio.... non mi da molta sicurezza com'è ora... datemi qualche consiglio, io non ho mai fatto queste operazioni. La moto ha posizioni predefinite per la ruota posteriore? Cioè non vorrei tirare di più da un lato che dall'altro.....
              sento puzza d rivenditore ignorante....ho usato + br10eg io d quante ne ha vendute lui m sa!


              in tt quelle che ho comprato nn ne ho trovato mai una cm quella che dici.. cerchero' sul sito ngk

              cmq il kit originale REGINA honda costa sulle 130 euro...forse anche meno

              mah denti tradizionali...al max puo' esser diversa la cantena, ovvero con o senza o-ring....
              la catena nsr è con o-ring, quindi del tipo migliore, a differenza, la mito ha una cantena sempre 520 ma tradizionale...

              x il resto se nn riesci a stabilire visivamente l'usura effettiva di corona pignone catena c'e' un altro metodo...quando metti in tiro, se col registro tt tirato (quindi il perno ruota + in dietro possibile) la catena è ancora lenta allora è da cambiare....

              sinceramente dubito che la tua trasmissione finale sia da sostituire se la moto ha solo 13mila km....la mia a 20mila era ancora xfetta!
              Ultima modifica di Bolide; 27-03-2008, 00:02.

              Commenta


              • Re: Honda NSR 125

                Originariamente inviato da Andrea23 Visualizza il messaggio
                Ciao io ho montato il pignone da 12 con la corona originale, secondo me però per un utilizzo stradale è troppo corta.
                Io starei su 2 denti in più di corona o al massimo uno in meno di pignone.

                Tanto per cronaca, in teoria i cambi sono dimensionati per dare la velocità massima al regime di potenza massima, che moooolto raramente coincide con il regime massimo di rotazione (limitatore). Questo in linea di massima dovrebbe valere sia per le auto che per le moto.

                Ciao!
                Si hai ragione... la mia 306 è mappata per avere la potenza massima molto vicina al limitatore quindi non ha difficoltà a raggiungerlo in 6°à marcia, l'NSR non lo so, dico solo che la sesta mi sembra troppo da riposo, alla fine alcune mito avevano anche 7 rapporti, io vorrei avere una sesta che tiri al limiatore o quasi non come ora che arriva a 10.000 giri.

                Originariamente inviato da Bolide Visualizza il messaggio
                sento puzza d rivenditore ignorante....ho usato + br10eg io d quante ne ha vendute lui m sa!


                in tt quelle che ho comprato nn ne ho trovato mai una cm quella che dici.. cerchero' sul sito ngk

                cmq il kit originale REGINA honda costa sulle 130 euro...forse anche meno

                mah denti tradizionali...al max puo' esser diversa la cantena, ovvero con o senza o-ring....
                la catena nsr è con o-ring, quindi del tipo migliore, a differenza, la mito ha una cantena sempre 520 ma tradizionale...

                x il resto se nn riesci a stabilire visivamente l'usura effettiva di corona pignone catena c'e' un altro metodo...quando metti in tiro, se col registro tt tirato (quindi il perno ruota + in dietro possibile) la catena è ancora lenta allora è da cambiare....

                sinceramente dubito che la tua trasmissione finale sia da sostituire se la moto ha solo 13mila km....la mia a 20mila era ancora xfetta!
                Ah la catena dell'NSR ha gli o-ring? Azzo non lo sapevo.... scusa ma non capisco, a che servono i dadi di registro? Vanno tirati?
                Ultima modifica di Geffo; 27-03-2008, 00:09.

                Commenta


                • Re: Honda NSR 125

                  CIAO ragazzi
                  finalmente ho trovato la candela ma me la portano domani BR10EG
                  ma nel frattempo mi ho fatto dare una candela normale e mi ha dato una
                  B6ES a passo lungo
                  MA VA BENE nel frattempo che me la porta ?

                  Commenta


                  • Re: Honda NSR 125

                    Non saprei... alla fine deve solo fare una scintilla...

                    Raga domanda, se metto un fusibile da 15A cilindrico, che sia lungo o corto non cambia nulla giusto? L'importante è che faccia contatto vero?

                    Commenta


                    • Re: Honda NSR 125

                      b6??? ma e' assolutamente troppissimo calda!!!
                      si geffo, l'importante che sia 15a

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X