Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MotoGP World Championship 2011

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: MotoGP World Championship 2011

    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
    per il 1000 che prende paga dalle migliori 800 continuo a non vederci niente di male, vista la situazione .......
    rossi è lento con la 800 che ci ha macinato e cucito per lui sparo 10 mila km .......
    non vedo come con un nuovo ferro con solo 100km di prove possa andare meglio ....
    nella situazione di rossi e della Ducati .....
    ci sono piste dove il migliore della 250 girava più veloce di una GP ..... delle ultime file .......
    quindi questo per ora non è un dato assoluto di legge .......
    certo butta ancora più giù il morale al team e vale.
    Senza fare disfattismi che ovviamente non servono, ma ducati con la sua mille va 1 secondo meglio della sua 800, tu pensi che honda e yamaha non riusciranno a fare altrettando?
    Cioè voglio dire, anche se passando al mille tutti progrediscono uguale al massimo resta il discacco attuale, è non è un granchè confortante per ducati. Bisogna progredire ben piu degli altri se si vuole vincere, o comunque giocarsela per il campionato l'anno prossimo.
    Io continuo a sperare in un deltabox per la gp12.. vedremo

    Commenta


    • Re: MotoGP World Championship 2011

      io continuo a sperare che arrivi un simil Stoner alla Ducati .......... e che rossi trovi il bandolo della matassa ........
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • Re: MotoGP World Championship 2011

        Comunque, passando al gossip , sembra che la fidanzata del dottore sia incinta.

        Commenta


        • Re: MotoGP World Championship 2011

          Originariamente inviato da Sbik Visualizza il messaggio
          Comunque, passando al gossip , sembra che la fidanzata del dottore sia incinta.
          stavo per scrivere che concordavo con tutti i tuoi interventi, ma visto questo... mi fermo

          allora manca poco... solo 14/15 anni per vedere alla ribalta un "nuovo" Rossi
          PARTECIPA ANCHE TU ALLA FANTASBK 2013 DI SPECIAL
          C'E' ANCHE LA FANTAMOTOGP 2013, NON MANCARE


          il mio status di oggi: .......
          "ipse dixit"...: ... ah..., e a tette???
          vuoi vedere come sono VERAMENTE?? KLIKKA!!!!!

          Commenta


          • Re: MotoGP World Championship 2011

            io confido ancora in Rossi....può dare ancora l'ultima zampata.....l'ultima, magari nella prossima stagione. Poi dopo "largo ai giovani" !
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • Re: MotoGP World Championship 2011

              speriamo per lui ........ che una mezza zampata la dia .........
              Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
              "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
              http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

              Commenta


              • Re: MotoGP World Championship 2011

                MERCATO: la Honda tiene banco

                Mercoledì 06 Luglio 2011 08:20 di Ernesto Emmi




                Toni EliasLe gare di Toni Elias all'interno del team LCR di Lucio Cecchinello sono contate. Questa è la voce che gira da tempo nel paddock della MotoGP. A farla girare, ovviamente, è la mancanza di risultati del campione del mondo della Moto2 che attualmente si trova in 13esima posizione nel mondiale.

                E' vero che peggio di lui finora hanno fatto Crutchlow, Bautista, Capirossi e De Puniet, ma è altresì innegabile che meglio - con una moto identica - abbia fatto Hiroshi Aoyama, 8° con 56 punti contro i 35 di Elias. Inoltre il pilota giapponese può contare sul quarto posto di Jerez, come miglior risultato mentre Toni al massimo si è classificato 8° a Silverstone.

                Lo spagnolo, fortemente appoggiato dalla Dorna che in questo modo ha voluto dare importanza alla neonata Moto2, non si è classificato in Qatar, è stato 9° a Jerez, quindi 11° in Portogallo, 11° a Le Mans, 13° ed ultimo a Barcellona, 8° a Silverstone, 10° ad Assen e 15° ed ultimo al Mugello.

                Come conseguenza di ciò lunedì scorso il manresano non ha provato nei test collettivi ed ora sembra che per lui sia scattato una specie di ultimatum, di cui Toni Elias è a conoscenza perché è da parecchio che la squadra si sta muovendo. La sua mancanza di prestazioni, peraltro, non dipende esclusivamente da lui: è noto che Elias ha uno stile di guida particolare che avrebbe bisogno di gomme diverse, ma con il monogomma Bridgestone ciò non è possibile. La Honda ha cercato di aiutarlo con un nuovo telaio ma non si è cavato un ragno dal buco e nonostante le discussioni con il tecnico Christophe Bourguignon Toni qualunque cosa faccia non cambia la situazione.

                Ora siamo al countdown: Lucio Cecchinello è chiamato a sbloccare la situazione entro o subito dopo Brno, pena ritrovarsi in grossa difficoltà nel 2012.

                In realtà, comunque, qualcosa bolle in pentola in HRC, perché qualora la Honda decidesse di non ripresentarsi in pista con tre piloti, cosa che peraltro la danneggia perché viene conteggiato il migliore ed il peggiore dei risultati nella classifica per squadre, nel team LCR potrebbe essere appoggiato nientemeno che Andrea Dovizioso. Ovviamente con il trattamento da pilota ufficiale, riequilibrando in questo modo la situazione. Una proposta che peraltro Dovi aveva nel cassetto già l'anno passato quando fece fuoco e fiamme per rimanere nel team interno. La Honda del resto rimane la moto più ambita e non è un mistero che Helmut Bradl abbia ricevuto una offerta per il 2012 sia da essa che dal team Tech 3 Yamaha. Per il momento però è tutto fermo in attesa che la HRC definisca budget e numero di moto per il 2012, anche se i suoi piloti, specie gli ufficiali in scadenza di contratto Dovizioso e Simoncelli fremono.

                La situazione al momento è molto fluida, ma subirà una accelerazione man mano che il mercato si scalderà per raggiungere il culmine a ferragosto. A Brno, usuale crocevia dei contratti, appunto.

                Fonte: www.gpone.com
                PARTECIPA ANCHE TU ALLA FANTASBK 2013 DI SPECIAL
                C'E' ANCHE LA FANTAMOTOGP 2013, NON MANCARE


                il mio status di oggi: .......
                "ipse dixit"...: ... ah..., e a tette???
                vuoi vedere come sono VERAMENTE?? KLIKKA!!!!!

                Commenta


                • Re: MotoGP World Championship 2011

                  Haslam sulla Suter-BMW al Mugello

                  Martedì 05 Luglio 2011 12:28 di Ernesto Emmi




                  Leon HaslamLeon Haslam, pilota ufficiale della BMW in pista oggi al Mugello per una prova con il test team, potrebbe provare brevemente anche la Suter-BMW che ieri sul circuito toscano ha girato in 1.55.183 con Mika Kallio alla guida. Un tempo non eccezionale e di ben sette secondi superiore a quello fatto registrare dalla Honda di Casey Stoner.

                  La prova di assaggio del pilota britannico potrebbe essere interessante per valutare la reale competitivà del prototipo che, secondo le indiscrezioni, potrebbe essere l'unica moto CRT nel 2012.

                  Fonte: www.gpone.com
                  PARTECIPA ANCHE TU ALLA FANTASBK 2013 DI SPECIAL
                  C'E' ANCHE LA FANTAMOTOGP 2013, NON MANCARE


                  il mio status di oggi: .......
                  "ipse dixit"...: ... ah..., e a tette???
                  vuoi vedere come sono VERAMENTE?? KLIKKA!!!!!

                  Commenta


                  • Re: MotoGP World Championship 2011

                    Iannone sulla Ducati: "dai gas e vola"

                    Lunedì 04 Luglio 2011 20:41 di Nereo Balanzin




                    Quattro luglio: un gran giorno, per gli Stati Uniti d'America, che in quella data festeggiano l'indipendenza. Un giorno da ricordare, da oggi, anche per Andrea Iannone: alle 16.09, sulla pista del Mugello, i meccanici Pramac hanno acceso per lui quella che è la Ducati di Loris Capirossi e, accompagnandolo con una leggera spinta (non si sa mai) lo hanno indirizzato verso la pit-lane, verso il tracciato, verso il primo giro in sella ad una MotoGP. “Crazy Joe” (il soprannome di Andrea) è rientrato dopo 15 minuti; ha fatto i compiti (cioè si è seduto accanto ai tecnici, ha riferito ed ha ascoltato – soprattutto ascoltato) poi, di nuovo casco in testa, ed ancora fuori. Così fino alle sei del pomeriggio, quando il semaforo dal blu lampeggiante è passato al rosso, dichiarando chiusa la sessione.

                    “Bellissimo” ha affermato Iannone, a cose finite. La tuta è ancora addosso e lo sguardo vaga per il box, come se non volesse abbandonarlo. “Bellissimo” ripete, cercando le parole per riassumere il proprio debutto. “Una MotoGP, e proprio qui al Mugello, dove la velocità si fa sentire... la preoccupazione maggiore, prima di provarci, era per le gomme. Mi avevano messo tutti in guardia: attento, nei primi giri: se son fredde... ho affrontato allora i momenti iniziali con tranquillità, e tutto, poi, è risultato normale”.

                    “Gli elementi che maggiormente mi hanno impressionato? Il grip, soprattutto. Ed il fatto che, appena dai un pelo di gas, la moto scatta, e tende a sollevarsi. Un po' fa paura, se devo dire”.

                    Poi, evidentemente, ci si è abituato, tanto da mettere a segno, in nemmeno due ore, un tempo comparabile a quello che, con la stessa moto, ha ottenuto Guintoli, sceso in pista prima di lui. L'occasione per provare è capitata perché Loris Capirossi, titolare della moto, non era in grado di esser della partita nel test già programmato per oggi, causa i postumi dell'incidente patito ad Assen. “Ringrazio la Pramac, sono contento, ho soddisfatto una curiosità che avevo. Il mio futuro? Per quello più lontano, ci penseremo. Per quello prossimo, l'obiettivo è chiaro e non è cambiato rispetto a ieri: fare bene al Sachsenring, in Moto2, tra quindici giorni, e cercare di riacchiappare il campionato. Che, qualunque cosa pensiate, io non considero affatto peso”. Alle sue spalle Regalino, il papà, si lascia scappare una risata: i punti di distacco dal primo sono la bellezza di 83: ce ne vuole. Però, gli piace questo figliolo che non molla mai.

                    Fonte: www.gpone.com
                    PARTECIPA ANCHE TU ALLA FANTASBK 2013 DI SPECIAL
                    C'E' ANCHE LA FANTAMOTOGP 2013, NON MANCARE


                    il mio status di oggi: .......
                    "ipse dixit"...: ... ah..., e a tette???
                    vuoi vedere come sono VERAMENTE?? KLIKKA!!!!!

                    Commenta


                    • Re: MotoGP World Championship 2011

                      tempi interessanti per Andrea!
                      che peccato vederlo così in ritardo sia in gara che in classifica, ero convinto che sarebbe stato lui il mattatore quest'anno in Moto2
                      PARTECIPA ANCHE TU ALLA FANTASBK 2013 DI SPECIAL
                      C'E' ANCHE LA FANTAMOTOGP 2013, NON MANCARE


                      il mio status di oggi: .......
                      "ipse dixit"...: ... ah..., e a tette???
                      vuoi vedere come sono VERAMENTE?? KLIKKA!!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X