Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MotoGP World Championship 2012

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: MotoGP World Championship 2012

    Hayden su una Ducati tutta in alluminio

    Giovedì 24 Maggio 2012 11:38 di rm



    Nicky Hayden (Foto motogp.com)

    Il comunicato stampa si trincera sotto delle generiche "diverse configurazioni di veicolo, motore ed elettronica" per descrivere quello che stanno provando Valentino Rossi e Nicky Hayden sulle loro Desmosedici sul circuito del Mugello. Sicuramente hanno a disposizione un nuovo propulsore rivisto per incrementarne la coppia ai bassi regimi e cercare di migliorarne la trattabilità in accelerazione. Era già pronto per essere provato a Estoril, ma la pioggia aveva rovinato i piani.

    Ma gli ingegneri di Borgo Panigale sono concentrati anche sulla ciclistica, per cercare di risolvere il sottosterzo che ancora affligge il prototipo bolognese. Per questo Hayden ha portato in pista una D16 equipaggiata con un nuovo forcellone, come si vede chiaramente dalla foto qui sopra. Dopo avere abbandonato definitivamente il carbonio per il telaio, Prezioni si sta muovendo nella stessa direzione anche per quanto riguarda la sopsensione posteriore. Il direttore tecnico di Ducati, non aveva mai negato la possibilità di tornare all'alluminio anche per quanto riguarda il forcellone e ha voluto provare sul campo ogni soluzione. E' ancora presto per dirlo, ma nei prossimi GP potremmo vedere una Ducati tutta di alluminio.

    Fonte: www.gpone.com
    PARTECIPA ANCHE TU ALLA FANTASBK 2013 DI SPECIAL
    C'E' ANCHE LA FANTAMOTOGP 2013, NON MANCARE


    il mio status di oggi: .......
    "ipse dixit"...: ... ah..., e a tette???
    vuoi vedere come sono VERAMENTE?? KLIKKA!!!!!

    Commenta


    • Re: MotoGP World Championship 2012

      Si vociferava di problemi di saluti per Burgess o per la moglie, non ricordo chi dei due di preciso.....forse è questo il motivo per cui stava distante dai test.....

      .....in qualsiasi caso, è uno dei migliori tecnici del motociclismo degli ultimi 25 anni.....ha vinto con tutti i piloti con cui ha lavorato (Doohan, Cadalora, Crivillè e Rossi giusto per citarne alcuni) con tutte le moto eccetto Ducati, ed in tutte le classi, sia 2T che 4T.....

      Molto strano questo suo comportamento.....

      Commenta


      • Re: MotoGP World Championship 2012

        come mai questo passo indietro per l'alluminio ? tecnicamente non è inferiore al carbonio ?
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • Re: MotoGP World Championship 2012

          Originariamente inviato da kimba Visualizza il messaggio
          mi sembra abbastanza evidente... che le colpe non sono solo di mamma ducati, anzi...

          se il pilota ed il suo capo tecnico sono stati i primi ad andare in confusione, come pretendono che le loro richieste vengano capite dagli ingegneri????

          Burgess ha fatto un pò troppo la fighetta in questi due anni... e la riprova è proprio il fatto che non assisteva ai test (di per se è assurdo che ducati l'abbia permesso) e si vocifera anche di una disparità di trattamento tra i meccanici di Rossi e quelli di Haydenì
          La moglie di Burgess ha un male incurabile... non a caso è stato anche assente a qualche gara se la memoria non mi inganna...
          Sulle colpe, credo ci sia un concorso di colpa.. da un lato l'approccio errato di Burgess & Co. che pensavano di lavorare come si faceva con le Jap, dall'altro di Ducati che troppo a lungo ha voluto difendere fin troppo le sue idee... salvo poi tornare sui suoi passi ed ammettere che o ci si adatta a regolamenti e gomme o non si vince.
          La vera mina vagante in tutto questo è Stoner... che sempiterno non è e gioco forza bisogna dare modo anche ad altri piloti di poter essere in grado di vincere... io continuo a dirlo... In Honda hanno Stoner e Pedrosa, in Yamaha, almeno fino allo scorso anno, Lorenzo e Spies (vorrei capire che gli sta succedendo perchè pare che abbia avuto un tracollo perfino peggiore di Rossi) oltre al fatto che mi pare palese che anche le Yamaha clienti piano non vanno. Ducati alla fine sono praticamente tutte lì (solo Karel ultimamente pare patire più dei compagni di marca).

          Comunque dal video sui testi di ieri ho notato che la moto è molto più fluida in inserimento e nei cambi di direzione... cosa percebile al primo sguardo, pare quasi un'altra moto... sia mai che hanno tolto un filo di potenza e dato più coppia come si vociferava.
          Ultima modifica di ilPoli; 24-05-2012, 14:23.

          Commenta


          • Re: MotoGP World Championship 2012

            magari hanno raggiunto la quadratura del cerchio.....me lo auguro per loro e per noi che assisteremo a gare più combattute.....
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • Re: MotoGP World Championship 2012

              Ora come ora già vederli lottare sull'asciuto con le Tech3 sarebbe un bel risultato.

              Commenta


              • Re: MotoGP World Championship 2012

                e se non erro è l'obbiettivo di Rossi ..........
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: MotoGP World Championship 2012

                  Box Rossi: ci avviciniamo ai primi

                  Giovedì 24 Maggio 2012 13:40 di Luca Semprini




                  Sembra il sogno di ogni motociclista: giornata di sole, caldo, e una pista tutta per sé sulla quale scatenare i cavalli di una MotoGP. Ed è esattamente quello che hanno vissuto Valentino Rossi e Nicky Hayden in questi due giorni al Mugello.

                  Dopo un inizio con pioggia che minacciava di ostacolare per l'ennesima volta il lavoro del team in rosso, i piloti hanno potuto approfittare di ogni minuto utile in pista, provando alcune novità – tra le quali c'è anche un forcellone in alluminio – che potrebbero comparire sulla Desmosedici già dai prossimi GP.

                  Da Scarperia non è arrivato nessun commento ufficiale ma Alex Briggs, uno dei meccanici di Rossi, ha raccontato alcune cose su Twitter.

                  "Non posso dirvi esattamente cosa abbiamo fatto – ha scritto – Ma è andata bene. Alcune cose non erano quello che ci serviva, ma ne abbiamo anche provate altre che ci hanno fatto sorridere. La cosa migliore è che abbiamo trovato velocemente un buon setting. Questo significa che la base stabilita in Portogallo funziona, perché a questo punto l'abbiamo usata in 3 piste".

                  La parola d'ordine nel team è restare concentrati.

                  "Non esaltatevi troppo. Mano a mano che ci avviciniamo ai primi, i miglioramenti saranno sempre più piccoli. Ma credo che stiamo andando nella direzione giusta. Secondo me, il setting che avevamo per Le Mans in condizioni di asciutto avrebbe consentito a Valentino di fare una bella gara. Forse non da 2º posto, ma da quelle parti".

                  Ma vi ricordate come è nata la Desmosedici? Se volete saperlo leggete QUI.

                  Guardate il video:

                  [youtube]UYOOvwaLWxU[/youtube]

                  Fonte: www.gpone.com
                  PARTECIPA ANCHE TU ALLA FANTASBK 2013 DI SPECIAL
                  C'E' ANCHE LA FANTAMOTOGP 2013, NON MANCARE


                  il mio status di oggi: .......
                  "ipse dixit"...: ... ah..., e a tette???
                  vuoi vedere come sono VERAMENTE?? KLIKKA!!!!!

                  Commenta


                  • Re: MotoGP World Championship 2012

                    Ottime notizie !!!!
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • Re: MotoGP World Championship 2012

                      speriamo

                      -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X