Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MotoGP World Championship 2012

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: MotoGP World Championship 2012

    Originariamente inviato da el tuninger Visualizza il messaggio
    Però si dice anche che marlboro sia pronta a tornare in yamaha ufficiale riportando le moto dai 3 diapason agli storici colori rosso-bianco.
    mah questo mi sembra improbabile, le industrie del tabacco hanno progressivamente abbandonato gli sport motoristici perché non potevano più esporre il nome sulle auto/moto in nessun gran premio viste le leggi sulle pubblicità delle sigarette (ricorderete il "codice a barre" sulle ferrari al posto di "marlboro", fino a pochi anni fa).....non credo che tornino sapendo di non poter rendere visibile il nome

    -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

    Commenta


    • Re: MotoGP World Championship 2012

      Nel 1999-2000 mi ricordo che Mitsubishi Ralliart, aveva problemi con le livree delle Evo VI di Makinen e Loix, proprio per lo sponsor....e sui paraurti posteriori, comparivano sempre i nomi "TOMMY" e "FREDDY".....

      Certo che i soldi che portano PM e BAT.....son mica pochi...

      Commenta


      • Re: MotoGP World Championship 2012

        Originariamente inviato da FlashGordon Visualizza il messaggio
        mah questo mi sembra improbabile, le industrie del tabacco hanno progressivamente abbandonato gli sport motoristici perché non potevano più esporre il nome sulle auto/moto in nessun gran premio viste le leggi sulle pubblicità delle sigarette (ricorderete il "codice a barre" sulle ferrari al posto di "marlboro", fino a pochi anni fa).....non credo che tornino sapendo di non poter rendere visibile il nome
        e per questo che ci sono sempre più gare di livello mondiale in paesi dove non vige il divieto sulla pubblicità delle sigarette

        Commenta


        • Re: MotoGP World Championship 2012

          Originariamente inviato da FlashGordon Visualizza il messaggio
          mah questo mi sembra improbabile, le industrie del tabacco hanno progressivamente abbandonato gli sport motoristici perché non potevano più esporre il nome sulle auto/moto in nessun gran premio viste le leggi sulle pubblicità delle sigarette (ricorderete il "codice a barre" sulle ferrari al posto di "marlboro", fino a pochi anni fa).....non credo che tornino sapendo di non poter rendere visibile il nome
          Guarda che marlboro oggi è il main sponsor ducati

          Commenta


          • Re: MotoGP World Championship 2012

            Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
            Nel 1999-2000 mi ricordo che Mitsubishi Ralliart, aveva problemi con le livree delle Evo VI di Makinen e Loix, proprio per lo sponsor....e sui paraurti posteriori, comparivano sempre i nomi "TOMMY" e "FREDDY".....

            Certo che i soldi che portano PM e BAT.....son mica pochi...
            Vero!! Stessa cosa in McLaren quando erano sponsorizzati dalla West!

            Commenta


            • Re: MotoGP World Championship 2012

              Originariamente inviato da el tuninger Visualizza il messaggio
              Guarda che marlboro oggi è il main sponsor ducati
              sulla carta si, ma dove sta scritto sulla moto? arriveranno a fine contratto con la ducati e poi lasceranno, come hanno fatto altre marche di sigarette con altre moto/auto

              non è come ai tempi di capirossi (tipo 2003-2004) che sulla carena compariva chiaramente la scritta "marlboro", e se loro non hanno più la possibilità di farsi pubblicità difficilmente opteranno per un ritorno

              a parte la ducati che ha ancora un contratto non ricordo altri marchi di sigarette......se ne sono andati tutti, gauloises, camel, ecc......

              -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

              Commenta


              • Re: MotoGP World Championship 2012

                Originariamente inviato da FlashGordon Visualizza il messaggio
                mah questo mi sembra improbabile, le industrie del tabacco hanno progressivamente abbandonato gli sport motoristici perché non potevano più esporre il nome sulle auto/moto in nessun gran premio viste le leggi sulle pubblicità delle sigarette (ricorderete il "codice a barre" sulle ferrari al posto di "marlboro", fino a pochi anni fa).....non credo che tornino sapendo di non poter rendere visibile il nome
                quoto tutto, quel periodo è finito ....
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: MotoGP World Championship 2012

                  Originariamente inviato da el tuninger Visualizza il messaggio
                  Guarda che marlboro oggi è il main sponsor ducati
                  ed ha anche confermato l'appoggio per i prossimi anni
                  PARTECIPA ANCHE TU ALLA FANTASBK 2013 DI SPECIAL
                  C'E' ANCHE LA FANTAMOTOGP 2013, NON MANCARE


                  il mio status di oggi: .......
                  "ipse dixit"...: ... ah..., e a tette???
                  vuoi vedere come sono VERAMENTE?? KLIKKA!!!!!

                  Commenta


                  • Re: MotoGP World Championship 2012

                    MotoGP in USA: un assaggio di 2013

                    Lunedì 23 Luglio 2012 11:59 di Matteo Aglio




                    A Laguna Seca, tra quattro giorni, inizierà la seconda parte della stagione MotoGP con Jorge Lorenzo al comando della classifica. I 185 punti conquistati fino a oggi, permettono al maiorchino di guardare da 19 lunghezze di vantaggio il più diretto avversario, Pedrosa, e da 37 Stoner, protagonista di due errori fatali negli ultimi GP.

                    La classifica marche riflette quella piloti, con Yamaha in testa con 201 punti, seguita da Honda a 196, mentre Ducati è ferma a 96. La M1 si è dimostrata la moto più competitiva nelle prime 9 gare del 2012, l’unica a essere salita sul podio anche in versione “satellite” (4 volte con Dovizioso) e le avversarie stanno correndo ai ripari per ricucire il gap.



                    HONDA ANTICIPA IL 2013 – A Tokyo non sono certo stati con le mani in mano e per risolvere i problemi di chattering, registrati sin dal debutto della RC213V e amplificatisi con la nuova gomma anteriore portata da Bridgestone, e al Mugello hanno già fatto debuttare le evoluzioni previste per il prossimo anno. Esternamente il modello attuale e quello del futuro sono indistinguibili, se non per una saldatura diversa sul trave superiore del telaio, ma Shuhei Nakamoto, numero 1 HRC sulle piste, ha garantito che le novità ci sono. Il telaio è stato modificato (è già il terzo provato dai piloti ufficiali quest’anno) e così pure il motore. Pedrosa ha promosso le modifiche anche se ha potuto fare pochi giri nei test italiani, causa una caduta, sulla nuova moto e la vorrebbe già negli USA. Più critico Stoner, che non ha percepito miglioramenti immediati né alla ciclistica né al propulsore.

                    Non si sa ancora se Honda utilizzerà i nuovi componenti già a Laguna Seca, ma è probabile che i desideri dello spagnolo possano venire ascoltati, in fin dei conti sarà lui nel 2013 a guidare questa moto, con l’australiano già deciso per il ritiro. La Casa dell’ala dorata sta comunque, ancora una volta, dimostrando una “potenza di fuoco” sconosciuta a tutti gli avversari, mettendo in campo risorse tecniche ed economiche uniche. Il campionato non è ancora dato per perso e i loro sforzi lo confermano.



                    DUCATI: ALLEGRO MA NON TROPPO – Il Davide di Borgo Panigale non può mettere in campo le stesse forze del Golia giapponese, ma gli ingegneri stanno continuando il lavoro di sviluppo della GP12. Fino a poche settimane fa, sembrava che in California avrebbe debuttato una moto molto evoluta, ma bisognerà ancora aspettare. La parola d’ordine è guidabilità, i cavalli non mancano, e per questo arriverà un nuovo motore (il 4° in perfetta linea coi piani) che sarà gestito da una nuova elettronica e che sarà predisposto per montare nuovi componenti. Anche la nuova elettronica va nella strada di un addolcimento del carattere della D16, con inedite strategie. Anche in questo caso si tratta di un’anticipazione del progetto 2013. “Siamo solo al 20% del pacchetto completo, aspettiamo l’altro 80” ha sottolineato Valentino.

                    Perché arrivi, si lavora anche sulla ciclistica, il serbatoio è stato ridisegnato e le masse accentrate, ma queste modifiche sembra non verranno adottate in gara presto, forse faranno il loro debutto solo a fine stagione, dopo i test di Misano, a metà settembre. Anche il telaio è un sorvegliato speciale e Preziosi ha confermato che i progettisti sono al lavoro per modificarlo. Quando? È questo l’interrogativo per Ducati, il tempo gioca contro quando le risorse umane non sono ai livelli della concorrenza. In questo una grande aiuto potrebbe darlo Audi, ma per il momento è ancora troppo presto per sapere quando e se i tedeschi decideranno di pigiare sull’acceleratore.



                    YAMAHA, OCCHIO AL MOTORE – La moto di Iwata è senza dubbio la più equilibrata del lotto, ma Lorenzo si lamenta di accelerazione e velocità massima. Per la seconda si è messa una pezza migliorando l’aerodinamica della parte anteriore della carena, ma manca ancora un po’ di spunto in uscita dalle curve lente. Dal Giappone sono arrivati due motori modificati, per i test di Barcellona e del Mugello, ma non sono bastati per la promozione da parte di Jorge.

                    Il propulsore non è un sorvegliato speciale solo per le prestazioni, ma anche per la durata. Con la caduta di Assen, centrato da Bautista, il maiorchino ha “buttato” un motore praticamente nuovo e adesso ai box dovranno calcolare con attenzione ogni mossa per finire la stagione stando nei limiti delle sei unità concesse dal regolamento. Ci dovrebbero riuscire, ma basterebbe un altro imprevisto per costringere Lorenzo a partire dai box. Allora, meglio impiegare modifiche solo quando si è completamente certi di miglioramenti e affidabilità, o lo scotto da pagare sarebbe troppo alto.

                    Nell’equilibrio uomo-macchina, in questo momento la bilancia sembra pendere nella seconda direzione

                    Fonte: www.gpone.com
                    PARTECIPA ANCHE TU ALLA FANTASBK 2013 DI SPECIAL
                    C'E' ANCHE LA FANTAMOTOGP 2013, NON MANCARE


                    il mio status di oggi: .......
                    "ipse dixit"...: ... ah..., e a tette???
                    vuoi vedere come sono VERAMENTE?? KLIKKA!!!!!

                    Commenta


                    • Re: MotoGP World Championship 2012

                      http://www.omnicorse.it/magazine/202...-fine-stagione

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X