annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Togliere i fermi al Booster

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Togliere i fermi al Booster

    Per l'esattezza il modello č lo Yamaha BWS naked 2005.
    Volendo fare da sč (me la cavo abbastanza!), qualcuno mi da delle dritte prima di procedere allo smontaggio?
    Da un 'primo sondaggio' i fermi sembrano essere 2:
    1) Strozzatura nel collettore di scarico
    2) Rondella nel variatore
    Il variatore č posto sul lato destro (guardando sopra la moto) dove c'č la ventola?
    C'č bisogno di attrezzatura specifica (tipo estrattore)?
    Bisogna smontarlo con attenzioni particolari?
    Grazie a tutti
    Antonello

  • #2
    Re: Togliere i fermi al Booster

    allora dove ci sta la ventola sotto ci sta lo statore e volano....li non devi toccare niente....per il variatore devi aprire dove ce la messa in moto della pedalina....li troverai due gruppi.....uno gruppo correttore frizione e campana che sono montati sui rapporti e l'altro gruppo variatore e puleggia che sono montati sull'albero....sono collegati dalla cinghia....per smontarli ci vuole di una pistola pneumatica.....invce per chiudere il taglio che farai alla marmitta ci vuole una buona saldatrice....
    Sorgente:Alpine 7998 "Big Face" + KCA-121B + RUE-4187
    Tw:
    Tecnology Ls29neo Ampli Tw:Steg k9
    Wf:Pioneer ts-m7prs Ampli Wf:Steg k12
    Sub:??? Ampli Sub:Steg k24
    Cavi:TecPrecison da 50mmq e 2mmq RCA TecPrecison placcati al platino

    Commenta


    • #3
      Re: Togliere i fermi al Booster

      Grazie Houdini,
      Per quanto riguarda il variatore ... fatto!
      C'era una rondella che limitava l'escursione dei piatti del variatore e quindi limitava la velocitŕ nel 'rapporto piů alto'.
      Invece mi aspettavo un'altro blocco (cono o rondella) sullo scarico ma questo NON c'era!
      Noto invece il tubicino di cui tu fai cenno sopra che parte da 10cm circa dal collettore e poi prosegue su (forse va sulla scatola di aspirazione?).
      Questo tubicino non dovrebbe servire per 'abbattere i gas incombusti' e quindi rientrare nelle norme Euro2 ?
      Influenza sul rendimento del motore?
      Ti chiedo questo perchč a detta di alcuni non apporta nessun significativo miglioramento dopo aver proceduto al taglio (senza elaborazioni e mantenendo tutti i pezzi originali).
      Saluti
      Antonello

      Commenta

      Sto operando...
      X