annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborare un SH125

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborare un SH125

    Ciao ragazzi, ho un SH 125 comprato a novembre dell'anno scorso, la penultima versione quindi, e sono molto soddisfatto di questo scooter soprattutto paragonando le prestazioni con altri 125 di amici che sono regolarmente più lenti

    Mantenendo una rumorosità che non dia nell'occhio, cosa posso fare per avere prestazioni un po' più elevate soprattutto in accelerazione? Con che spesa?

    Vi ringrazio in anticipo.

    La felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo aereo, un piccolo yacht...

  • #2
    Re: Elaborare un SH125

    Io l'ho avuto la tua moto solo che era 150( ma nn ti preoccupare le modifiche andranno benissimo) prima del beverly 250, se seguirai quello che ti dico, farai una bella moto, a me ha raggiunto i 160.

    Cosa fare?
    Se è nuova a km 0 fino a 1500Km devi portarla sempre accellerata, così si fa il rodaggio, non ti preoccupare se si brucia il motore prima di tutto xkè è impossibile, visto ke è nuova, ed è ancora vergine, e poi se si rompe il motore, hai la garanzia; con il rodaggio il motore si scatena un pò,
    dopo i 1500km se vai piano ti consuma di meno, mentre se corri ha una buona accellerazione
    Poi vai da un buon meccanico di moto e ... gli fai cambiare i rulli, sono degli ingranaggi del motore, hanno la stessa misura e forma, solo che sono molto + leggeri,mi raccomando chiediglielo al meccanico di metterti i rulli leggeri.
    Fatti mettere 2 frizioni, però prima fagli montare sulle frizioni delle molle leggere, x non parlare poi del gruppo, e ricordati della centralina che deve essere sempre l'ultima modifica.

    Xquesto spenderai poco, meglio farlo da un meccanico amico ke ti fa risparmiare, i rulli smontati vedi se in qualche modo riesci a venderteli, o se li prende il meccanico, senza dirti niente, almeno per ammortizzare la spesa.*

    Poi pensa che la moto è come l'auto, anch'essi ha un suo motore, quindi ha anche lui un suo peso da alleggerire, un suo iniettore, una sua pompa d'iniezione, un suo filtro dell'aria, ecc. ke potrai prenderli benissimo da un 150cc sempre della honda (chiocciola, sh, ecc), poi porta tutti questi pezzi dal meccanico e te li fai montare, x lo spazio nn ti preoccupare ke esistono degli adattatori ke conoscono i meccanici. Ah quasi dimenticavo, invece di comprare tutti questi pezzi del motore puoi comprare un motore polini 150cc e te lo fai montare del meccanico,però ci vogliono sempre rodaggio, frizioni, molle frizioni, centralina rimappata a 200cc, rulli alleggeriti, e gruppo.


    Cmq io ho fatto fino al * (cioè 2 frizioni, molle frizioni, rodaggio, rulli, gruppo, e centralina).
    ti ho detto tutto questo in un messaggio xkè è difficile ke mi connetto su elaborare, e poi di solito vado su altri topic per auto xkè modestamente ho anche una a2 1.2 tdi 3l, prima però avevo una golf 1.4 III serie, del '92, che pure con qualche modofica a iniettore, pompa d'iniezione, e centralina di 1.6 aveva una buona accellerazione, consumava di meno e .... velocità max a 190 a Gas, con tutti i finestrini aperti, ed il pieno di amici, stavamo andando a mare, ti dico 190 a gas, ma se passavo a benzina?210 li facevo?non ho voluto rischiare anche perchè stavo in una scia della macchina d'avanti

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborare un SH125

      Originariamente inviato da Ibiza2k
      Ciao ragazzi, ho un SH 125 comprato a novembre dell'anno scorso, la penultima versione quindi, e sono molto soddisfatto di questo scooter soprattutto paragonando le prestazioni con altri 125 di amici che sono regolarmente più lenti

      Mantenendo una rumorosità che non dia nell'occhio, cosa posso fare per avere prestazioni un po' più elevate soprattutto in accelerazione? Con che spesa?

      Vi ringrazio in anticipo.

      Ciao!
      I 160 li fanno a fatica i runner 180 2tempi preparati da gara.... non credere a chi ti promette la luna......
      Comunque, venendo al tuo problema: la cosa ideale è, come al solito, sostituire il variatore originale con uno ad amipia escursione tipo malossi... polini... bettella... con una spesa di circa 100...120 euro. Questo intervento nella quasi totalità dei casi ha ottimi risultati in quanto le trasmissioni originali sono pensate e tarate per offrire una guida fluida e rilassata, mentre questi ad amipia escursione privilegiano le prestazioni... lo scooter migliorerà in tutti i frangenti.. accelerazione, velocità max (3..5 km/h) e soprattutto in ripresa, diventando molto più pronto ai comandi del gas!
      Questo come base... poi dipende da quanto vuoi spendere di certo non c'è limite agli interventi.. se uno ha soldi da spendere tutto si può fare... anche se mi sembra di capire che tu voglia solo ottimizzare le prestazioni!
      Oltre al variatore potresi cambiare la frizione con una alleggerita(circa 100euro) per migliorare ancora lo scatto al semaforo e come ultima cosa trovare una marmitta + performante di quella originale... potresti guardare se la leoVince fa qualcosa per tuo scooter...

      Se vuoi poi avere davvero un mostro la malossi fa il cilindro maggorato, l'albero a camme e le molle valvola... ma per qusto intervento ti servirnno almeno 650 euro solo di materiale... senza contare il montaggio... cmq se vuoi vedere qualcosa de componenti che ti ho spiegato vai qui:

      http://www.malossi.com/catalogo/

      Ciao
      Polo da SEMPRE!
      La mia Polo


      Interno

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborare un SH125

        Originariamente inviato da PoloDesign
        Ciao!
        I 160 li fanno a fatica i runner 180 2tempi preparati da gara.... non credere a chi ti promette la luna......
        Comunque, venendo al tuo problema: la cosa ideale è, come al solito, sostituire il variatore originale con uno ad amipia escursione tipo malossi... polini... bettella... con una spesa di circa 100...120 euro. Questo intervento nella quasi totalità dei casi ha ottimi risultati in quanto le trasmissioni originali sono pensate e tarate per offrire una guida fluida e rilassata, mentre questi ad amipia escursione privilegiano le prestazioni... lo scooter migliorerà in tutti i frangenti.. accelerazione, velocità max (3..5 km/h) e soprattutto in ripresa, diventando molto più pronto ai comandi del gas!
        Questo come base... poi dipende da quanto vuoi spendere di certo non c'è limite agli interventi.. se uno ha soldi da spendere tutto si può fare... anche se mi sembra di capire che tu voglia solo ottimizzare le prestazioni!
        Oltre al variatore potresi cambiare la frizione con una alleggerita(circa 100euro) per migliorare ancora lo scatto al semaforo e come ultima cosa trovare una marmitta + performante di quella originale... potresti guardare se la leoVince fa qualcosa per tuo scooter...

        Se vuoi poi avere davvero un mostro la malossi fa il cilindro maggorato, l'albero a camme e le molle valvola... ma per qusto intervento ti servirnno almeno 650 euro solo di materiale... senza contare il montaggio... cmq se vuoi vedere qualcosa de componenti che ti ho spiegato vai qui:

        http://www.malossi.com/catalogo/

        Ciao
        Guarda che prima di tutto non gli ho promesso niente, lo garantisco solo, e poi... gli ho dato solo un mio consiglio, ma dimmi una cosa, ma dove vivi? I runner 180 preparati fanno 160 a fatica?non scherzare, senti io sono napoletano, qui di modifiche ne inventano giorno per giorno, poi volevo dirti ke la marmitta Leovinci oltre alla performance fa anche molto rumore, quindi se ne accrogerebbero subito che è modificato, a questo punto andrebbe meglio una marmitta a serpentina.
        poi gli vuoi far spendere con 100-120 euro x fargli aumentare la velocità max di 3...5 Km/h?

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborare un SH125

          Cmq se mi vuoi stare a sentire, se la moto era nuova gli facevi il rodaggio fino a 1500km così com ti ho detto io tutto accellerato, ma visto che non è nuova fagli cambiare i rulli e fagli mettere quelli + leggeri, fagli mettere delle buone frizioni alleggerite, 1 va bene, ma 2 è ancora meglio; è centralina di un honda 150cc o se c'è di +, max però 200cc, altrimenti nn va bene.
          Ultima modifica di angelsoflove83; 23-08-2005, 12:26.

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborare un SH125

            Un runner 2tempi preparato può arrivare a 35cv alla ruota... e più dei 160 effettivi non fa...non tirare fuori le solite fantasie megalomani... che a stare a sentire quelli come te con le golf 1.4 stiamo dietro alle punto gt.... i 50ini preparati fanno i 200... le mucche volano.. e l'acqua è asciutta.....
            poi....
            1) le marmitte a serpentina??? forse a espansione.... quelle sono solo per i 2 tempi... studia!
            2) Quante frizioni pensi abbia uno scooter????? 2? 3? ma dai mettiamone 6!.. così non se ne parla +!!!! tu parli dei ceppi frizione... e di certo non si puossono montare 2 ceppi su 3 alleggeriti...o si alleggerisce la frizione o la si sostituisce con una regolabile già alleggerita! informati!
            3) la lovince 4road lasciandola con il dbKiller inserito garantisce un buon incremento di prestazioni mantenendo un livello di rumore contenuto.
            4) l'iniettore ce l'hanno solo i motori a iniezione... il suo è del 2004 ed è ancora a carburatore... quello a iniezione è uscito nel 2005... informati!
            5) non cercare di convincere la gente che sul tuo sh 150 con i rulli leggeri la centralina, l'iniettore e la pompa maggiorata facevi i 160.. perchè vuol dire che hai poco rispetto per l'intelligenza altrui!

            e con questo chiudo la discussione.
            ciao
            Polo da SEMPRE!
            La mia Polo


            Interno

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborare un SH125

              Guarda che prima di tutto le auto tedesche sono state sempre migliori delle auto italiane, e questo spero sarai d'accordo con me, poi scusami x un paio di motivi, forse hai ragione sull sh mio non faceva 160, mi sono confuso, l'ammetto lo fa il mio beverly 250, le marmitte a serpentina non sono ad espanzione informati, x quanto riguarda le frizioni non ho mai detto che di serie ha 2-3-4-5-6 frizioni, ma solo che gli e ne deve aggiungere, deve arrivare a 2 o 3, e poi sulle frizioni si alleggeriscono le molle, studia anche per questo, poi mi farai sapere.
              X la leovince non lo so quindi non posso reclamarti.
              X quanto riguarda l'iniettore che c'è l'hanno solo quelle del 2005, è vero, ma non l'avevo letto all'inizio che l'ha comprato a novembre scorso, infatti gli ho detto anche del rodaggio che mi sa che ora nn gli servirà +.
              Poi nn ho detto che sul mio sh150 gli ho messo iniettore e pompa d'iniezione, io ho fatto su sh 150 e beverly 250: Rodaggio, 2 frizioni con MOLLE ALLEGGERITE, RULLI LEGGERI, GRUPPO, e CENTRALINA


              Questo è per POLODESIGN

              Poi io ho finito di parlare ed in questo topic non c'entro + x il semplice fatto che mi sa che IBIZA2K che ha aperto questo topic non ci segue, quindi è come se noi stiamo parlando a vuoto, stiamo discutendo io e Polodesign, ma IBIZA ke fine ha fatto ha aperto il topic e ....e andato via?

              Commenta


              • #8
                Re: Elaborare un SH125

                Ci sono ci sono! Solo che nella prima settimana di vita del topic nessuno aveva risposto.
                Allora vi ringrazio tutti per le risposte,mi dispiace per la polemica. Dunque il mio SH è a iniezione...è stato uno degli ultimi della penultima serie, non è a carburatore...

                Da quanto ho capito potrei cambiare il variatore e i rulli con una spesa contenuta e avere un leggero miglioramento delle prestazioni,giusto?Sarebbero due modifiche sensate insieme,senza andare a toccare la frizione? Dovrei far comunque riprogrammare la centralina dopo questi due interventi? Poi valuterei la sostituzione dello scarico.

                Non sono praticissimo di scooter e non ho mai capito a cosa caspita servono i famosi rulli, me lo spieghereste?
                La felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo aereo, un piccolo yacht...

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborare un SH125

                  la centralina non toccarla... che l'unico problema che ha è il limitatore di giri.. ma finchè la malossi o la polini non ne producono una specifica senza limitatore, lasciare l'originale è la soluzione migliore!

                  quando compri il variatore nella confezione ci sono già i rulli del peso giusto e la molla do contrasto specifica... per le prestazioni non ti so quantificare quanto puoi guadagnare... sui runner e altri scoote questa modifica incrementa notevolmente la rapidità del motore nel slire di giri e la prontezza di risposta ai comandi del gas.. sul tuo non posso saperlo! Ma in generale è un intervento che ha un ottima resa!
                  Non è necessario sostituire anche la frizione

                  I rulli sono dei cilindretti che fanno aprire e chiudere il variatore sotto la spinta della forza centrifuga... più i rulli sono pesanti più il variatore inserirà una marcia lunga a parità di giri motore! In generale: rulli leggeri privilegiano accelerazione e ripresa..pesanti velocità di punta e consumi.

                  ciao
                  Polo da SEMPRE!
                  La mia Polo


                  Interno

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborare un SH125

                    sicuramente una ritoccata all trasmissione giova molto in accellerazione. x non spendere tanto inizia col cambiare:
                    variatore
                    frizione
                    puleggia mobile posteriore

                    se poi vuoi aumentare ancora un pò cambia la marma

                    cmq x angel: fare il rodaggio in quel modo è una grandissima stronzata, senza offesa....te lo assicuro. portare il motore sempre allo stesso numero di giri è il peggior modo di rodarlo.v è ovvio ke non grippi xkè è pur sempre un g.t. originale ma di sicuro finito il rodaggio ti andrà una merda....altro ke striratina

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X