Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

riverniciatura scooter

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • riverniciatura scooter

    ciao volevo riverniciare il mio scooter perchè tempo fà l'hofatto con la bombolettama si è scrostato tutto
    pensavo se lo gratto tutto e poi gli dò l'mpregnate e sopra il colore ma lo posso dare col pennello???
    nn ho il compressore a casa
    dai consigliate
    GrappA Speed StarS
    QUELLI DEL TATUAGGIO 2 EDITION the president
    mio tatoo
    CLICCA PER VEDERE IL SITO DEL
    PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)

  • #2
    Re: riverniciatura scooter

    no,lascia stare l'impregnante ke dici tu!il consiglio ke ti posso dare è quello di incominciare a grattare con carta relativamente appuntita per poi continuare con una ke scartavetra di più...renditi conto ke la superficie deve essere liscia e nn ci devono essere minimi intoppi,quindi armati di sanata pazienza...Poi quando vai a verniciare compra bombolette buone,non quelle da 2 euro dei centri commerciali...vai in un colorificio e fatti consigliare..incomincia ad agitare bene anke quando vernici e nn concentrarti su un unico punto,la prima mano ke dai fai come se fosse superficiale,quindi nn coprire tutto per evitare colature.La seconda mano dalla pesante ma ricorda sempre di stare attento alle colature e di avere una spruzzata omogenea...Poi vai con il lucido...
    ciao

    Commenta


    • #3
      Re: riverniciatura scooter

      ma nn saprei perchè l'ho già dato con lo spray ma mi si scrosta tutto in certi punti quindi pensavo ad un altro modo x far venire un lavoro più bello e che duri...
      adesso fà schifissimo tutto scrostato....
      GrappA Speed StarS
      QUELLI DEL TATUAGGIO 2 EDITION the president
      mio tatoo
      CLICCA PER VEDERE IL SITO DEL
      PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)

      Commenta


      • #4
        Re: riverniciatura scooter

        col pennello lascia perdere....il meglio sarebbe se rimedi magari un compressore da un amico,al max come ha scritto Passat compra delle bombolette buone,e la cosa piu imortante è la preparazione della superficie da verniciare...al max potresti usare qualche aggrappante per plastica,prova a informarti da un carrozziere o in un colorificio
        Il mio preparatore:
        Rama racing

        www.ramaracing.it
        www.riminiriders.com

        Commenta


        • #5
          Re: riverniciatura scooter

          e si dai trà un pò mi danno la macchina e comincio i lavori...
          voglio farlo azzurro puffo e bianco
          GrappA Speed StarS
          QUELLI DEL TATUAGGIO 2 EDITION the president
          mio tatoo
          CLICCA PER VEDERE IL SITO DEL
          PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)

          Commenta


          • #6
            Re: riverniciatura scooter

            allora.. io ho riverniciato la Nave... bisogna scartavetrare meticolosamente... e dare uno strato omogeneo di vernice (e non uno solo, quando si è PERFETTAMENTE asciugato darne un altro... e se necessario un altro ancora).

            Le possibilità sono 2: o che si scrosti una volta verniciato, o che la vernice coli...

            A me la vernice intera ha durato un casino! Basta magari non metterlo al sole d'estate...
            tonygolfista: io ho comprato una porsche carrara .. si avete letto bene CARRARA... è la versione toscana ...
            Fiat Cinquecento Sporting 1.1 1997 Giallo Ginestra - Alfa Romeo Giulietta Sport 1.4 TB 120cv Blu Misano

            Commenta


            • #7
              Re: riverniciatura scooter

              ciao scusa hai fatto tutto da sola?

              cmq. complimenti è venuta bene !!!
              non state al buio
              accendete la luce e da li in poi ho visto la vita sotto una luce diversa!
              "la vita puoi cambiarla basta crederci e pensare a cosa si sta facendo e che ogni istante va vissuto"

              Ciao AA ... mi manchi cugi...

              Commenta


              • #8
                Re: riverniciatura scooter

                Occhio alla benzina, se qualcuno volesse farti un dispetto con una goccia ti scolorisce il tutto. comunque, vuoi il mio consiglio? Carta abrasiva per levare la vernice come si deve.
                Il mio "MINI" scooter F10 A.LC (Artigianal Liquid cooled) Motore: 65 artigianale testa ribassata, luci di scarico migliorate, pistone regolarmente grafitato. variatore: Top bianco inclinato di 0.5° sulla ripresa. Carburatore: Dell'Orto PHBH 19mm parallelo.Frizione: Malossi delta regolabile, molle bianche, molla centrale ROSSA. scarico: Arrow completo con finale artigianale. rapporti: intermedi malossi. velocità di punta: 100Km EFFETTIVI.

                Commenta


                • #9
                  Re: riverniciatura scooter

                  Originariamente inviato da Sabryina
                  allora.. io ho riverniciato la Nave... bisogna scartavetrare meticolosamente... e dare uno strato omogeneo di vernice (e non uno solo, quando si è PERFETTAMENTE asciugato darne un altro... e se necessario un altro ancora).

                  Le possibilità sono 2: o che si scrosti una volta verniciato, o che la vernice coli...

                  A me la vernice intera ha durato un casino! Basta magari non metterlo al sole d'estate...
                  ma lo hai fatto con lo spray io l'avevo già colorato ma da intelligente nn l'ho scartavetrato e adesso si è tutto scrostato e tutti mi menano per il culo perchè sembra uno scooter da extracomunitario
                  cmq sett perssima mi arriva la cessomobile e allora ho tutto il tempo x smontarlo e sistemarlo
                  GrappA Speed StarS
                  QUELLI DEL TATUAGGIO 2 EDITION the president
                  mio tatoo
                  CLICCA PER VEDERE IL SITO DEL
                  PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: riverniciatura scooter

                    dopo che scartavetri tutto il motorino passa prima l'aggrappante e poi procedi con la verniciatura. Usa le bombolette quelle che sono fatte per i ritocchi della carrozzeria delle auto. Io ci ho fatto i cerchi della macchina cosi, e non viene via piu...
                    poi ho anche fatto gli specchietti e altri pezzi con quel metodo...

                    Ho usato una bomboletta ogni cerchio. 5 euro a bomboletta ma li spendi una volta e mai più....
                    G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X