Qui c'è un casino assurdo su dove sono costruiti o sui modelli.
1° il 2 fast è stato costruito come detto da massimo tedeschi, noto preparatore che grazie alle sui basi tecniche usate già quando correva nei campionati scooter con la malossi, ha creato questo kit prima solo per piaggio, poi è arrivato pure il kit per minarelli.
Il prezzo è di 800€ e il kit è composto da un cilindro 80cc in alluminio,scarico con traversino e booster laterali, sei travasi, testa scomponibile.
Oltre al gt viene dato anche l'albero a spalle piene corsa 44.
Il solo gt si può trovare ad un prezzo di 500e circa, mentre solo l'albero per 350€ circa.
2° l'athena 80 in realtà è un 76cc composto da gt in alluminio scarico senza traversino e ne booster laterali, cinque travasi, testa monopezzo e albero corsa 43.
Il kit athena 80cc non sarebbe nient'altro che il gt intermedio prodotto dalla athena lo sporting per l'appunto, modificato in sede di fabbricazione "alzando" la base del gt di 5mm per poterlo montare con un albero corsa 43 che porta la cilindrata unitaria a 76.5cc.
3° la eurocilindro è stata ssorbita dalla athena e produceva gli stessi cilndri che produce tutt'ora la athena che diciamo sono stati migliorati leggermente nelle prestazioni che offrono da questa ultima casa costruttrice.
Il 2 fast è un gruppo termico usato per fare gare di accellerazioni su distanze dell'ordine dei 150m.
Massimo tedeschi chiede all'incirca 250-300€ per preparare i carter adeguatamente per far lavorare perfettamente questo motore che sommati al prezzo del kit ci fa arrivare ad una spesa complessiva di 1000€ circa.
Il 2 fast non è sicuramente un cilindro da usare per fare scampagnate in giro per strada o meglio per starsene a cazzeggiare dato che ha bisogno della sua manutenzione non dico quotidiana, ma almeno una controllata mensile a un po tutta la preparazione.
Quel kit mi potrebbe interessare molto per il mio zippino sp, ma
che dite? Si puó anche abbinare a una marmitta "stradale" e a un
carburatore da 21-22mm...poi quei tipi sono a 30 km. da casa mia
Poi volendo si potrebbe mettere un pistone bifascia per renderlo
piú affidabile e duraturo per l'uso stradale?
Da Maggio 2011, si passa al turbocrucco Waiting for VW GOLF GTI mkVI
Usarlo con un 21-22mm di carburatore sarebbe un buon esempio per buttare soldi, dato che non sarebbe sfruttato tutto il potenziale del motore, stesso vale per la marmitta "stradale" su quel motore si utilizza o la team 2005 o una artigianale.
Per la storia del pistone bifascia, beh non è che ci guadagni affidabilità, basta che quel motore lo tratti bene, usi olio buono, lo scaldi quando parti e non lo scanni da freddo o prima che sia entrato in temperatura.
athena...ma le prestazioni sono molto inferiori.
il 2fast è un kit americano non si trova in italia. quindi gli esclusivisti se lo fanno pagare un occhio dalla testa.
ma cosa stai dicendo se + è stato fatto da massimo tedeschi costa 800 euro con relativo albero e garantisce una potenza di 33 cv ma nn si riesce a tenere una moto del genere in strada secondo me sopratt se è uno scooter...
Quel kit mi potrebbe interessare molto per il mio zippino sp, ma
che dite? Si puó anche abbinare a una marmitta "stradale" e a un
carburatore da 21-22mm...poi quei tipi sono a 30 km. da casa mia
Poi volendo si potrebbe mettere un pistone bifascia per renderlo
piú affidabile e duraturo per l'uso stradale?
concordo con max per il carburatore nn va bene un 21 serve qualcosa d molto + grande e la marmitta servirebbe qualcosa d artigianale per farlo rendere bene nn pensate?
Commenta