annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

    1- come faccio a capire se la cinghia dello scooter è da cambiare?

    2- ho un variatore malossi usato che nel piattello interno (dove scorre la cinghia) c'è una piccola "ammaccatura"; il taglietto è piccolo (ma si vede) e toccandolo con il dito si percepisce leggermente ma è abbastanza profondo da togliere lo strato esterno dell'acciaio (cromatura???). Questo vario lo posso usare o rischio ke con il tempo mi mangi la cinghia?


    grazie
    Ultima modifica di Tundo; 08-11-2006, 19:09.

  • #2
    Re: Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

    ciao secondo me dovresti cambiare variatore xkè secondo me puoi distruggere ttt da un momento all'altro....
    Originariamente inviato da TonyG
    A volte mi kiedo se Nostradamus fosse stato un mio lontano parente...

    Commenta


    • #3
      Re: Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

      il variatore al momento nn è montato...me lo sono fatto dare x ke voglio mettere un vario malossi.

      il taglietto è piccolino....

      x la cinghia cosa mi dite??

      Commenta


      • #4
        Re: Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

        Il variatore ti consigkio di cambiarlo.....per essere scromato kissŕ quanto km ha......!!!

        Per verificare l'usura della cinghia devi guardare tra i denti se vi sono crepe (anke una piccola crepa puň essere pericolosa...), e misurare lo spessore della cinghia...la parte piů larga nn deve essere inferiore di 1,5mm rispetto ad una cinghia nuova..
        Cmq una cinghia, su un motore originale, mediamente dura intorno ai 5000-6000 km...poi dipende come tratti la trasmissione...se sei uno che si mette a sgasare da fermo, ad accelerare e a frenare, ad accelerare a frenare (cosa odiosa..!) la cinghia dura molto meno....controlla anke i bordi ke nn siano sfilacciati...
        In ogni caso se ci hai fatto piů di 5000 km cambiala..!! L'originale Yamaha (la migliore in fatto di durata..) costa 17 euro....
        I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!!
        NEEHouse music....YA TECHNO..!!!
        Cleaned Style Rulez..!!
        "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
        A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116

        Commenta


        • #5
          Re: Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

          Ok ma il vario non è poi così scromato...forse mi sono espresso male: ha un piccolo taglietto o ammaccatura...sarà lungo 3mm e largo 0.8mm....boh nn so magari siccome al tipo ke me lo ha dato (senza rulli e molla di contrasto) glielo devo ancora pagare mi faccio fare un buon prezzo.....tipo 15 euro sennò lo prendo originale.
          1-ke cinghia mi consigliate di comprare? yamaha o malossi o cosa?
          2- ke molla di contrasto(malossi) metto? bianca,gialla?
          ps. ho Nitro con Zx, frizione Flyclutch con mollette rosse.

          GRAZIE
          Ultima modifica di Tundo; 08-11-2006, 22:44.

          Commenta


          • #6
            Re: Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

            il variatore puoi pure montarlo, il taglietto di 3mm nn dovrebbe essere un problema eccessivo. i variatori tendono a sboccolarsi col tempo ma x 15 euro...nn sarà un prblema eccessivo vai tranquillo. l'importante è che la stella che si infila nell'albero che fa parte dei piattello di scorrimento rulli stia bene e quando la inserisci nel mozzo della biella nn faccia strani giochi. pulisci la parte interna del varitore, quella dove si inseriscono i rulli, con un pò di benzina e poi asciuga.
            come setup ri consiglio di montare la molla bianca malossi abbinata ad una cinghia mitsuboshi. per il peso dei rulli col variatore malossi comincia da 5 grammi. monta pure una red sponge che fa bene al motore, dovresti così nn dover toccare la carburazione al max dovresti chiudere di qualche decimo di giro la vite dell'aria.
            altra piccolezza molto importanta. quando smonti il variatore, dopo aver svitato il dado che lo blocca sull'albero e aver sfilato la ventolina di raffreddamento, troverai una piccola rondellina posta come prolungamento del mozzo del variatore. si kiama rasamento. ti consiglio, quando rimonterai il tutto, di nn metterlo più nella posizione nella quale lo hai trovato ma di metterlo tra la ruota libera dell'avviamento e il piattello di scorrimento rulli. vedrai che otterrai molto più spunto in partenza.
            chiudo.
            Ultima modifica di GinoPino; 09-11-2006, 14:00.
            Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


            Commenta


            • #7
              Re: Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

              grazieee
              per la cinghia al massimo la prendo nuovo in qualsiasi caso tanto nn dovrebe costare troppo...un'ultima cosa, dopo circa 20.000Km mi consigliate di cambiare anke la campana?(tente conto ke ho le mollette dure x la frizione)

              ps:considerando ke peso parecchio e la config dello scooter mi consigliate i rulli da 5? e se tolgo la ruota libera ho sentito ke ci vorrebbero dei rulli almeno 0.5 g più pesanti....cosa dite? thanks

              Commenta


              • #8
                Re: Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

                x quanto concerne la campana dipende se monti la frizione a due o tre ceppi.
                nel primo caso si ovalizza molto prima quindi potresti cambiarla, nel secondo puoi pure farne a meno, specie se la campana è originale quindi studiata x durare un'eternità. cmq nn comprare campane con dissipatore di calore, pesantissime e buone solo con preparazioni più spinte. se puoi prendi quella originale dello scarabeo. stai attento a vedere se monti frizione da 105 o 107mm.

                nn togliere la ruota libera dell'avviamento o lo scooter ti sale di giri come una motozzappa! poi dovresti mettere uno spessore che compensi l'assenza della ruota libera. lascia stare davvero.
                Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


                Commenta


                • #9
                  Re: Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

                  Originariamente inviato da GinoPino Visualizza il messaggio
                  x quanto concerne la campana dipende se monti la frizione a due o tre ceppi.
                  nel primo caso si ovalizza molto prima quindi potresti cambiarla, nel secondo puoi pure farne a meno, specie se la campana č originale quindi studiata x durare un'eternitŕ. cmq nn comprare campane con dissipatore di calore, pesantissime e buone solo con preparazioni piů spinte. se puoi prendi quella originale dello scarabeo. stai attento a vedere se monti frizione da 105 o 107mm.

                  nn togliere la ruota libera dell'avviamento o lo scooter ti sale di giri come una motozzappa! poi dovresti mettere uno spessore che compensi l'assenza della ruota libera. lascia stare davvero.

                  Ovvio ke sale di giri...quando si elimina la ruota libera dell'avviamento il peso dei rulli va aumentato di circa un grammo...se tarata bene fa sentire i suoi benefici...
                  I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!!
                  NEEHouse music....YA TECHNO..!!!
                  Cleaned Style Rulez..!!
                  "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
                  A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Variatore forse danneggiato? + la cinghia č da cambiare?

                    vabbè intanto ieri sono andato in negozio e ho comprato
                    -variatore malossi
                    -cinghia x special belt
                    -rulli da 4,5g
                    -campana malossi clutch bell
                    il tutto a 80 euro (con lo sconto)...x o devo ancora metterli
                    grazie ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X