annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Piaggio Zip prima serie...elaborato..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

    Originariamente inviato da el tuninger Visualizza il messaggio
    giuseppe ti do i miei consigli:
    allora variatore ci vuole, malossi o polini non fa differenza il 9 rulli non l'ho mai provato ma ne parlano bene cmq...
    frizione potresti comprare una delta clutch malossi che essendo regolabile puoi rgolare sulle tue esigenze...
    il 28 nn t serve a nulla con quel cilindro, il tuo 19 va benissimo ma io sono contrario ai filtri a bicchiere o cmq aperti, prova o un air- box top performance o il cassoncino di serie con spugna malossi forato con un tubicino
    se puoi trova un cassoncino d serie di uno scooter abb grande e compri la spugna malossi specifica x quel mezzo
    per l'estetica i lavori sono infiniti, puoi partire dal togliere il faro e lasciarlo con manubrio naked o colorare le carene, forarle modificarle con la vetroresina
    per la ciclistica ti consiglio gomme serie: michelin, dunlop, hucthinson
    forca di un sp se la trovi e mono post regolabile

    la cosa + importante sarà la messa a punto della la trasmissione e la carburazione, ql fa la differenza
    Si, la frizione malossi delta clutch, l'ho già montata, abbinata ad una molla di contrasto verde!!
    Avete delle foto di zip modificati esteriormente??a livello di carene da to che ora posso fargli tutto, ma da qualcosa vorrei prendere spunto..

    Commenta


    • #82
      Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

      io proverei una malossi bianca
      è smp meglio lavorare con molle morbide
      poi fora il carter x ventilarlo ma in modo intelligente, tipo i carter piaggio dp il 2000
      foto di zip non ne ho ma su internet se ne trovano a morire

      Commenta


      • #83
        Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

        scusate se posto qui ma non apro un 3ad per una cazzata...io voglio che il mio scooter abbia la classica "botta" in partenza ovvero che la frizione scatti quando lo scooter ha giri attorno ai 6000...ho una malossi fly con molle blu che sono abbastanza dure...e molla di contrasto bianca...cambiando la molla di contrasto cambia qualcosa??
        vivo la vita di traverso...e se vedi lampeggiare...alza la targa e inizia a volare!!!



        "Ognuno di noi ha un paio di ali.. ma solo chi sogna impara a volare" J.Morrison

        Commenta


        • #84
          Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

          be, se metti la molla più dura dovresti avere + spunto..
          già io come accelero si impenna da una botta incredibile..anche quando sto tranquillo sui 5000 giri, che poi apro da una botta tremenda per essere un base..

          Commenta


          • #85
            Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

            tipo che colore??
            vivo la vita di traverso...e se vedi lampeggiare...alza la targa e inizia a volare!!!



            "Ognuno di noi ha un paio di ali.. ma solo chi sogna impara a volare" J.Morrison

            Commenta


            • #86
              Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

              Originariamente inviato da battilamiera Visualizza il messaggio
              tipo che colore??

              Attenzione con le molle troppo dure.....la cinghia si consuma in metà tempo e assorbe un sacco di potenza.....
              La molla di contrasto deve essere del minor carico possibile in grado di funzionare al meglio....mi spiego...se un motore funziona bene con una molla gialla.....è inutile mettere la rossa per avere giri in più per niente..!

              E attenzione a non confondere i problemi di trasmissione con i problemi di carburazione........talvolta un vuoto in partenza viene scambiato per una molla di contrasto troppo morbida....quando al 90% delle volte è la carburazione da ingrassare alzando lo spillo e regolando la vite-aria...
              I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!!
              NEEHouse music....YA TECHNO..!!!
              Cleaned Style Rulez..!!
              "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
              A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116

              Commenta


              • #87
                Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

                no no il mio problema non e nella carburazione...non ho vuoti in partenza...e che il motorino comincia a partire a 4000 giri...e vorrei che partisse a giri un po piu alti tanto per sentire un po la botta iniziale..
                vivo la vita di traverso...e se vedi lampeggiare...alza la targa e inizia a volare!!!



                "Ognuno di noi ha un paio di ali.. ma solo chi sogna impara a volare" J.Morrison

                Commenta


                • #88
                  Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

                  come giri e perfetto...perche (di contagiri ovviamente non effettivi) raggiunge 11000 giri e resta li....non cala...
                  vivo la vita di traverso...e se vedi lampeggiare...alza la targa e inizia a volare!!!



                  "Ognuno di noi ha un paio di ali.. ma solo chi sogna impara a volare" J.Morrison

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

                    raga, io ho la molla MALOSSI verde..
                    è abbastanza morbida.

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Piaggio Zip prima serie...elaborato..

                      Originariamente inviato da TonyG Visualizza il messaggio
                      Attenzione con le molle troppo dure.....la cinghia si consuma in metà tempo e assorbe un sacco di potenza.....
                      La molla di contrasto deve essere del minor carico possibile in grado di funzionare al meglio....mi spiego...se un motore funziona bene con una molla gialla.....è inutile mettere la rossa per avere giri in più per niente..!

                      E attenzione a non confondere i problemi di trasmissione con i problemi di carburazione........talvolta un vuoto in partenza viene scambiato per una molla di contrasto troppo morbida....quando al 90% delle volte è la carburazione da ingrassare alzando lo spillo e regolando la vite-aria...
                      già per questo io dico di lavorare con la malossi bianca...
                      cmq ragazzi non pretendete troppo sono smp scooter nn moto...
                      il tuo zip si alza nn per la molla ma perchè è elaborato e pesa 60kg

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X