grazie x i consigli...allora cercherò un 19 e morta la!
PS: esiste un modo x "calcolare" il rapporto stechiometrico in modo da carburare alla perfezione?
Purtroppo non esistono formule.....cioè ci sono....ma vengono applicate nella teoria....nella pratica è l'esperienza ke conta...
I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!! NEEHouse music....YA TECHNO..!!! Cleaned Style Rulez..!! "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116
Fare una carburazione perfetta significa trovare un compromesso perfetto tra queste componenti:
1 - peso del polverizzatore
2 - getti (massimo, minimo, intermedio)
3 - altezza dello spillo conico
4 - taratura del minimo e della portata d'aria
fondamentalmente il99% delle persone agiscono esclusivamente sul punto 2 (solo sul getto del max però) e sul punto 4. T'ò magari qualcuno si cura anche del punto 3 dai...ma solo qualcuno...
ma fare una carburazione perfetta bisogna, come detto, che tutte le suddette parti lavorino in sintonia (in base anche alle componenti montate, ogni tipo di aspirazione necessita una singolare carburazione).
purtroppo poi...ci vuole anche moltissima pazienza...poichè il comportamento del gt cambia da motore freddo a motore caldo, quindi bisogna fare una carburazione che vada bene in entrambi i casi (non una carburazione che va bene solo a motore caldo...come fanno molti...e poi se ne vengono con le domande "il mio motorino a freddo ha dei buchi di erogazione...")
quindi...calma e sangue freddo quando si carbura
ps: piccolo consiglio per il 19...fai lucidare a specchio il venturi che va dall'imbocco del filtro della'aria fino alla ghigliottina e fai sabbiare (chiaramente da personale competente poichè si tratta di una operazione chirurgica) la parte del venturi che va dalla ghigliottina al collettore di aspirazione...così ottimizzerai notevolmente i flussi
Purtroppo non esistono formule.....cioè ci sono....ma vengono applicate nella teoria....nella pratica è l'esperienza ke conta...
....il rapporto sechimetrico ideale è 14,7:1(cioè una parte di benza ogni 14,7 d'aria), il problema è tarare il tutto, cioè trovare il compromesso tra le varie parti(come detto nel post precedente)..
....il rapporto sechimetrico ideale è 14,7:1(cioè una parte di benza ogni 145,7 d'aria), il problema è tarare il tutto, cioè trovare il compromesso tra le varie parti(come detto nel post precedente)..
lo avevo scritto sopra cmq.....
I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!! NEEHouse music....YA TECHNO..!!! Cleaned Style Rulez..!! "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116
come da titolo: che carburatore serve a un 2plus? e che prezzo hanno circa in negozio? (x confrontarli da Quartomotoricambi)
thankx
PS: il Nitro monta un PHBG giusto?
il 2plus per esprimere tutta la sua potenza necessita di un carburatore da 24
ma se non ti interessa vanno bene anche 19 o 21
(scusate se quoto il primo messaggio, ma nessuno l'aveva scritto)
i miei mezzi: Malaguti F10RAFFREDDATO A LIQUIDOin questo periodo sta tornando piu o meno originale: top 2plus verniciato nero antisgamo (ora dr evolution), radiatore di SR dietro la ruota anteriore (non piu), pompa acqua aprilia rally lc (non piu), albero RMS, cuscinetti SKF in nylon, PHBG 21 DS lucidato (ora gurtner py12), collettore originale allargato e accorciato (ora originale), filtro originale modificato con 2 tubi aggiuntivi e red sponge (ora originale), pacco lamellare con stopper allargati e lamelle malossi 0,30 (ora originale), miscelatore eliminato (ora rimontato), variotop, fly clutch con mollette rms rosse, primari malossi, molla gialla, scarico top nardò omologato, centralina top rossa con chiavetta (ora originale), compensatore malossi macsi (non piu), forcella allungata artigianalmente di 2,5 cm Derbi Atlantis: malossi base 65cc, multivar, 17,5 lucidato e accorciato di 7mm, lamelle malossi 0,30 molla gialla, mollette gialle. prossimamente:albero motore styl, pacco lamellare e collettore piaggio, mikuni tm24 minimoto (cinese): grafica kawasaki ninja FIAT 500 R 1973: per ora piu o meno originale
Commenta