Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consiglio su riparazioni fai da te

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • consiglio su riparazioni fai da te

    inanzitutto saluto tutti xke è il mio primo articolo...dopo le smancerie passiamo al sodo...ho un booster yamaha modello vecchio.
    ho fatto qualche caduta e da entrambe le parti (i fianchi del motorino) hanno delle crepe.
    mi sn procurato una colla super-mega-fortissima che avrebbe dovuto riparare i tagli ma dopo un pò (credo principalmente x colpa dei dossi) la colla ha ceduto.
    ora sono tentato a mettere una specie di stucco...xò non vorrei fare kazzate xke poi lo coloro e non voglio segni sulla fiancata

    vorrei evitare una carena nuova xke fra un pasio di mesi dovrei avere l'auto e nn mi sembra il caso di spendere troppi soldi...

    quindi chiedo da ignorante a voi che ne sapete piu d me:

    con cosa provo? vorrei colorarlo in seguito, tenetene conto...

    (speri di aver azzeccato la sezione giusta!)

    grazie a tutti

    ciao

  • #2
    Re: consiglio su riparazioni fai da te

    Originariamente inviato da delu90 Visualizza il messaggio
    inanzitutto saluto tutti xke è il mio primo articolo...dopo le smancerie passiamo al sodo...ho un booster yamaha modello vecchio.
    ho fatto qualche caduta e da entrambe le parti (i fianchi del motorino) hanno delle crepe.
    mi sn procurato una colla super-mega-fortissima che avrebbe dovuto riparare i tagli ma dopo un pò (credo principalmente x colpa dei dossi) la colla ha ceduto.
    ora sono tentato a mettere una specie di stucco...xò non vorrei fare kazzate xke poi lo coloro e non voglio segni sulla fiancata

    vorrei evitare una carena nuova xke fra un pasio di mesi dovrei avere l'auto e nn mi sembra il caso di spendere troppi soldi...

    quindi chiedo da ignorante a voi che ne sapete piu d me:

    con cosa provo? vorrei colorarlo in seguito, tenetene conto...

    (speri di aver azzeccato la sezione giusta!)

    grazie a tutti

    ciao
    Quello ke ti serve è stucco bicomponente......In genere sono un barattolo e un tubetto...
    Il barattolo contiene lo stucco vero e proprio....e il tubetto il catalizzatore....
    Mischiati i 2 componenti nelle dosi ke ti servono (ricorda ke più catalizzatore metti e più velocemente si indurisce...non metterne troppo o non fai in tempo neanke a spatolarlo...) devi spatolare il composto sulla crepa....Fa finta di spalmare la Nutella.....

    Fatto ciò aspetta ke si asciughi....passa la parte con carta vetrata..prima usala a grana grossa e poi a grana sempre più fina..fino ad arrivare alla 600 ad acqua..

    Dovresti avere ottenuto una superficie liscia e regolare se hai fatto il lavoro come si deve...

    Ora sei pronto per dare il fondo e verniciare...
    I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!!
    NEEHouse music....YA TECHNO..!!!
    Cleaned Style Rulez..!!
    "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116

    Commenta


    • #3
      Re: consiglio su riparazioni fai da te

      ok capito!

      Commenta


      • #4
        Re: consiglio su riparazioni fai da te

        se sei bravo puoi farlo ank con il vetroresina.. cioè è difficile ma se sai usare il vetroresina ti viene benissimo..
        ank se lo stucco resta la cosa più semplice ed efficace
        _Stage6 sport (monofascia in alluminio)
        _Albero Top con cuscinetti Top SKF C4
        _21 dell'orto (con spugna Stage6 doppia porosità)
        _V-FORCE 3!!!!(by mototassinari)
        _trasmissione completa TOP TPR
        _GIANNELLI SHOT
        _centralina TOP ROSSA

        Commenta

        Sto operando...
        X