Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caraterristiche Tecniche Albero Motore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Caraterristiche Tecniche Albero Motore

    qualcuno sa le carateristiche tecniche di un albero motore originale di un f12 ( spinotto , biella ecc... ) ? grazie mille
    GuArDa Il MiO MaRgInE E pOi PrENdImI Se Ce La Fai

  • #2
    Re: Caraterristiche Tecniche Albero Motore

    lo spinotto è del 10.....
    Le mie moto:ktm exc 250
    honda xr 280r
    cagiva planet 125
    husky smr 510 coming soon

    Commenta


    • #3
      Re: Caraterristiche Tecniche Albero Motore

      Originariamente inviato da Rava66 Visualizza il messaggio
      lo spinotto è del 10.....

      nn so ma credo che la biella sia 80 però nn sono sicuro volevo il parere di un DRAGO COME TONY G ______
      GuArDa Il MiO MaRgInE E pOi PrENdImI Se Ce La Fai

      Commenta


      • #4
        Re: Caraterristiche Tecniche Albero Motore

        tony lo devi aspettare stasera cmq lo spinotto probabilmente è 10 biella credo 80 come hai scritto ma nn sono sicuro
        gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
        Originariamente inviato da honda9500giri;
        a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
        Originariamente inviato da CocooN;
        Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

        Commenta


        • #5
          Re: Caraterristiche Tecniche Albero Motore

          Spinotto 10 biella forgiata da 80,spalle vuote

          Commenta


          • #6
            Re: Caraterristiche Tecniche Albero Motore

            Originariamente inviato da Luca18-12 Visualizza il messaggio
            Spinotto 10 biella forgiata da 80,spalle vuote
            Esatto...spalle vuote (dette a "mannaia"..)...un albero leggero e poco adatto a preparazioni spinte..! Un bel spalle piene in acciaio sarebbe molto più sfizioso......
            I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!!
            NEEHouse music....YA TECHNO..!!!
            Cleaned Style Rulez..!!
            "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
            A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116

            Commenta


            • #7
              Re: Caraterristiche Tecniche Albero Motore

              ma un albero motore puo incrementare le prestazioni??
              _Stage6 sport (monofascia in alluminio)
              _Albero Top con cuscinetti Top SKF C4
              _21 dell'orto (con spugna Stage6 doppia porosità)
              _V-FORCE 3!!!!(by mototassinari)
              _trasmissione completa TOP TPR
              _GIANNELLI SHOT
              _centralina TOP ROSSA

              Commenta


              • #8
                Re: Caraterristiche Tecniche Albero Motore

                Originariamente inviato da grando SR 93 Visualizza il messaggio
                ma un albero motore puo incrementare le prestazioni??
                DICIAMO DI SI E DICIAMO DI NO ! UN ALBERO VIENE FORGIATO CON DETERMINATE CARATTERISTICHE IN BASE HAI NUMERI DI GIRI CHE RIESCE A SUPPORTARE E NELLO STESSO TEMPO PER L'AFFIDIBALITà ____
                UNA ELA SPINTA PAREKKIO POTREBBE FUNZIONARE ANCHE CON UN ALBERO ORIGINALE MA BISOGNA VEDERE SE REGGE !
                GuArDa Il MiO MaRgInE E pOi PrENdImI Se Ce La Fai

                Commenta


                • #9
                  Re: Caraterristiche Tecniche Albero Motore

                  Originariamente inviato da grando SR 93 Visualizza il messaggio
                  ma un albero motore puo incrementare le prestazioni??

                  Un albero motore è chiuso all'interno dei 2 semicarter....kiamasi "camera di manovella" o "carter pompa"....
                  Ovviamente meno spazio vi è all'interno, più ci sarà pressione, più incrementeranno i valori di coppia e potenza massima ke il motore potrà erogare...

                  Per occupare più spazio si montano alberi a spalle piene..molto più pesanti ma molto più efficienti...

                  Attenzione però...se si monta un albero motore a spalle piene su un motore originale non si guadagnano i CV ke si potrebbero guadagnare con una preparazione generale...!!

                  In quanto, essendo più pesante, è anke dotato di una diversa inerzia e di un bilanciamento adatto a preparazioni spinte..! Di fatto è anke contro producente abbinare volani alleggeriti o accensioni a rotore interno ad alberi troppo leggeri.....
                  Giri inutili per niente..!

                  Perciò la rispostà è sì...però non in tutti i casi..!
                  I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!!
                  NEEHouse music....YA TECHNO..!!!
                  Cleaned Style Rulez..!!
                  "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
                  A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Caraterristiche Tecniche Albero Motore

                    mamma mia tony.. sei esasustivo stavo per scriverlo io ma un po diverso!!!
                    gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
                    Originariamente inviato da honda9500giri;
                    a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
                    Originariamente inviato da CocooN;
                    Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X