annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

    Ciao a tutti!
    Sono uno dei tanti possessori del mitico Fifty TOP! Inizio con alcune foto....








    Sul libretto c'è scritto: 29.7.1987 :P

    In ogni caso dovrebbe avere un Morini G30 (50cc). Originale andava sui 50km/h. Era di mio papà che non l'ha elaborato e perfino comprato di sconda mano. Ha meno di 10.000km ora.

    1 annetto fa ho deciso di cambiargli qualcosina per farlo andare almeno a 70km/h. (Sono un ignorante in materia), cmq hanno messo su un carburatore Dell'orto 16/16 (che ho preso da un altro fifty che ho che è un po 'a pezzi ma con un 70cc) e lo scarico che vede in foto (Proma). Hanno toccato qualcosa anche al filtro e ora come ora fa i 70km/h in quarta a 9.000rpm.

    Con un pieno faccio circa 65km se ricordo bene. Ho parecchie domande da farvi...

    Inizio con quella che mi tenta di più...un 75cc, credo della polini a 6 travasi che ho letto in giro. Costi, pro e contro e prestazioni?

    Riguardo la centralina, credo che sia su ancora quella originale, e h oeltto della Top performance. Com'è e cosa cambia?

    Dovre icambiare filtro? Se si, quale consigliate e qual'è il rendimento?

    Per nascondere un po' il tutto vorrei metterci le carene che però non ho. Su internet h ovisto diversi fifty uguali al mio con le carene (anche quello d iarf33 che però ha adattato il tutto).

    Freni: vorre imetterci il disc oanche sulla ruota posteriore ma vorre isapere quant'è difficiel da integrare e quanto costa.

    Luci: lo uso aprecchio d isera quindi vorre iavere una visibilità decente e non com'è ora. Sarebbe da agigungere una batteria credo. E poi quali luci/lampadine sarebbero da comprare?

    Quello che volgio è un rapporto tra prestazioni/consumi/ stabilità poichè non ho intenzione di usarlo in pista bensì in strada Quindi vorre iche i 100km/h li prendesse, ma vorrei viaggiare sicur oe senza avere la tanica in borsa

    Grazie a chi mi aiuta

    A presto!

    Alex

  • #2
    Re: Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

    su un 75cc ci sono solo pro!!! dipende se mono o bi fascia, alluminio o ghisa cmq giusto per fare una distinzione
    base= cilindro bifascia in ghisa: buone prestazioni e affidabilità come l' originale
    intermedio= cilindro bifascia in alluminio: prestazioni migliori del base ma necessita di un po' di cura in più
    trofeo= cilindro monofascia in alluminio: il più spinto e prestazionale, necessità di qualche attenzione in più ma se trattato bene fa anche 10mila km
    gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
    Originariamente inviato da honda9500giri;
    a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
    Originariamente inviato da CocooN;
    Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

    Commenta


    • #3
      Re: Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

      Ciao!
      Grazie Ma 10.000km non sono pochetti? Poi cosa intendi per manutenzione?

      Alex

      Commenta


      • #4
        Re: Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

        Ciao Alex,
        il motore non è assolutamente un g30. Tu hai aspirazione nel cilindro il g30 nel carter.
        Per quella che tu chiami centralina...il trasduttore top performance ha l'anticipo fisso a 3° e la corrente è più stabile fino ad un numero maggiore di giri. In sostanza è una rifinitura.
        Schizzo...cos'è base intermedio trofeo?
        Per il fifty ( il g 30 tra l'altro) c'erano il 75 morini, il 75 polini, il 65 malossi tutti in alluminio e bifascia. Solo Fabrizi aveve il monofascia ovviamente alluminio.
        Il 75 polini è molto affidabile se curato. Insomma se non sai carburare lascia perdere.
        Il fifty consuma già originale e se lo prepari soprattutto con il gt diventa una petroliera. Anche perchè se monti il gt senza un carburatore diciamo minimo un phbg19/19 non si potrà mai avere il massimo. Inoltre se decidi di fare un lavoro serio montando il 75 dovrai raccordare i condo tti del carter con quelli cilindro. Infatti quelli del cilindro sono più piccoli formando uno scalino che crea turbolenze non volute alla miscela. Sia chiaro che il motorino va bene lo stesso...ma non è il massimo. Filtri dell'aria evita di buttare i soldi...Filtro a maglia metallica è perfetto. Oppure cornetto di aspirazione...ma li non è più un filtro. Il resto 0. La marmitta...storia lunga... Dipende da te...cosa preferisci...l'erogazione...come vuoi tu...una cosa sola....la proma no!
        Sentiti fortunato di avere un fifty e curalo bene...e non metterci le mani se non sei in grado.

        Commenta


        • #5
          Re: Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

          Originariamente inviato da Comes Visualizza il messaggio
          Ciao Alex,
          il motore non è assolutamente un g30. Tu hai aspirazione nel cilindro il g30 nel carter.
          Per quella che tu chiami centralina...il trasduttore top performance ha l'anticipo fisso a 3° e la corrente è più stabile fino ad un numero maggiore di giri. In sostanza è una rifinitura.
          Schizzo...cos'è base intermedio trofeo?
          Per il fifty ( il g 30 tra l'altro) c'erano il 75 morini, il 75 polini, il 65 malossi tutti in alluminio e bifascia. Solo Fabrizi aveve il monofascia ovviamente alluminio.
          Il 75 polini è molto affidabile se curato. Insomma se non sai carburare lascia perdere.
          Il fifty consuma già originale e se lo prepari soprattutto con il gt diventa una petroliera. Anche perchè se monti il gt senza un carburatore diciamo minimo un phbg19/19 non si potrà mai avere il massimo. Inoltre se decidi di fare un lavoro serio montando il 75 dovrai raccordare i condo tti del carter con quelli cilindro. Infatti quelli del cilindro sono più piccoli formando uno scalino che crea turbolenze non volute alla miscela. Sia chiaro che il motorino va bene lo stesso...ma non è il massimo. Filtri dell'aria evita di buttare i soldi...Filtro a maglia metallica è perfetto. Oppure cornetto di aspirazione...ma li non è più un filtro. Il resto 0. La marmitta...storia lunga... Dipende da te...cosa preferisci...l'erogazione...come vuoi tu...una cosa sola....la proma no!
          Sentiti fortunato di avere un fifty e curalo bene...e non metterci le mani se non sei in grado.
          sinceramente sui fifty nn ho mai potuto mettere bene le mani su, credevo fosse come per tutti gli altri. vabbè cmq sono tutti intermedi
          gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
          Originariamente inviato da honda9500giri;
          a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
          Originariamente inviato da CocooN;
          Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

          Commenta


          • #6
            Re: Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

            Il tuo motorino monta un blocco Franco Morini T4 (o meglio TA essendo a liquido...), non un G30.
            Quindi devi cercare cilindri per questo blocco, un po' più rari di quelli per il G30.
            Ottime elaborazioni a liquido le trovi della Morini (il 75 originale bifascia, http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...3D4%26ps%3D42), Polini (bifascia da 10cv, http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.106.html, ), Athena-Eurocilindro (http://www.athena-ad.com/catalogo/ki...1819&idkit=104, monofascia)...
            In ordine di potenza (crescente) e affidabilità (decrescente)....

            Commenta


            • #7
              Re: Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

              Grazie a tutti delle risposte!
              Quindi il mio sarebbe un blocco Morini TA essendo a liquido? E come scelta migliore sarebbe il Polini 75cc allora? Poi per avere un mezzo stabile e sicuro diciamo e che non soncumi troppo, un compromesso ecco. Non servono 120km/h, ma non meno di 100km/h. E poi cosa dovrei sostuitre di conseguenza?

              Grazie :P

              Alex

              Commenta


              • #8
                Re: Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

                io ricordo di amici con il fifty top non ricordo che motore....

                Cmq per farlo andare bastava un bel carburatore 19 e una marmitta tipo la giannelli e gia andava di brutto, tipo 90/100!!!

                Poi casomai il 75 polini era il top...pero poi con il 75 bisognava allungare i rapporti aumentando di due denti il pignone oppure sbiellava...
                e anche montare la quarta marcia se era in versione 3 marce....

                Se tarato bene con il 75 faceva anche 120....pero ricordo anche che le grippate, le sbiellate, le rotture dei cuscineti di banco erano frequenti...

                Quindi per ora ti dico di metterci un bel 19 e una marmitta seria tipo la giannelli (spit fire credo)e mettici un pignone di un dente piu grande se vedi che in pianura tende al fuorigiri...cammini parecchio senza problemi di affidabilità che puoi incontrare coambiando il motore!!!
                ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

                  Originariamente inviato da tetsuya31 Visualizza il messaggio
                  io ricordo di amici con il fifty top non ricordo che motore....

                  Cmq per farlo andare bastava un bel carburatore 19 e una marmitta tipo la giannelli e gia andava di brutto, tipo 90/100!!!

                  Poi casomai il 75 polini era il top...pero poi con il 75 bisognava allungare i rapporti aumentando di due denti il pignone oppure sbiellava...
                  e anche montare la quarta marcia se era in versione 3 marce....

                  Se tarato bene con il 75 faceva anche 120....pero ricordo anche che le grippate, le sbiellate, le rotture dei cuscineti di banco erano frequenti...

                  Quindi per ora ti dico di metterci un bel 19 e una marmitta seria tipo la giannelli (spit fire credo)e mettici un pignone di un dente piu grande se vedi che in pianura tende al fuorigiri...cammini parecchio senza problemi di affidabilità che puoi incontrare coambiando il motore!!!


                  giannelli come marmitta? naaaaaaaa simonini racing is the top oppure zirri polini(ormai rarissime) io lo avevo il fifty però il modello nuovo il mix quello a miscelatore e 3 marce e avevo messo la 4rta tirava i 120 cosi con il motore polini marmitta simonini 19 del lorto
                  Alfa 147 1.9 JtdM!! NAFTA POWA!
                  150 stalloni di razza italiana!


                  GABRI TI AMO!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Malaguti Fifty TOP-presentazione ed elaborazione

                    Originariamente inviato da HertzDj Visualizza il messaggio
                    giannelli come marmitta? naaaaaaaa simonini racing is the top oppure zirri polini(ormai rarissime) io lo avevo il fifty però il modello nuovo il mix quello a miscelatore e 3 marce e avevo messo la 4rta tirava i 120 cosi con il motore polini marmitta simonini 19 del lorto
                    la giannelli x i bassi e il massimo!!! a me tirava rapporti 13 30.. 120 km/h cn polini 75, 19.. e basta... k pacco mettere la 4... bisogna praticamente cambiare l'albero primario e aggiungere una ruota dentata al secondario.. k pacco... meno male k ho qll a 4 marce... ascoltate a quanto dv farla la miscela? io ho sempre avuto un blocco cn miscelatore, solo k ho fuso la bronzina dell'albero primario, e si e grippato l'albero al carter...oggi h finito di sistemarlo tutto..
                    Ultima modifica di _-_mirko_-_; 20-06-2008, 11:30.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X