annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Temperatura Funzionamento 80

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Temperatura Funzionamento 80

    Ciao a tutti
    ho un 80 MHR
    devo comprare il termostato per l'allarme di temperatura

    mi potreste gentilmente dire la temperatura di funzionamento normale di questo motore (la temperatura del liquido di raffreddamento)
    che io sappia dovremmo essere intorno ai 70-80° ma ho sentito anche 90°

    per la temperatura di chiusura contatto della sonda mi regolo io (di conseguenza)

    GRAZIE
    Son capaci tutti di andare forte sul dritto....
    Ma è quando arrivano le curve che si vede la differenza


    Karting is a lifestyle

  • #2
    Re: Temperatura Funzionamento 80

    adesso non so se x una moto è diverso o meno..cmq un cilindro che sia in temperatura piu ha temperature basse...(non troppo è infatti o detto raggiunta la temperatura ottimale) rende meglio...io se non ricordo male non si superava gli 80..ma anche meno...xo non vorrei sbagliare...
    --Folies Racing--
    MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

    Commenta


    • #3
      Re: Temperatura Funzionamento 80

      80mhr?...big bore? ...tutti i motori a 2t devono restare intorno ai 55° ,se si sale sopra si perdono prestazioni e se si sale oltre i 70-80 si rischiano danni permanenti al gt

      Commenta


      • #4
        Re: Temperatura Funzionamento 80

        Originariamente inviato da kart80 Visualizza il messaggio
        80mhr?...big bore? ...tutti i motori a 2t devono restare intorno ai 55° ,se si sale sopra si perdono prestazioni e se si sale oltre i 70-80 si rischiano danni permanenti al gt

        55°..????? troppo bassa...!! A quella temperatura ci arrivi quando stai scaldando il motore prima di partire....

        In gara la temperatura di esercizio è sugli 80-85.....
        I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!!
        NEEHouse music....YA TECHNO..!!!
        Cleaned Style Rulez..!!
        "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
        A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116

        Commenta


        • #5
          Re: Temperatura Funzionamento 80

          Originariamente inviato da TonyG Visualizza il messaggio
          55°..????? troppo bassa...!! A quella temperatura ci arrivi quando stai scaldando il motore prima di partire....

          In gara la temperatura di esercizio è sugli 80-85.....
          la temperatura del 2t deve restare sui 55° ,se arrivi ad 80° col suo cilindro sei fortunato a non aver grippato prima ,una cosa è certa ,la canna si ovalizza

          Commenta


          • #6
            Re: Temperatura Funzionamento 80

            Originariamente inviato da Chip0478 Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti
            ho un 80 MHR
            devo comprare il termostato per l'allarme di temperatura

            mi potreste gentilmente dire la temperatura di funzionamento normale di questo motore (la temperatura del liquido di raffreddamento)
            che io sappia dovremmo essere intorno ai 70-80° ma ho sentito anche 90°

            per la temperatura di chiusura contatto della sonda mi regolo io (di conseguenza)

            GRAZIE
            Andrè la temperatura ottimale per il gruppo termico tuo é tra i 65°-75° gradi sotto gradi sopra, insomma diciamo ke deve avere una temperatura come hai detto tu tra 70-80°
            Chi segue gli altri non arriverà mai primo

            DAVANTI NESSUNO DIETRO SOLO IL MIO FUMO

            Commenta


            • #7
              Re: Temperatura Funzionamento 80

              Originariamente inviato da kart80 Visualizza il messaggio
              la temperatura del 2t deve restare sui 55° ,se arrivi ad 80° col suo cilindro sei fortunato a non aver grippato prima ,una cosa è certa ,la canna si ovalizza
              Ripeto.......55° è troppo bassa come temperatura....

              Ci ho corso per anni con 2T da 14000rpm...e la temperatura di esercizio si attesta intorno agli 80-85....

              Guarda anche i termometri degli scooter o delle moto 2T in commercio....iniziano a segnare la temperatura da 40°....e lavorano sempre oltre la metà..
              Per quanto riguarda l'ovalizzarsi della canna..bhè....ce ne vuole..!!
              Esiste una cosa chiamata coefficiente di dilatazione...diverso per ogni materiale..
              La ghisa ha un coefficiente più basso di quello dell'alluminio...quindi alle alte temperature è più facile grippare un cilindro in ghisa in quanto tende a dilatarsi di meno...
              Un gruppo termico in alluminio si dilata molto di più seguendo a sua volta la dilatazione del pistone.....
              Questo in sintesi.....se vuoi ti scrivo per intero le formule e posto le pagine dei manuali sui 2T che ho studiato...
              I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!!
              NEEHouse music....YA TECHNO..!!!
              Cleaned Style Rulez..!!
              "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
              A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116

              Commenta


              • #8
                Re: Temperatura Funzionamento 80

                guarda io non avrò tutta la vostra esperienza ma quel poco che so sono sicuro al 100% che sia giusto (sennò non mi mettevo neanche a scrivere)
                ...ti dico solo che secondo le prove al banco fatte con un motore da kart 100cc tm hanno riscontrato che una volta superati i 60° la potenza cala e non di poco come anche per i motori degli scooter...prova a controllare con un alesametro la canna di un cilindro in ghisa che ha toccato per più volte o addirittura che ha girato per una gara intera ad 80° poi dimmi come si comporta la lancetta...
                beh se prendi in considerazione i termometri che escono di serie con le moto allora siamo presi bene ...qui stiamo parlando di motori da competizione ,i motori di serie escono con tolleranze più alte quindi per funzionare bene devono andare a quelle temperature
                Ultima modifica di kart80; 21-07-2008, 12:10.

                Commenta


                • #9
                  Re: Temperatura Funzionamento 80

                  Sono d'accordo anche io che la potenza cala dopo una certa temperatura..! Più calore = più energia persa..! Infatti ti do ragione su questo..! Però ti dico anche che è impossibile matenere un motore da competizione alla temperatura di 60°....
                  I choose not choose life...I CHOOSE SOMETHING ELSE..!!!
                  NEEHouse music....YA TECHNO..!!!
                  Cleaned Style Rulez..!!
                  "Meglio 100km\h in 100m che 150km\h in 2km.."
                  A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #116

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Temperatura Funzionamento 80

                    Originariamente inviato da TonyG Visualizza il messaggio
                    Sono d'accordo anche io che la potenza cala dopo una certa temperatura..! Più calore = più energia persa..! Infatti ti do ragione su questo..! Però ti dico anche che è impossibile matenere un motore da competizione alla temperatura di 60°....
                    ti assicuro che non è così difficile ,sul mio go-kart ho un radiatore da 260x200mm e la temperatura resta costante a 57° ,in uno scooter basta un radiatore dell'aerox ,uno del phantom f-12 ,2 dissipatori di calore piazzati nei posti giusti e la carburazione lievemente sul grasso (sempre consigliato) per riuscire a star dentro i 60°

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X