ciao a tutti, mi chiamo andrea e mi sono appena iscritto!
Dal 30 luglio di quest'anno possiedo un aerox r
, e fino ad ora ho percorso 380 km. siccome la mia conoscenza nel mondo dei motori è praticamente nulla, volevo farvi un po di domande a raffica per capirci un po di più.
- ho ancori tutti i fermi, la mi andatura è sui 30-40 in piano, 25-30 in salita, 40-45 e a volte con brevi tirate a 50-58 in discesa(discese abbastanza ripide). è un buon passo di marcia o devo moderarmi?
- quando sono in discesa, con il motore acceso lascio camminare la moto senza accelerare, il motore sembra essere spento, ma quando raggiungo i 30(o piu) vado ad accelerare e sento come uno sparo forte poi contina regolarmente. perchè?
- un giorno mentre stavo in una salita (non molto ripida) vedo che il motorino non ce la fa più , sembrava dal rumore che fossi a 40 ma in realtà era fermo, e poi inizia a lampeggiare la spia dell'olio, cosa è sucesso? un mio amico con la vespa pk 50 è salito senza problemi.
- il 4 agosto sono andato a trovare un mio amico che possiede il bw's, naturalmente originale e con i fermi, il suo chilometraggio era di 400 km ed il mio circa 260. quindi nuovo. in un rettilineo (ovviamente privato) li abbiamo messi a confronto, il suo prendeva i 70 ed il a 50 era morto. è normale?
- ho percorso circa 6 km complessivi in due sulla sella per un peso totale di 120kg, posso rovinare qualcosa, visto che sono ancora in rodaggio?
- quando sono in discesa a partire dai 40 km/h in poi sento come un fischio a intermittenza, per fortuna non sempre. devo preoccuparmi?
- almeno una volta al giorno gli faccio una tirata sui 50 di pochi secondi(neanche 5) e a volte quasi sui 60 (tutto leggermente in discesa), rischio di rovinare qualcosa? quando decelero il rumore della marmitta è diverso e il motorino sembra piu libero, ma dopo poco torna come era.
per ora ho finito, vi ho riempito di quesiti
, sicuramente non mi sono spiegato al meglio
ma spero che mi rispondiate lo stesso. grazie utenti
!

Dal 30 luglio di quest'anno possiedo un aerox r

- ho ancori tutti i fermi, la mi andatura è sui 30-40 in piano, 25-30 in salita, 40-45 e a volte con brevi tirate a 50-58 in discesa(discese abbastanza ripide). è un buon passo di marcia o devo moderarmi?
- quando sono in discesa, con il motore acceso lascio camminare la moto senza accelerare, il motore sembra essere spento, ma quando raggiungo i 30(o piu) vado ad accelerare e sento come uno sparo forte poi contina regolarmente. perchè?
- un giorno mentre stavo in una salita (non molto ripida) vedo che il motorino non ce la fa più , sembrava dal rumore che fossi a 40 ma in realtà era fermo, e poi inizia a lampeggiare la spia dell'olio, cosa è sucesso? un mio amico con la vespa pk 50 è salito senza problemi.
- il 4 agosto sono andato a trovare un mio amico che possiede il bw's, naturalmente originale e con i fermi, il suo chilometraggio era di 400 km ed il mio circa 260. quindi nuovo. in un rettilineo (ovviamente privato) li abbiamo messi a confronto, il suo prendeva i 70 ed il a 50 era morto. è normale?
- ho percorso circa 6 km complessivi in due sulla sella per un peso totale di 120kg, posso rovinare qualcosa, visto che sono ancora in rodaggio?
- quando sono in discesa a partire dai 40 km/h in poi sento come un fischio a intermittenza, per fortuna non sempre. devo preoccuparmi?
- almeno una volta al giorno gli faccio una tirata sui 50 di pochi secondi(neanche 5) e a volte quasi sui 60 (tutto leggermente in discesa), rischio di rovinare qualcosa? quando decelero il rumore della marmitta è diverso e il motorino sembra piu libero, ma dopo poco torna come era.
per ora ho finito, vi ho riempito di quesiti





Commenta