annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Yamaha aerox in rodaggio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Yamaha aerox in rodaggio

    ciao a tutti, mi chiamo andrea e mi sono appena iscritto!

    Dal 30 luglio di quest'anno possiedo un aerox r , e fino ad ora ho percorso 380 km. siccome la mia conoscenza nel mondo dei motori è praticamente nulla, volevo farvi un po di domande a raffica per capirci un po di più.

    - ho ancori tutti i fermi, la mi andatura è sui 30-40 in piano, 25-30 in salita, 40-45 e a volte con brevi tirate a 50-58 in discesa(discese abbastanza ripide). è un buon passo di marcia o devo moderarmi?

    - quando sono in discesa, con il motore acceso lascio camminare la moto senza accelerare, il motore sembra essere spento, ma quando raggiungo i 30(o piu) vado ad accelerare e sento come uno sparo forte poi contina regolarmente. perchè?

    - un giorno mentre stavo in una salita (non molto ripida) vedo che il motorino non ce la fa più , sembrava dal rumore che fossi a 40 ma in realtà era fermo, e poi inizia a lampeggiare la spia dell'olio, cosa è sucesso? un mio amico con la vespa pk 50 è salito senza problemi.

    - il 4 agosto sono andato a trovare un mio amico che possiede il bw's, naturalmente originale e con i fermi, il suo chilometraggio era di 400 km ed il mio circa 260. quindi nuovo. in un rettilineo (ovviamente privato) li abbiamo messi a confronto, il suo prendeva i 70 ed il a 50 era morto. è normale?

    - ho percorso circa 6 km complessivi in due sulla sella per un peso totale di 120kg, posso rovinare qualcosa, visto che sono ancora in rodaggio?

    - quando sono in discesa a partire dai 40 km/h in poi sento come un fischio a intermittenza, per fortuna non sempre. devo preoccuparmi?

    - almeno una volta al giorno gli faccio una tirata sui 50 di pochi secondi(neanche 5) e a volte quasi sui 60 (tutto leggermente in discesa), rischio di rovinare qualcosa? quando decelero il rumore della marmitta è diverso e il motorino sembra piu libero, ma dopo poco torna come era.

    per ora ho finito, vi ho riempito di quesiti , sicuramente non mi sono spiegato al meglio ma spero che mi rispondiate lo stesso. grazie utenti !

  • #2
    Re: Yamaha aerox in rodaggio

    evito di risponderti a quelle piu banali.........(anche se son tutte a livelli basssissimi hihi)
    ovviamente scherzo...
    -prima cosa: 400km e giri ancora con gli strozzi!?!?!?!?!?
    corri dal conce e togli quelle oscenità che ti fanno andar piu piano di un Garelli Vip3 (ahahahahha)
    -seconda cosa:x quanto riguarda la spia dell'olio che ti si è accesa in salita posso tranquillamente dirti che:
    -potrebbe esser stato un semplice problema di pescaggio dell'olio trovandoti su un tratto di strada non pianeggiante.
    -terza cosa molto importante: percorrere lunghi tratti in salita con un andatura troppo lenta,impedisce al radiatore di esser raffreddato correttamente e porta al conseguente innalzamento della temperatura del gruppo termico.
    indi x cui evita di far salite (a meno che non siano inevitabili) fino a fine rodaggio.

    -x quanto riguarda la percorrenza in discesa senza accellerare...è ovvio che quando arrivi ad una certa velocità e dai gas senti cm una spinta improvvisa.
    questo xke la frizione degli scooter "si apre" grazie al numero di giri dell'albero motore e trasmette il suo moto alla cosidetta "campana" e conseguentemente alla cinghia,correttore di coppia,rapporti finali e dulcis in fundo................ALLA RUOTA POSTERIORE CHE MAGICAMENTE TI FA MUOVERE IN AVANTI. (incredibile vero,non l'avresti mai detto che fosse cosi lungo il giro del fumo)
    x esser piu chiari, puoi capirlo anche da fermo.....accelera e vedrai che il tuo scooter avrà cm un istante di "vuoto" prima di darti la giusta trazione.

    ti consiglio una cosina.........se hai in box una cassetta dei ferri (lasciala dov'è che è meglio ahahha) prendila e smontatelo un po quel "mostro" che usi tutti i giorni e comincia a capire di cosa si tratta...
    ---------------------------------------------------
    AirBonita official WC cleaner
    www.airbonita.com
    L'immagine di un conce che dice ''può star tranquillo'' è una delle più inquietanti che ci siano dopo ''pattuglia nascosta dietro il curvone da 4 piena..''.....cit. Isola

    Commenta


    • #3
      Re: Yamaha aerox in rodaggio

      posso quaotare tutto...arriva a 350-400 km e fatti levare gli strozzi...sforzi il motore x nulla...una volta tolti dovrai aver cura di non andare x km e km a scanno ma solo x un po poi potrai farci quel che vuoi...ma fatti levare gli strozzi...le altre cose mi sembrano tutte normali...

      x l'olio prova a rabboccarne un po fino al livello max...e vedi se lo fa ancora...mi raccomando rimani senza benza ma mai senz'olio...
      --Folies Racing--
      MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

      Commenta

      Sto operando...
      X