annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

    Ragazzi come visto nell'altra discussione sto cercando un runner 180 2 tempi messo bene ma è praticamente impossibile trovarlo.

    A questo punto stavo valutanto il 4 tempi, sia versione 180 che meglio 200. Almeno hanno le forcelle davanti ok, e dietro il doppio ammo cosi non si piega il blocco (di ciclistica sono molto meglio del vecchio 2 tempi) e inoltre consumano molto di meno.
    Anche perche se ne trovano molti messi bene, tipo del 2003-2005 con 7000 chilometri a 1400 euro....

    Solo mi interessava capire le prestazioni REALI perche trovo pareri molto discordanti...a quanto ho capito tra il 180 e il 200 (4 tempi) ci sono poche differenze, circa 2 cavalli in piu e il variatore un po meglio per il 200.
    Ma volevo capire cmq come vanno in generale questi 4 tempi.
    Il venditore del piaggio center mi ha detto che rispetto al 2 tempi sono una grossa delusione, che in allungo vanno ma a ripresa letteralmente sono morti. Lui dice che per me che vengo dall'aerox 100 2 tempi (ha solo 8 cavalli ma pesa solo 70 chili) quanto a scatto e ripresa siamo li con un 180 4 tempi che pesa ben 130 chili, anche se in allungo questo va molto di piu.
    E cmq se sto cercando un mezzo per "divertirmi" questi sono DA PASSEGGIO.

    Voi che ne dite? davvero sono cosi lenti i runner 180/200 4 tempi?
    Se il problema della poca ripresa è solo il variatore ho gia visto il polini a 95 euro nuovo.....le marmitte per scatalizzarlo invece costano tantissimo, tutte sui 230 euro!!

    Che altri maxi scooter esistono su quella fascia di cilindrata sportivi e maneggevoli come un runner?
    Ultima modifica di tetsuya31; 21-12-2008, 15:31.
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

  • #2
    Re: Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

    ciao ho usato a volte il 200 di un mio amico, e non va affatto male....ovvio che il 180 2t è cattiveria pura, ma con un buon variatore pure il 200 4t se la gioca bene....e come ripresa non va malvagissimo...
    Petizione SalvaRunner, aiutiamo Piaggio a Salvare la mitica prima serie del Gilera Runner, che rischia di esser tolta dalla circolazione in seguito ad un'udienza assurda e scorretta

    http://www.gilera-runner.net/petizione-runner/

    Originariamente inviato da marza84
    ..per quei soldi mi devono fornire Megane Gale che quando sto per venire mi sussurra.. "..albero a camme"! e durante l'eiaculazione mi deve anke dire le alzate

    Commenta


    • #3
      Re: Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

      bhe ovvio se cerchi un motorino x divertirti il 2t è la scelta migliore...diciamo che il 4t è un motore un po fiacco...
      --Folies Racing--
      MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

      Commenta


      • #4
        Re: Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

        boh....ma si trovano in giro che ne so i tempi di accellerazione da zero a cento (op anche da zero a 50) che fanno il 2t e il 4 t per fare un confronto? Volevo dei dati certi su cui riflettere!!
        Finora ho trovato solo consumi e velocità max (praticamente il 180 2t e il 180 4t fanno 125 effettivi e il 200 4t fa quasi 135 effettivi) mentre come consumi i 4 tempi fanno 22 con un litro mentre il 2t fa circa 14 con un litro.

        Poi oltre alle prestazioni scadenti mi spaventano i guasti eventuali e le manutenzioni dei 4 tempi
        Voglio dire sul 2 tempi so fare tutto da solo (dal cambio gruppo termico, tagliandi ecc ecc) sul 4 tempi non ho esperienze e se ogni volta che devo fare qualcosa vado dal meccanico sono rovinato.
        Mi spaventa soprattutto l'ipotesi di un guasto meccanico (che ne so, una valvola rotta o da registrare, una grippata ecc ecc) che magari dal mecca sono 400 euro di danni mentre col 2t compro il pezzo e faccio da me a costo zero.

        Poi ho letto che i 4 tempi hanno un problema con la membrana in plastica del carburatore, che si fessura e poi lo scooter non cammina piu nulla e va cambiata spesso e costa solo il pezzo 58 euro....ne sapete niente?

        Che altri scooter corsaioli ci sono in giro che si trovano usati a buon prezzo?
        ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
        ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

        Commenta


        • #5
          Re: Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

          Originariamente inviato da red-runner 180 Visualizza il messaggio
          ciao ho usato a volte il 200 di un mio amico, e non va affatto male....ovvio che il 180 2t è cattiveria pura, ma con un buon variatore pure il 200 4t se la gioca bene....e come ripresa non va malvagissimo...
          ma almeno a telaio/sospensioni/freni è migliore del 2t?
          ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
          ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

            Originariamente inviato da tetsuya31 Visualizza il messaggio
            ma almeno a telaio/sospensioni/freni è migliore del 2t?

            ma scherzi davvero??

            il 2t non lo vede neanche!!

            io ho avuto entrambi i motori: 2 t e 4t...il 4t che uso tutt'ora...

            secondo me? il 2t era molto più divertente del 4... xò, ha molte pecche... la ciclistica è molto inferiore al 4, la frenata idem... in curva molto meglio il 4,anche per il fatto del doppio ammortizzatore, poi il 2t ha un sacco di manutenzione...candela imbrattata, consumi record, olio...
            il 4t devi solo mettere benza e poi x 7.000 km non cambi l'olio e filtro... in 50.000 km non ho mai avuto problemi con il 4t, e non mi ha mai lasciato a piedi. Come manutenzione non è impossibile, anzi, è abbastanza semplice...

            poi la scelta dal 2 o 4t è un fattore prettamente stilistico... se ti piace divertirti davvero aalora vai sul 2, ma se devi usarlo anche x altre cose, meglio il 4...ci giri moooolto meglio...
            Voi guidatevi pure le mode, io guido la Storia

            Commenta


            • #7
              Re: Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

              il 2t è un motore piu grintoso e pepato mentre il 4t è un attimo piu calmo ma cmq molto affidabile e pratico...
              --Folies Racing--
              MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

              Commenta


              • #8
                Re: Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

                ciao se non ti interessa molto l'estetica e vuoi solo divertirti
                ti consiglio il benelli velvet 250 una vera bomba in ripresa e con allungo
                140 indicati ed e'abbastanza maneggevole e pesa quanto un runner 200

                Commenta


                • #9
                  Re: Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

                  Se vuoi un mezzo divertente e veloce e sopratutto esente da difetti e agile (ovviamente nn come il runner) io ti posso consigliare l' Honda Pantheon 150 2 tempi che ha un'ottima accelerazione, la velocita massima siamo sui 135 indicati e consumi molto bassi, infatti io faccio 25-26km al litro andando molto spesso con il polso pesante e consumi bassi anche di olio, la media sono 1500km con un litro di olio......ha un'ottima affidabilita e una lunga durata (ho amici che hanno il pantheon ed hanno percorso oltre 60000km mettendo solo benzina e olio)...di estetica a me piace molto ma poi alla fine sono gusti, come usato è molto facile trovarlo e a prezzi molto bassi, è stato prodotto dal 1998 al 2002 ed è stato immtricolato euro 1 sin dall'inizio quindi x circolare nn hai praticamente limitazioni, poi una cosa moto importante è poco ricercato dai ladri.....

                  Pensaci perchè è un'ottimo scooter ne rimarrai soddisfattissimo e spenderai molto poco x la manutenzione.......

                  Se puo interessarti io ci ho montato un variatore polini speedcontrol a 6 rulli che di listino sta a 140 euro e lo scooter è leggermente piu fluido in accelerazione ma cmq è migliorato piu che altro in allungo infatti con questo variatore raggiungo i 140 tranquillamente infatti sto di poco davanti al majesty 250 ultimo tipo......

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Runner 180/200 a 4 tempi. Sono davvero così lenti a ripresa?

                    ma sei sicuro che stai parlando del pantheon 150 2t?
                    io l'ho avuto per un periodo nel '98-99 aveva una buona accelerazione
                    ma non andava oltre i 120 e passai ad un exagon 180 2t notando una grossa differenza di prestazioni tra i due
                    forse dopo che hai montato il variatore o qualcos'altro..
                    ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X