Ragazzi come visto nell'altra discussione sto cercando un runner 180 2 tempi messo bene ma è praticamente impossibile trovarlo.
A questo punto stavo valutanto il 4 tempi, sia versione 180 che meglio 200. Almeno hanno le forcelle davanti ok, e dietro il doppio ammo cosi non si piega il blocco (di ciclistica sono molto meglio del vecchio 2 tempi) e inoltre consumano molto di meno.
Anche perche se ne trovano molti messi bene, tipo del 2003-2005 con 7000 chilometri a 1400 euro....
Solo mi interessava capire le prestazioni REALI perche trovo pareri molto discordanti...a quanto ho capito tra il 180 e il 200 (4 tempi) ci sono poche differenze, circa 2 cavalli in piu e il variatore un po meglio per il 200.
Ma volevo capire cmq come vanno in generale questi 4 tempi.
Il venditore del piaggio center mi ha detto che rispetto al 2 tempi sono una grossa delusione, che in allungo vanno ma a ripresa letteralmente sono morti. Lui dice che per me che vengo dall'aerox 100 2 tempi (ha solo 8 cavalli ma pesa solo 70 chili) quanto a scatto e ripresa siamo li con un 180 4 tempi che pesa ben 130 chili, anche se in allungo questo va molto di piu.
E cmq se sto cercando un mezzo per "divertirmi" questi sono DA PASSEGGIO.
Voi che ne dite? davvero sono cosi lenti i runner 180/200 4 tempi?
Se il problema della poca ripresa è solo il variatore ho gia visto il polini a 95 euro nuovo.....le marmitte per scatalizzarlo invece costano tantissimo, tutte sui 230 euro!!
Che altri maxi scooter esistono su quella fascia di cilindrata sportivi e maneggevoli come un runner?
A questo punto stavo valutanto il 4 tempi, sia versione 180 che meglio 200. Almeno hanno le forcelle davanti ok, e dietro il doppio ammo cosi non si piega il blocco (di ciclistica sono molto meglio del vecchio 2 tempi) e inoltre consumano molto di meno.
Anche perche se ne trovano molti messi bene, tipo del 2003-2005 con 7000 chilometri a 1400 euro....
Solo mi interessava capire le prestazioni REALI perche trovo pareri molto discordanti...a quanto ho capito tra il 180 e il 200 (4 tempi) ci sono poche differenze, circa 2 cavalli in piu e il variatore un po meglio per il 200.
Ma volevo capire cmq come vanno in generale questi 4 tempi.
Il venditore del piaggio center mi ha detto che rispetto al 2 tempi sono una grossa delusione, che in allungo vanno ma a ripresa letteralmente sono morti. Lui dice che per me che vengo dall'aerox 100 2 tempi (ha solo 8 cavalli ma pesa solo 70 chili) quanto a scatto e ripresa siamo li con un 180 4 tempi che pesa ben 130 chili, anche se in allungo questo va molto di piu.
E cmq se sto cercando un mezzo per "divertirmi" questi sono DA PASSEGGIO.
Voi che ne dite? davvero sono cosi lenti i runner 180/200 4 tempi?
Se il problema della poca ripresa è solo il variatore ho gia visto il polini a 95 euro nuovo.....le marmitte per scatalizzarlo invece costano tantissimo, tutte sui 230 euro!!
Che altri maxi scooter esistono su quella fascia di cilindrata sportivi e maneggevoli come un runner?
Commenta