Tmax Racing R5 2008
Il Tmax 500 modello 2008 è stato rivisto e modificato dal Team Diapason Racing Yamaha Special Parts, per l’aspetto motoristico, e dal Team Fucile Racing per l’aspetto Ciclistico, mentre l’aspetto estetico è stato curato dallo stesso proprietario. Si contano ben 43 step di preparazione esagerata, ma che sono fondamentali per strasformare questa magnifica Yamaha Tmax 500 in una vera SBK. Un concentrato di prodotti esclusivi dove soltanto il reparto sospensioni costa la metà del veicolo.
La cura e la scelta di utilizzare componentistica racing di alta qualità europea fa subito capire che per la preparazione di questo veicolo non si bada molto al risparmio. La possibilità di non avere troppi limiti di spesa non vuol dire che si scelgano a caso i componenti. Semplicemente si pretende il meglio. La scelta dei vari componenti è disposta con un criterio tale da non appesantire tutto il contesto originale.
Per il profilo estetico si è scelto
Cupolino Fabbri "Solo Pista" colore fumé scuro,Specchietti modello Reverse Retrò Rizoma in alluminio colore nero, Manopole Rizoma versione LUX. in Ergal colore silver completamente ricavate dal pieno, Contrappeso Manubrio Bicolor Rizoma Racing, Coppia leve freno IRC Reclinabili di colore nero - con logo Tmax in bianco, Coperchi pompa freno TNT Cromate con viti in Ergal coloro nero, Cover fari anteriori DX+SX - Carbonio Genx by Fabbri, Cover indicatori di direzione anteriori DX+SX - Carbonio Genx by Fabbri, Copertura blocco chiave in carbonio by Lea Component, Cartet trasmissione in carbonio by Lea Component, Copertura Sportello Serbatoio in carbonio by Carbon-x, Parafango Anteriore by Lightech in Carbonio, Sottocodone Depretto Racing in alluminio colore nero, Paraspruzzo posteriore Ermax verniciato Silver Tech, Portatarga Depretto, Pedane Depretto Racing passeggero in alluminio colore argento anodizzato, Coprimozzo posteriore in alluminio colore nero Depretto Racing, Copriperno ruota posteriore in alluminio anodizzato colore oro,Cappelletti per valvole gomme TNT cilindrici in Ergal colore blu ant. e post., Tappo Olio Motore Ergal LighTech colore alluminio, Coperchi Carter Motore TNT in Ergal colore alluminio con scritta Max, Kit Adesivi con logo Yamaha.
Motore Potenziato
Il propulsore è stato rivisto dal Team Diapason Racing Yamaha Special Parts Mantova intervenendo su: Riprofilatura sedi valvole a controllo numerico, Rettifica valvole, Lavorazione condotti aspirazione e scarico, camere scoppio e scorrevolezze alberi a cammes, calibratura gioco valvola con ripristino pastiglie, Nuove Camme Racing, nuovi Kit Pistoni Racing di colore scuro trattati e con testa a cielo bombato, Spianatura Testata con calibro elettronico a controllo numerico, Variatore J.Costa Competition Evo2 Racing, Filtro Aria Sportivo BMC, Centralina Rapid Bike 3 iniezione, accensione, multi set-up e limitatore, Kit centralina aggiuntiva per modulazione segnale sonda lambda, Switch Rapid Bike che permette di poter variare le mappe della centralina Rapid Bike dal manubrio in 2 set-up, Scarico completo Termignoni - Silenziatore Inox - Fodera Carbonio e Collettori 2X1 in inox. Tutti gli interventi hanno riguardato l’obbiettivo di ottenere più cavalli e migliorare l’erogazione del propulsore.
Ciclistica da Superbike Firmata Ohlins
Diciamo subito che anche la ciclistica è stata la parte che ha subito interventi molto corposi ed è stata rivista dal Team Fucile Racing Salerno. Il prezioso intervento riguarda l'adattamento della forcella Ohlins rovesciata road & track FG43 radiale da superbike che ha migliorato, notevolmente, la stabilità sul veloce e sulle staccate, caratteristiche techiche: - steli da 43MM trattati al tin – piedini ricavati dal pieno con attacco radiale – regolabili in compressione, estensione e precarico delle molle – possibilità di taratura delle forcelle per il proprio peso e per le varie modalità d’uso: - pista - strada. Continuando con la ciclistica, si evidenzia la scelta del mono ammortizzatore Ohlins posteriore: regolabile in compressione ed estensione con interasse variabile e precarico della molla. Con un anteriore così esclusivo, anche l’impianto frenante non poteva essere da meno. Dischi freno racing flottanti da 300 mm by Breking da superbike e Pinze racing radiali monoblocco a 4 pistoncini by Brembo da superbike, che garantiscono un maggior performance e prontezza di risposta e miglior feeling frenante. Al posteriore è stato sostituito soltanto il disco a Margherita della Braking. Dunque i preparatori del Team Fucile si sono superati in questo progetto davvero riuscito.
Senzazioni di guida
Il comportamento di guida del Tmax Racing R5 è diverso fin dalle prime curve si avverte un anteriore piantato e stabile. La nuova forcella Ohlins rovesciata road & track FG43 radiale da superbike ci mette del suo, ma è evidente che anche il Team Fucile Racing si sono impegnati a fondo per poter offrire tale risultato. In sostanza si riesce a guidare con una grande maneggevolezza senza inficiare la stabilità. È difficile capire fin dove ci si possa spingere poiché l’anteriore trasmette un feeling che pare infinito. Lo stesso discorso si può dire del posteriore, che manifesta un’ottima stabilità, in particolare in uscita dalle curve. Il resto del veicolo è ineccepibile. Un gran motore fluido e lineare capace di sprigionare 49 cavalli in abbondanza alla ruota, mentre i componenti Breking e Brembo garantiscono una frenata potente esente da scompensi di assetto.
Galleria fotografica
Articolo Ohlins
Il Tmax 500 modello 2008 è stato rivisto e modificato dal Team Diapason Racing Yamaha Special Parts, per l’aspetto motoristico, e dal Team Fucile Racing per l’aspetto Ciclistico, mentre l’aspetto estetico è stato curato dallo stesso proprietario. Si contano ben 43 step di preparazione esagerata, ma che sono fondamentali per strasformare questa magnifica Yamaha Tmax 500 in una vera SBK. Un concentrato di prodotti esclusivi dove soltanto il reparto sospensioni costa la metà del veicolo.
La cura e la scelta di utilizzare componentistica racing di alta qualità europea fa subito capire che per la preparazione di questo veicolo non si bada molto al risparmio. La possibilità di non avere troppi limiti di spesa non vuol dire che si scelgano a caso i componenti. Semplicemente si pretende il meglio. La scelta dei vari componenti è disposta con un criterio tale da non appesantire tutto il contesto originale.
Per il profilo estetico si è scelto
Cupolino Fabbri "Solo Pista" colore fumé scuro,Specchietti modello Reverse Retrò Rizoma in alluminio colore nero, Manopole Rizoma versione LUX. in Ergal colore silver completamente ricavate dal pieno, Contrappeso Manubrio Bicolor Rizoma Racing, Coppia leve freno IRC Reclinabili di colore nero - con logo Tmax in bianco, Coperchi pompa freno TNT Cromate con viti in Ergal coloro nero, Cover fari anteriori DX+SX - Carbonio Genx by Fabbri, Cover indicatori di direzione anteriori DX+SX - Carbonio Genx by Fabbri, Copertura blocco chiave in carbonio by Lea Component, Cartet trasmissione in carbonio by Lea Component, Copertura Sportello Serbatoio in carbonio by Carbon-x, Parafango Anteriore by Lightech in Carbonio, Sottocodone Depretto Racing in alluminio colore nero, Paraspruzzo posteriore Ermax verniciato Silver Tech, Portatarga Depretto, Pedane Depretto Racing passeggero in alluminio colore argento anodizzato, Coprimozzo posteriore in alluminio colore nero Depretto Racing, Copriperno ruota posteriore in alluminio anodizzato colore oro,Cappelletti per valvole gomme TNT cilindrici in Ergal colore blu ant. e post., Tappo Olio Motore Ergal LighTech colore alluminio, Coperchi Carter Motore TNT in Ergal colore alluminio con scritta Max, Kit Adesivi con logo Yamaha.
Motore Potenziato
Il propulsore è stato rivisto dal Team Diapason Racing Yamaha Special Parts Mantova intervenendo su: Riprofilatura sedi valvole a controllo numerico, Rettifica valvole, Lavorazione condotti aspirazione e scarico, camere scoppio e scorrevolezze alberi a cammes, calibratura gioco valvola con ripristino pastiglie, Nuove Camme Racing, nuovi Kit Pistoni Racing di colore scuro trattati e con testa a cielo bombato, Spianatura Testata con calibro elettronico a controllo numerico, Variatore J.Costa Competition Evo2 Racing, Filtro Aria Sportivo BMC, Centralina Rapid Bike 3 iniezione, accensione, multi set-up e limitatore, Kit centralina aggiuntiva per modulazione segnale sonda lambda, Switch Rapid Bike che permette di poter variare le mappe della centralina Rapid Bike dal manubrio in 2 set-up, Scarico completo Termignoni - Silenziatore Inox - Fodera Carbonio e Collettori 2X1 in inox. Tutti gli interventi hanno riguardato l’obbiettivo di ottenere più cavalli e migliorare l’erogazione del propulsore.
Ciclistica da Superbike Firmata Ohlins
Diciamo subito che anche la ciclistica è stata la parte che ha subito interventi molto corposi ed è stata rivista dal Team Fucile Racing Salerno. Il prezioso intervento riguarda l'adattamento della forcella Ohlins rovesciata road & track FG43 radiale da superbike che ha migliorato, notevolmente, la stabilità sul veloce e sulle staccate, caratteristiche techiche: - steli da 43MM trattati al tin – piedini ricavati dal pieno con attacco radiale – regolabili in compressione, estensione e precarico delle molle – possibilità di taratura delle forcelle per il proprio peso e per le varie modalità d’uso: - pista - strada. Continuando con la ciclistica, si evidenzia la scelta del mono ammortizzatore Ohlins posteriore: regolabile in compressione ed estensione con interasse variabile e precarico della molla. Con un anteriore così esclusivo, anche l’impianto frenante non poteva essere da meno. Dischi freno racing flottanti da 300 mm by Breking da superbike e Pinze racing radiali monoblocco a 4 pistoncini by Brembo da superbike, che garantiscono un maggior performance e prontezza di risposta e miglior feeling frenante. Al posteriore è stato sostituito soltanto il disco a Margherita della Braking. Dunque i preparatori del Team Fucile si sono superati in questo progetto davvero riuscito.
Senzazioni di guida
Il comportamento di guida del Tmax Racing R5 è diverso fin dalle prime curve si avverte un anteriore piantato e stabile. La nuova forcella Ohlins rovesciata road & track FG43 radiale da superbike ci mette del suo, ma è evidente che anche il Team Fucile Racing si sono impegnati a fondo per poter offrire tale risultato. In sostanza si riesce a guidare con una grande maneggevolezza senza inficiare la stabilità. È difficile capire fin dove ci si possa spingere poiché l’anteriore trasmette un feeling che pare infinito. Lo stesso discorso si può dire del posteriore, che manifesta un’ottima stabilità, in particolare in uscita dalle curve. Il resto del veicolo è ineccepibile. Un gran motore fluido e lineare capace di sprigionare 49 cavalli in abbondanza alla ruota, mentre i componenti Breking e Brembo garantiscono una frenata potente esente da scompensi di assetto.
Galleria fotografica
Articolo Ohlins
Commenta