Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

    Visto che si parla di manubrio e posizione di guida... come lo vedete un Fifty con i semimanubri bassi?
    -

    Commenta


    • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

      per me i semi-manubri bassi stanno bene sulle moto stradali sportive..........sul fifty non ce li vedo proprio per come è l'impostazione del motorino.

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

        Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
        Visto che si parla di manubrio e posizione di guida... come lo vedete un Fifty con i semimanubri bassi?
        Una stronz@ta.
        Se è per farsi una risata, o per fare un "proto" che deve fare figura è un conto, se ci devi andare in giro è pietoso.
        Già che la posizione di guida dei tuboni è quello che è, se abbassi il manubrio diventa tragicomico...
        P.S: un amico all'epoca aveva adattato un manubrio di cross.
        Al di là dell'estetica quantomeno discutibile, con quello si guidava...
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...



          Il top sarebbe una cosa del genere (foto da MopedTuning.it), ci penserò in futuro

          Tanto per chiudere in bellezza con lo Zip... sono andato in montagna (Tramonti di sotto, per chi conosce), e ho spaccato
          -

          Commenta


          • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

            Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
            [qimg]http://s20.postimg.org/6ofb8qayl/DSC_0006.jpg[/qimg]

            Il top sarebbe una cosa del genere (foto da MopedTuning.it), ci penserò in futuro

            Tanto per chiudere in bellezza con lo Zip... sono andato in montagna (Tramonti di sotto, per chi conosce), e ho spaccato
            Fà parte del gioco...l'importante è non spaccare dove/quando sei troppo lontano da casa o in posti dove non puoi recuperare il mezzo
            P.S: Il motocoso ha ucciso la terza frizione. E la terza campana
            La prima frizione si è "bruciata", perdendo una pista d'attrito.
            La seconda volta ha tranciato una molletta.
            Questa volta si è proprio deformata...
            La prima campana si è "graffiata" con la frizione senza pista d'attrito,la seconda è diventata viola (ed ovale )...E poi...stà volta la campana si è solo surriscaldata, ma al punto tale che il dissipatore esterno inserito per interferenza si è staccato ed è caduto nel carter...ora ho saldato una piattina di 3mm, curvata, intorno alla campana poi ho rettificato tutto, per vedere che viene fuori...
            Ora ho rimediato una Fly a prezzo pollice, voglio vedere quanto dura

            Maledette frizioni automatiche scarsissime
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

              Ho spaccato a 50 km da casa, per fortuna a 2 km da un'officina...

              Carlè il fifty non me lo commenti?
              -

              Commenta


              • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

                Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
                Ho spaccato a 50 km da casa, per fortuna a 2 km da un'officina...

                Carlè il fifty non me lo commenti?
                Ribadisco quello che ho detto l'altro giorno: Bello, sicuramente. (a parte qualche particolare dove si è "perso" ma si rimedia con poco)

                Il problema è che la posizione di guida è infelicissima...manubrio basso, sella alta e pedane arretrate...una "pseudo" posizione da moto sportiva, però troppo alta con la sella, e senza un serbatoio dove scaricare il peso del busto ed un telaio da stringere tra le gambe... secondo me si guida malissimo...
                Poi sarà anche questione di "abitudine" , di dimensioni del proprio fisico e di tipo/tempo di utilizzo... però già il tubone non è ergonomico di suo...così mi sà che è scomodo e poco gestibile...
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta


                • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

                  Io oggi mi sono incazzato tantissimo con lo scooter.
                  Colpa mia perchè è full originale adesso, ma si vede che è progettato per essere una poltrona a motore, dove ci si siede un babbione che accelera senza saper guidare
                  Cercano inutilmente due pedane dove nello Zip MK1 c'è la presa aria delle fiancate, il manubrio era alto e il posteriore basso... difatti per uso pista alzano 6/7 cm il posteriore e abbassano l'anteriore di 2.3/3 cm, perchè da originale è leggero e ingestibile.
                  -

                  Commenta


                  • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

                    bella uomini, altra occasione per guadagnarvi ancora più stima:

                    un mio amico ha tirato fuori dalla cantina un aerox (minarelli orizzontale?) che aveva comprato nuovo e che ha poi lasciato marcire con solo 4300km perchè dava problemi.
                    In particolare pare sia "entrata acqua nel blocco", cosa che mi lascia perplesso..
                    aveva un 70 polini in ghisa, che c'è ancora, e ovviamente il cilindro originale nuovo di zecca.
                    il problema è che il ferro è rimasto in cantina per almeno 5 anni, senza cilindro montato, lasciando di conseguenza l'albero esposto all'umidità della cantina.
                    il risultato è che la pedivella è ferma, la biella si muove a fatica sul suo perno, e entrambi i cilindri lasciati avvolti in due stracci sono pieno di ossido e il pistone scorre a fatica, anche se le pareti del cilindro sembrano ridotte bene, tranne il polini che ha una leggera rigata.

                    come posso far tornare a splendere i cilindri? sono pieni di qualcosa simile alla ruggine nella parte dove dovrebbe esserci l'acqua, mentre per quanto riguarda le pareti secondo me con un pò d'olio si risolve.
                    l'albero va cambiato? penso di si, ma chiedo per scrupolo.
                    lo scooter è ad acqua, perciò quale sarebbe la procedura corretta per riempire e spurgare il circuito? che liquido ci va ?

                    grazie a todos
                    E se lo dice il mazz...

                    Commenta


                    • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

                      Originariamente inviato da Mazz Visualizza il messaggio
                      bella uomini, altra occasione per guadagnarvi ancora più stima:

                      un mio amico ha tirato fuori dalla cantina un aerox (minarelli orizzontale?) che aveva comprato nuovo e che ha poi lasciato marcire con solo 4300km perchè dava problemi.
                      In particolare pare sia "entrata acqua nel blocco", cosa che mi lascia perplesso..
                      aveva un 70 polini in ghisa, che c'è ancora, e ovviamente il cilindro originale nuovo di zecca.
                      il problema è che il ferro è rimasto in cantina per almeno 5 anni, senza cilindro montato, lasciando di conseguenza l'albero esposto all'umidità della cantina.
                      il risultato è che la pedivella è ferma, la biella si muove a fatica sul suo perno, e entrambi i cilindri lasciati avvolti in due stracci sono pieno di ossido e il pistone scorre a fatica, anche se le pareti del cilindro sembrano ridotte bene, tranne il polini che ha una leggera rigata.

                      come posso far tornare a splendere i cilindri? sono pieni di qualcosa simile alla ruggine nella parte dove dovrebbe esserci l'acqua, mentre per quanto riguarda le pareti secondo me con un pò d'olio si risolve.
                      l'albero va cambiato? penso di si, ma chiedo per scrupolo.
                      lo scooter è ad acqua, perciò quale sarebbe la procedura corretta per riempire e spurgare il circuito? che liquido ci va ?

                      grazie a todos
                      Uh uh, restauri impossibili incoming
                      Allora, che dirti?
                      Premesso che saprai già da solo che un albero motore (compreso di imbiellaggio e banco) ed un cilindro nuovi sarebbero la soluzione...ho già capito che vuoi far funzionare quello che hai a disposizione.
                      Ebbene, può funzionare. Maluccio, in realtà, ed anche per poco tempo...ora dipende solo da quello che deve fare 'sto scooter...se deve girare, lascia perdere, se è il gusto di metterlo in moto allora provaci...
                      Lì si tratta di sbloccare TUTTO...il modo migliore per farlo, è smontare pezzo pezzo, ma questo implica che sicuramente i cuscinetti di banco salteranno, i paraolii idem...quindi puoi provare con la soluzione agricola...
                      Prendi il carter, ed il cilindro, e lavali con idropulitrice...pressione acqua calda e sgrassatore, cerca di portare via quanto più sporco e ruggine ci sono in giro...Non forzare niente a muoversi, lava solamente, poi asciuga con aria compressa.
                      Quando hai lavato al meglio possibile, spreca un paio di lattine di sbloccante (svitol, volgarmente) e riempi una ciotolina dove lasciare immersi cilindro, testa, pistone fasce e gabbia a rulli...fallo con quello migliore, probabilmente il 50 originale...
                      Idem per il carter, mettilo in verticale e riempilo di sbloccante...se è sano a livello di paraolii lo sbloccante non colerà via...lascia agire qualche ora, quindi vuota, soffia bene con aria compressa e ripeti il bagnetto. Due o tre volte almeno...dovresti vedere la ruggine e lo sporco diluirsi...e lentamente recuperare mobilità dalle parti... quando (SE, sopratutto) dopo due o tre bagni il tutto si muove in maniera decente, e non vedi giochi paurosi su banco e biella... di nuovo sgrassatore idropulitrice etc...lavare bene bene, asciugare, oliare con olio per miscelatore (abbondante) serie guarnizioni cilindro, togli il termostato dalla testa che sicuramente non funzionerà e richiudere tutto.

                      Pulita al carburatore, vuoti miscelatore e serbatoio ( che saranno piedi di fondi e lerciume, dovresti lavarli...) prepari mezzo litro di miscela al 3%, e provi. Ci sono buone possibilità (un 60/70 % ) che vada in moto.
                      Se funziona, allora poi prosegui...devi verificare che la pompa acqua funzioni, quella del miscelatore idem,lavare il circuito del radiatore etc...ma sono cose che farei solo dopo aver avuto la certezza che il motore può andare...

                      Il liquido, fai una miscela al 50% di acqua (di rubinetto basta e avanza) e antigelo, magari rosso che fà meno sporcizie... lo spurgo si fà sul cilindro, sopra al termostato c'è una vite come quella che trovi sulle pinze freno...

                      P.S: Potrebbe fare 5000 Km, come sbancare/sbiellare dopo due ore....ma è a costo quasi zero, se vuoi solo "divertirti".
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X