annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

    Originariamente inviato da ri_cky_g Visualizza il messaggio
    rianimo un po...
    Runner 180 2T:
    carter lavorati,cilindro lavorato,pistone lavorato,testa KB evo2 a candela centrata,albero bgm corsa 52,pompa acqua
    tornita, pacco lamellare big valve con lamelle monopetalo,collettore stage6 + rialzo,carbu 28phbh,filtro double layer,rubinetto benzina a caduta,vario mhr,rulli malossi,cinghia x kevlar belt,molla di contrasto malossi+torsion controller,ventilvar tornito,molle frizione malossi,centralina digitronic malossi,marmitta simonini,mono posteriore bitubo con serbatoio separato,paioli superforck steli da 36,disco 250(5nott.),tubo in treccia.

    [qimg]http://i45.tinypic.com/2wnzadu.jpg[/qimg]
    Quel forcellone posteriore sarebbe preciso per il mio coso da campi
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

      Lo metto sul mio zippetto della pagina prima
      -

      Commenta


      • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

        Originariamente inviato da ri_cky_g Visualizza il messaggio
        rianimo un po...
        Runner 180 2T:
        carter lavorati,cilindro lavorato,pistone lavorato,testa KB evo2 a candela centrata,albero bgm corsa 52,pompa acqua
        tornita, pacco lamellare big valve con lamelle monopetalo,collettore stage6 + rialzo,carbu 28phbh,filtro double layer,rubinetto benzina a caduta,vario mhr,rulli malossi,cinghia x kevlar belt,molla di contrasto malossi+torsion controller,ventilvar tornito,molle frizione malossi,centralina digitronic malossi,marmitta simonini,mono posteriore bitubo con serbatoio separato,paioli superforck steli da 36,disco 250(5nott.),tubo in treccia.

        [qimg]http://i45.tinypic.com/2wnzadu.jpg[/qimg]
        Bel mezzo da guerra! Questo scava buche anche quando sta sul cavalletto!!!

        Appena migliora il tempo invece, carico il telaio del mio F12 sul Defender e vado su dal mio amico...la sabbiatrice ci attende!

        Commenta


        • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

          Dai cazzo, il libertymerda è partito.
          Non so come e perché, lo stavo rimontando per restituirlo al mio amico con fare sconfitto, do una botta di pedivella giusto per vedere se c'era compressione e quello parte... Non ho mai visto mezza scintilla, eppure è bastata la nuova bobina a farlo tornare a vivere.
          Domani vi dirò di più, so che siete li che fremete per avere notizie ma sto con il cellulare e ho tre baffo d'oro da 66 inside
          E se lo dice il mazz...

          Commenta


          • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

            Sui Piaggio è quella che salta più spesso, te l'avevo scritto
            -

            Commenta


            • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

              infatti sono andato per probabilità, anche se non si fa così.
              ci tengo a precisare che tenendo la candela a massa sui tubi del telaio non c'è mai stata scintilla, nulla, neanche l'ombra; ciò rende tutto questo ancora più contorto.
              il motorino ha faticato a stare in moto per i primi momenti (non si accendeva da ottobre) e si sentiva un orrendo stridio provenire dalla zona ventilatore/cilindro, poi sparito man mano che si è scaldato.
              lo scarico non sta bene, la marmitta ha poca vita ma probabilmente il collettore è il suo dal 99, e fa più rumore da la sotto che da dietro. buchi non ce ne sono ma non credo che le guarnizioni facciano più tenuta.
              funziona l'avviamento elettrico, bastava aspettare un secondo e si accendeva la spia dell'olio, non devo averci fatto caso..
              ad ogni modo, una volta raffreddato, non si riesce ad accendere alla prima botta, ci vogliono un bel pò di tentativi decisi per farlo stare in moto (di solito si ha più successo con la pedivella che con l'avviamento elettrico).
              imputo le difficoltà di accensione allo scarico che praticamente non esiste, dato che fa un casino bestiale e da dietro esce solo il 20% di ciò che dovrebbe uscire, e soprattutto alla candela, della quale non ricordo la sigla per intero ma di tutte le cifre mi ricordo un 9, e se non sono troppo scemo, credo sia troppo fredda e non di poco.
              non so se le gradazioni, in termini di cifre, cambino da marca a marca, ma se così non fosse, prendere una 6 non sarebbe per niente male.
              E se lo dice il mazz...

              Commenta


              • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

                Hai una NGK B9 in teoria. Metti una 8
                -

                Commenta


                • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

                  la 8 ce l'ho sull'sh che è pure modificato e nociva diceva che era troppo fredda, figuriamoci su un 50ino vecchio di 14 anni con 40000km
                  E se lo dice il mazz...

                  Commenta


                  • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

                    Originariamente inviato da Mazz Visualizza il messaggio
                    la 8 ce l'ho sull'sh che è pure modificato e nociva diceva che era troppo fredda, figuriamoci su un 50ino vecchio di 14 anni con 40000km
                    Bhè, dipende sempre da motore a motore...ognuno ha la sua candela.
                    A memoria mi sà tanto che proprio una 8 ci và sul piaggioschifo che hai sotto le mani...ma controlla.
                    Comunque se ha 40.000Km , sempre con lo stesso cilindro-pistone, hai voglia a cambiare candele...compressione zero...
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta


                    • Re: Noi vecchi scooteristi e 2 tempisti...

                      NGK B9ES originale. Se è deteriorata fa scintilla ma brucia male, provane una nuova e al massimo usa una 8.
                      La marmitta sarà intasata al massimo (olio di merda?) e la trasmissione sarà ormai alla frutta o quasi, perciò manco i 45 fa.

                      Quoto Nociva, 40k km il gruppo termico si cambia, è morto.
                      -

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X