annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

dopo un incidente ci si pone il problema: ho fottuto il telaio? parliamone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dopo un incidente ci si pone il problema: ho fottuto il telaio? parliamone...

    vorrei dire dopo un incidente agli scooter i meccanici che ci sono dalle mie parti se ne strafregano della ciclistica e ho guidato diverse volti mezzi rattoppati male che tiravano o a destra o a sinistra... chi ci certifica al 100% che il nostro scooter 50 è dritto dopo un incidente? ci si puo' fidare del banco x raddrizzare ?

    quando viene a costare alternativamente l'intero telaio di ad esempio un phantom? o un runner? o qualsiasi altro scooter indicativamente?


  • #2
    La dima, ovvero il sistema di fasce e componenti speciali che raddrizzano i telai storti, e' uno strumento affidabile. Certo tutto dipende dalla gravita' dell'incidente in quanto un telaio troppo danneggiato, nel riportarlo alla sua geometria naturale, potrebbe rompersi.
    Non e' possibile recuperare telai usati perche' il numero di telaio sul libretto deve conicidere con quello del telaio. Dagli sfascia carrozze, ad esempio, puoi farti dare qualsiasi componente eccetto il telaio, il quale, deve finire per forza sotto la pressa per essere distrutto una volta per tutte.
    Peroz: il "Dottor Carter"

    Member of Specialmag.it

    Commenta


    • #3
      La mia opinione: se ne strafregano altamente del telaio ed è già tanto se controllano che sia tutto apposto.Io sono stato tamponato da dietro da fermo e l'urto è avvenuto perfettamente sulla ruota e parte posteriore del carter trasmissione.Per farmi il preventivo dei danni hanno dato un'okkiata alle carene e altre segate estetiche ma del telaio e motore se ne sono fottuti lo stracaxxo!!!! Infatti ora ho l'orribile presentimento che il carter mi si sia spostato rispetto al telaio di un paio di centimetri(che non sono affatto pochi....)Quindi esigi sempre un controllo capillare dei danni ovunque anche qualora sembrino necessarie,d'altra parte è il loro lavoro cazzarola!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Ciaoooooooo
      Ricordate: casco ben allacciato e luci accese...anche di giorno (che è anche obbligatorio...)....e prudenza: SEMPRE!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
      G.R.R. ---> Gilera "ROAD" Runner - The Fastest

      Commenta


      • #4
        se ti puo consolare il telaio del runner 50 costa 340euro, costano tutti +o- la stessa cifra, io e un ragazzo abbiamo chiesto ai nostri concessionari;
        firefox f15 50: 338euro
        Phantom f12 50: 330euro
        Piaggio Nrg 50: 335euro
        Gilera Runner 50: 340euro

        Se mi risuccede un incidente col mio scooter coinvolto ho in mente una bella sorpresa x l'assicurazione!! sego sulla saldatura il telaio poi vediamo se non me lo rimborsano nuovo !

        Poi se x puro caso ragazzi quando si riprende lo scooter tira da una parte si puo' contestare al meccanico il lavoro di raddrizzatura svolto dal carrozziere? ci sara' da smontare tutto e rimontare da capo.... cosa fare :?

        Commenta


        • #5
          E' vero che spesso le assicurazioni fanno di tutto per non pagare, ma non vedo perche' dobbiamo finire dalla parte del torto mettendoci a segare di proposito il carter o altre cose del genere. E' un atteggiamento moralmente e civilmente sbagliato.
          C'e' un perito apposta per queste cose e la stima dei danni non puo' essere autocertificata. Se porti lo scooter da un meccanico, questo sa' se c'e' qualcosa che non va' per la dinamica dell'incidente. Tutti i danni devono essere constatati dal meccanico e dal perito ed inviati all'assicurazione. Quando il meccanico fa' la stima dei danni, deve includere tutto, anche se il telaio e' storto oppure no'. Se ti ridanno lo scooter che non funziona correttamente, allora vuol dire che il meccanico non sa' fare il suo lavoro.
          Peroz: il "Dottor Carter"

          Member of Specialmag.it

          Commenta


          • #6
            A me una volta i vigili hanno controllato se il numero del banco e quello del telaio corrispondevano, avevano perfino la carta vetrata dietro e per portare alla luce il numero di telaio mi hanno carteggiato anche la vernice, gli stronzi. Comunque il numero del telaio in certi scooter non è stampigliato su una placca saldata sul telaio? se recuperi quella del vecchio telaio la puoi saldare sul telaio nuovo, facendo uno scambio alla pari, ovviamente, e verniciando il tutto a regola d'arte.
            F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista n°13

            Membro onorario della F.I.C.A. -> FederazioneItalianaChiavatoriAllupati

            Commenta


            • #7
              Eheheheh!!! Mi piacciono le falsificazioni fin da quando alle elementari firmavo le note sul diario col nome di mia madre!! Cmq se vuoi fare il giochetto del telaio lo devi dissaldare prima di portarlo dal meccanico,(io l'ho portato dopo3giorni!!) e poi lui constaterà il danno.E poi se hai100% ragione nell'incidente non stanno a fare tanto i pignioli,infatti a me hanno pagato tutto senza bisogno del perito,ma il problema si pone sugli incidenti con il concorso di colpa dove allora tirano al risparmio.Cmq per quanto tentiamo di rubare alle assicurazioni non riusciremo mai a pareggiare i conti dopo tutti i soldi che ci ladrano con gli aumenti collettivi delle tariffe.....eheh.....i furboni..... Ciaooooooooooo........
              Ricordate: casco ben allacciato e luci accese...anche di giorno (che è anche obbligatorio...)....e prudenza: SEMPRE!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
              G.R.R. ---> Gilera "ROAD" Runner - The Fastest

              Commenta


              • #8
                Stai attento fregare le assicurazioni è un reato penale!
                F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista n°13

                Membro onorario della F.I.C.A. -> FederazioneItalianaChiavatoriAllupati

                Commenta


                • #9
                  basta discutere di truffe! :rolleyes:

                  Finché abbiamo dei ricordi, il passato dura.
                  Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende.
                  Finché abbiamo degli amici, il presente vale la pena di essere vissuto
                  Un vero amico non è quello che ti asciuga le lacrime, ma quello che ti aiuta a non versarle.
                  Maritino di Sarah.gt

                  Commenta


                  • #10
                    allora con tutto il rispetto penso avete capito tutti che le assicurazioni stanno li x guadagnarci e se tu nn dimostri un danno non te lo pagano..

                    mettiamola su un altro punto, se mi succedera' un incidente (mi tocco) il mio telaio si rompera'..

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X