annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione light per Runner 180 2t

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione light per Runner 180 2t

    Ciao fenomeni,
    possiedo un Runner 180 2t non catalizzato con 2000 km all'attivo, al momento ancora completamente originale.

    In settimana dovrebbe arrivare lo scarico MHR trofeo che ho ordinato, non vedo l'ora di montarlo per vedere come va.
    Ultimamente però ho sentito dire in giro che questa marmitta irrobustisce particolarmente l'erogazione agli alti regimi.

    Data la ciclistica approssimativa del Runner vorrei quindi chiedere a voi un consiglio su quali componenti montare per privilegiare spunto e ripresa a discapito della velocità massima, che per l'utilizzo che faccio del mezzo (casa-lavoro nel traffico + misto stretto) è già più che sufficiente.

    In attesa di mettere mano alle sospensioni vorrei quindi avere chiare le idee su questi punti:

    - quali massette devo utilizzare?
    - quali molle?
    - un multivar (o comunque un variatore più performante: quale?) sarebbe utile per i miei scopi?
    - e una frizione modificata?

    Escludendo per il momento un cambio di gruppo termico e carburatore, ci sono altre modifiche che vi sentireste di consigliarmi per fornire il Runner di un'accelerazione degna di tal nome?

    Vi ringrazio molto per le risposte che vorrete darmi.
    Anche se scrivo poco (per mia incompetenza tecnica in materia) leggo il forum ogni giorno ed oltre a divertirmi un sacco sto imparando una marea di cosette nuove, grazie ancora!

    Aloha,
    Leeooq.
    Ultima modifica di Leeooq; 24-06-2003, 13:52.

  • #2
    Ciao

    Bella marmitta.........

    ma devi fare una messa appunto adeguata di carburazione e variatore......potresti montare anche un multivar..........
    DSC....off forever......

    Commenta


    • #3
      Ciao, vediamo assieme come preparare al meglio il tuo runner!
      La marmitta che hai ordinato e' ottima e ti garantira' un bel po' di potenza in piu', in particolare agli alti regimi.
      Il variatore e' un componente fondamentale: punta su un malossi multivar!
      Ora come ora ti sconsiglierei di lavorare sulla frizione e sui rulli. Monta la molla di contrasto contenuta nel multivar, altrimenti (se non vuoi acquistarlo) lascia tutta la trasmissione cosi' com'e'.
      Quando arrivera' la marmitta, pero', il multivar, assieme alla molla di contrasto rinforzata, potra' gestire al meglio la potenza offerta dalla marmitta! Ad ogni modo prova a scende di un grammo per volta con il peso dei rulli (quando avrai montato la marmitta) sino a quando non noterai una diminuzione della velocita' massima o un eccessiva salita di giri senza potenza. Scendi di un grammo come prova, altrimenti, se va' bene cosi' com'e', lascia la grammatura originale.
      Un buon componente che potresti acquistare oltre al variatore e' il pacco lamellare malossi MHR monopetalo. Dovrai modificarlo eliminando (non montandolo) il supporto guidaflussi ed eliminando i traversini sulle finestre della vavola. In questo modo entrera' piu' benzina ed avrai una resa migliore e piu' corposa, soprattutto in "basso".
      Peroz: il "Dottor Carter"

      Member of Specialmag.it

      Commenta


      • #4
        Siete splendidi, grazie!

        Commenta


        • #5
          Be ad okkio calcolando che il variatore originale monta rulli da 15,5 grammi ciascuno......comincerei con almeno 12,5 uno a fare le prove........ma calcola che quelli che corrono in pista girano con i 9,7....e molle della frizione blu.....ma la frizione originale è molto delicata e pesante!!!!e se la fai girare dura poco.......quindi se proprio vuoi mettere delle mollette metti la prima serie...non mi ricordo se sono rosse o verdi........Monta il Multivar con la relativa molla.........

          Non dimenticarti di alzare il getto massimo del carburatore se lasci il 20 originale..........con una marmitta cosi aperta ti smagrirebbe subito la carburazione e addio pistone!!!!
          Mi sembra che quello del 180 sia un 90 originale.......be calcola almeno 6-8 punti.......

          Ciao

          Fabio330d
          DSC....off forever......

          Commenta


          • #6
            Le mollette della frizione malossi sono bianche,rosse e blù.Quelle+morbide sono le bianche.Finalmente ho fatto montare e carburare l'espansione trofeo......e finalmente ho toccato i 170!!!!!!!!!!!!!!!!(segnati) eheheheheheeheh!!!!!! Anche se devo dire che per recuperare lo scatto in partenza di prima ho dovuto montare le mollette +dure del kit che per partire stà a8000giri e dal rumore sembra di essere al mugello a sentire le 250(tenete conto che il filtro è aperto......) Cmq 15km/h in+della touring non sono affatto male!!! Io quasi quasi proverei a rimontare i rapporti originali del125.....anche se come al solito avrei un'eccessiva ripresa e nelle partenze mi tokkerebbe partire con un filo di gas per poi spalancare a 80 per paura di ribaltarmi....(ki ha il 125 col cilindro 180 sa di cosa stò parlando ) sono soddisfatto ora delle prestazioni anche se comincio ad avere problemi di coscienza a gironzolare di notte o di giorno nelle ore della penikella,kissà quanti accidenti mi mandano povero me. Se volete vedere le foto del mio runnerino e della marmittina ve le mando,le ho appena fatte Ciaooooooooooo......
            Ricordate: casco ben allacciato e luci accese...anche di giorno (che è anche obbligatorio...)....e prudenza: SEMPRE!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
            G.R.R. ---> Gilera "ROAD" Runner - The Fastest

            Commenta


            • #7
              Strano mollette bianche per il runner non le ho mai viste......forse le avranno cambiate....da poco........metti le foto sul forum...
              DSC....off forever......

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Fabio GT
                Strano mollette bianche per il runner non le ho mai viste......forse le avranno cambiate....da poco........metti le foto sul forum...
                azz ti farà sui 145kmh efffettivi Penso che se ti affianchi ad un tmax e spalancate gli tieni testa o vai via di poco
                Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
                Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

                Commenta


                • #9
                  Makkè.......col tmax ci vado alla pari e se vuoi fa anche un goccio+del mio.....ma che c'hanno al posto del motore,un reattore?! Vabbè,cmq ora mi ci diverto un sacco e sale di giri come una motosega e il rumore è tornato quello di quando avevo solo il filtro,avevo montato lente il silenziatore e sfiatava.....eheheh.....che sollievo,ora devo dire che rispetto a quella per i 50 è molto meno rumorosa,che goduria! P.S. Non so come mettere le foto sul forum.....se me lo spiegate lo faccio volentieri!
                  CIaooooooo.....
                  Ricordate: casco ben allacciato e luci accese...anche di giorno (che è anche obbligatorio...)....e prudenza: SEMPRE!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
                  G.R.R. ---> Gilera "ROAD" Runner - The Fastest

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X