Ciao fenomeni,
possiedo un Runner 180 2t non catalizzato con 2000 km all'attivo, al momento ancora completamente originale.
In settimana dovrebbe arrivare lo scarico MHR trofeo che ho ordinato, non vedo l'ora di montarlo per vedere come va.
Ultimamente però ho sentito dire in giro che questa marmitta irrobustisce particolarmente l'erogazione agli alti regimi.
Data la ciclistica approssimativa del Runner vorrei quindi chiedere a voi un consiglio su quali componenti montare per privilegiare spunto e ripresa a discapito della velocità massima, che per l'utilizzo che faccio del mezzo (casa-lavoro nel traffico + misto stretto) è già più che sufficiente.
In attesa di mettere mano alle sospensioni vorrei quindi avere chiare le idee su questi punti:
- quali massette devo utilizzare?
- quali molle?
- un multivar (o comunque un variatore più performante: quale?) sarebbe utile per i miei scopi?
- e una frizione modificata?
Escludendo per il momento un cambio di gruppo termico e carburatore, ci sono altre modifiche che vi sentireste di consigliarmi per fornire il Runner di un'accelerazione degna di tal nome?
Vi ringrazio molto per le risposte che vorrete darmi.
Anche se scrivo poco (per mia incompetenza tecnica in materia) leggo il forum ogni giorno ed oltre a divertirmi un sacco sto imparando una marea di cosette nuove, grazie ancora!
Aloha,
Leeooq.
possiedo un Runner 180 2t non catalizzato con 2000 km all'attivo, al momento ancora completamente originale.
In settimana dovrebbe arrivare lo scarico MHR trofeo che ho ordinato, non vedo l'ora di montarlo per vedere come va.
Ultimamente però ho sentito dire in giro che questa marmitta irrobustisce particolarmente l'erogazione agli alti regimi.
Data la ciclistica approssimativa del Runner vorrei quindi chiedere a voi un consiglio su quali componenti montare per privilegiare spunto e ripresa a discapito della velocità massima, che per l'utilizzo che faccio del mezzo (casa-lavoro nel traffico + misto stretto) è già più che sufficiente.
In attesa di mettere mano alle sospensioni vorrei quindi avere chiare le idee su questi punti:
- quali massette devo utilizzare?
- quali molle?
- un multivar (o comunque un variatore più performante: quale?) sarebbe utile per i miei scopi?
- e una frizione modificata?
Escludendo per il momento un cambio di gruppo termico e carburatore, ci sono altre modifiche che vi sentireste di consigliarmi per fornire il Runner di un'accelerazione degna di tal nome?
Vi ringrazio molto per le risposte che vorrete darmi.
Anche se scrivo poco (per mia incompetenza tecnica in materia) leggo il forum ogni giorno ed oltre a divertirmi un sacco sto imparando una marea di cosette nuove, grazie ancora!
Aloha,
Leeooq.
Commenta