annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Molle di contrasto....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Molle di contrasto....

    Quali sono le differenze tra le varie molle di contrasto di vari colori??

    Esempio io in originale monto quella gialla cosa succede se monto quella bianca o rossa ???
    ***** Alfa Sport Club *****

  • #2
    La scelta delle molle di contrasto deve essere fatta in base ai cv che fornisce il tuo motore.Infatti deve essere della giusta rigidità per opporre la giusta resistenza all'apertura dulle puleggie posteriori.Con una molla troppo dura perderai potenza poichè il motore non riuscirà ad aprire le puleggie e i piattelli strizzeranno troppo la cinghia facendoti consumare moolto+rapidamente la cinghia.Viceversa se è troppo morbida perderai lostesso potenza poichè la cinghia tenderà a slittarema non sarà strizzata a morte e durerà molto di+.Quindi se hai un 50 originale con una variatore e basta è meglio lasciarla originale,se monti variatore e marmitta ad espanzione e/o cilindro 70 bifascia monta la bianca,se invece è un bel pò+elaborato metti la gialla.Solo in caso di elaborazione completa trofeo ti consiglio la gialla....spero per te che sia il tuo caso
    Ciaooooooo......
    Ricordate: casco ben allacciato e luci accese...anche di giorno (che è anche obbligatorio...)....e prudenza: SEMPRE!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
    G.R.R. ---> Gilera "ROAD" Runner - The Fastest

    Commenta


    • #3
      Grazie per le spiegazioni....ecco:

      Io monto un 100cc originale lavorato(dato che nessuno produce alternative)
      Carburatore 21 dell'orto
      Variatore malossi
      Frizione malossi
      Cinghia malossi
      Marmitta Leovinci ZX

      La malaguti in originale mi monta la molla gialla,secondo te la devo cambiare???
      ***** Alfa Sport Club *****

      Commenta


      • #4
        se potresti dirimi i diagrammi del tuo gt potrei aiutarti

        Commenta


        • #5
          Grande Paquaboy: impeccabile nella descrizione, compliments!
          Il colore delle molle di contrasto cambia a seconda della casa di produzione. Il discorso di Paqua era relativo alla malossi: in ordine di durezza con k costante elastica crescente abbiamo:
          bianca, gialla, rossa.
          Con il variatore malossi ti e' stata fornita una molla di contrasto rinforzata di colore giallo (piu' dura di quella originale). Monta quella e vedrai come migliorera' l'accelerazione! Il codice di questa molla e' il seguente: 29 7045SY (dove Y sta per yellow). Non andrei oltre il k di quella molla.
          Peroz: il "Dottor Carter"

          Member of Specialmag.it

          Commenta


          • #6
            si, ma lui ha il motore elaborato, se mi sa dire i gradi della luce di scarico e dei travasi sarebbe molto + semplice consigliarli una molla, potrebbe essere una preparatina leggera o anke una spinta....

            Commenta


            • #7
              Si', ma ti ricordo che si tratta di un 100cc, non di un cinquantino. La molla che ho indicato e' gia' piu' tenace di quella orginale e la preparazione, pur spinta che sia, in realzione alla marmitta che ha adottato, non giustifica una costante elastica superiore a mio avviso. Non sei d'accordo?
              Peroz: il "Dottor Carter"

              Member of Specialmag.it

              Commenta


              • #8
                nn conoscendo la reale potenza del suo motore è difficile essere sicuri, il fatto ke la marmitta penalizzi molto è vero, ma se ha lavorato bene il gt penso ke ci possa stare benissimo anke una molla + dura.
                prima di consigliarli qualcosa vorrei esse + sicuro

                Commenta


                • #9
                  Grazie del supporto!

                  Hart 88,per darti quelle misure devo smontare il cilindro??
                  Non ne ho tanta voglia di rismontarlo....comunque per farti un idea di serie ha 10 cavalli e adesso riesco a farmi onore facendomi distanziare lentamente da uno Skyliner 180 4t (15cv credo).
                  Ho provato un Runner 125 2t e va poco piu' del mio....di piu' adesso non ti so dire forse adesso 12cv???boh.

                  Riguardo alla molla gialla concordo con voi che sono solo colori ma l'ho provata a "occhio" con una malossi gialla e devo dire che la mia e' un pelino piu' lunga ma dura uguale circa.

                  Invece la sprig-slider della Betella e' piu' morbida e corta (nonostante il cuscinetto) e la risposta del motore non mi e' piaciuta affatto.
                  ***** Alfa Sport Club *****

                  Commenta


                  • #10
                    penso ke hai meno di 12cv, se il tuo gt orig ne ha 10 e se quasi alla pari con un runner 125....
                    cmq con la molla la cosa migliore da fare è provare, se senti ke va troppo in fuori giri appesantisci i rulli o cambia molla con una + dura, se fa fatica a salire di giri e quando sei sui 50 ke stai accellerando lasci, fai perdere un po' di giri e riaccelleri quando sei ancora in movimento sui 30 minimo e senti ke il motore fatica ad avanzare, la molla è dura

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X