annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore piaggio 150 skipper 2 tempi come elaborarlo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motore piaggio 150 skipper 2 tempi come elaborarlo?

    Vorrei montare il carburatore da 25 dellorto ed eliminare il catalizzatore, che marmitta posso montare, e con il 25 aumentano le prestazioni?
    Aspetto consigli da chi a già fatto modifiche sul 2 tempi Piaggio skipper sr Aprilia o Typhon
    Grazie

  • #2
    Ciao, il 25 e' un ottimo carburatore e ti consentira' di incrementare le prestazioni a patto che la carburazione sia adeguata. Ti consiglio una spugna filtro piu' porosa come la malossi red sponge e poi eventualmente di modificare l'airbox di serie seguendo le istruzioni malossi contenute assieme al carburatore. Ne' leovince, ne' malossi, ne' arrow, ne' polini producono marmitte specifiche per il tuo scooter. Potresti concentrare la preparazione su altri importanti componenti come il variatore (multivar 2000) o magari il gruppo termico.

    www.malossi.com

    www.polini.com

    Buon tuning
    Peroz: il "Dottor Carter"

    Member of Specialmag.it

    Commenta


    • #3
      io ti consiglierei anzi un 24 mikuni tm valvola piatta, il costo dovrebbe essere simile (sui 100€ se ti va bene)
      ma il rendimento è parekkio differente....
      essendo un 2tempi, la prima cosa ke dovrebbe essere modificata è lo scarico, senza di esso nn ti cambierà quasi nulla, qualunque cosa metta

      Commenta


      • #4
        Elaborare skipper 150 2 tempi

        Per il mikuni se costa uguale al dell orto o sentito che è meglio ma mi sembra che i getti e spilli scarseggiano e siano più cari, ma io volevo sapere se eliminando il catalizzatore originale si sente differenza mi sono informato ed esiste la sito non catalitica e la Gianelli freway che costa parecchio 180 euro la sito molto meno, ne vale la pena o no di cambiarla? lo so che montando un espansione è meglio ma poi si nota troppo, e lo starter automatico del mikuni originale si elimina? il dell orto a il manettino dell aria? di quanto aumentano le prestazioni con il 25.
        Grazie

        Commenta


        • #5
          Per le prestazioni e' sempre meglio avere una marmitta non catalitica! 180 euro mi semba un cifra molto ragionevole! Per me vale la pena passare ad una marmitta ad espansione pura. Il dell'orto ha lo starter manuale (se lo prendi by malossi). Le prestazioni aumenteranno sensibilmente. Il rumore dello scooter sara' piu' cupo e guadagnerai potenza su tutto l'arco di erogazione, in particolare in basso.
          Peroz: il "Dottor Carter"

          Member of Specialmag.it

          Commenta


          • #6
            Ciao


            Lo vuoi un consiglio........

            lascia stare sprechi di benzina e marmitte rumorose.....

            - 175 Malossi(200euro)
            - Ingranaggi Malossi(65euro)
            - Marmitta Sito non kat(90euro)

            Risultato...si alza con il gas.......consuma poco e arrivi a 140 di contakm........l'ho fatto sull'Sr 150 di un mio amico.......Se vuoi esagerare monta anche il Multivar.......

            Ciao


            Fabio330d
            DSC....off forever......

            Commenta


            • #7
              150 2 T PIAGGIO

              X Fabio GT. Mi sembra un consiglio più che buono, la sito l avevo già adocchiata qui vogliono 100 euro, e di kit 175 c è anche il Simonini qualè il migliore? comunque tu dici praticamente che montando Kit silenziatore e ingranaggi, il carburatore da 25 non serve.
              Acetto tutti i consigli

              Commenta


              • #8
                Ciao Guzzus....

                guarda io ti do consigli spassionati.......ormai sono anni che combatto con questi motori e nella mia comitiva ci sono oltre al mio runner 180 sp.........un 125 tutto modificato un sr 150 originale......e un sr 150 sul quale "HO FATTO QUEL LAVORO".....
                Be ti garantisco che montare il 25 senza mettere una bella espanzione.....non è molto conveniente........ovvero non si ha il guadagno che si dovrebbe avere ed i consumi...tirando aumentano di tanto........
                Per carità sicuramente ha + botta ma alla fine secondo me il gioco non vale la candela........se poi monti anche una bella marmittona allora cambia.......

                Nel 175 Malossi troverai le lamelle per il pacco lamellare originale......MONTALE.......

                Il simonini non l'ho mai provato ma io ti consiglio il Malossi data la sua grande affidabilià........(l'ho avuto x + di 2 anni sotto al mio zip fast rider ed era un mulo!!!!!!! )

                Mai problemi............


                Ti dico che con l'Sr cosi truccato siamo alla pari con il mio 180.....Sp......che naturalmente monta una bella Sito pagata solo 90 euro.........

                Spero di esserti stato utile.......
                Ciao

                Fabio330d
                DSC....off forever......

                Commenta


                • #9
                  Io ne provai uno con 24 Mikuni a Valvola piatta, scarico Piaggio del Runner 180 adattato ed una gran bella trasmissione. Beh! Non faceva casino ed andava come un aeroplano

                  Commenta


                  • #10
                    la sito penalizza molto il gt ke hai montato sul 150.
                    x un 2t la cosa principale è lo scarico, la simonini fa un ottimo scarico (anke se come estetica..... ) e va moooltooo meglio della sito,
                    x me con questa configurazione andresti abbastanza d + dell'sr 150 con la sito:
                    gt orig
                    scarico simonini
                    carbu 24 mikuni (ke gli spilli e getti si trovano, basta ke li kiedi in un negozio fornito di motorini e nn da un carroziere )
                    frizione delta cluth malossi
                    multivar
                    filtro con red modificto
                    se vuoi degli ingranaggi primari 14/39 mhr
                    pacco lamellare vl 14
                    se proprio vuoi esagerare anke un bel gruppo termico malossi.
                    x fabio gt: la malossi produce molti tipi di cilindri, certi modelli durano 15 mila km massimo, altri, quelli meno spinti, in ghisa, bifascia durano quanto uno di serie (e costano anke poco), così vale anke x la polini, la top e molte altre marke

                    Commenta

                    Sto operando...