Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problemi col correttore di coppia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problemi col correttore di coppia

    Da giugno ho montato lo Speed Drive visto che il mio meccanico precedente aveva avuto la bella idea di montarmi uno Speed Control al posto del Multivar che gli avevo chiesto.
    Cmq da quando ho montato il correttore sento che la cinghia tocca con le pareti del carter, il mio meccanico attuale mi aveva detto che era questione di larghezza della cinghia, e quindi ho sostituito la Hp a quella originale (che aveva solo 5000Km).
    Il difetto, però, è soltanto diminuito. Allora, secondo alcuni miei ragionamenti strani, ho deciso di provare a cambiare la molla di contrasto con una del kit Polini.
    Ma il problema è rimasto tale e quale come prima.
    Ho notato però che la trasmissione secondo me non è molto in asse: ho misurato la distanza tra il punto di raccordo del carter col coperchio (nn so se mi sono spiegato bene ma sarebbe dove c'è la guarnizione di carta) e la cinghia. Ho notato che la cinghia, nella parte delle pulegge anteriori è più all'interno di 2mm circa. Ora però la puleggia fissa anteriore è spostata al limite verso l'esterno e quindi nn posso più aggiungere spessori, quindi non saprei come spostarlo ulteriormente.
    Il mio Ovetto 50 Mbk blu si presenta così
    Tutto originale tranne: Gt (Top Trophy) Candela (Ngk B9HS) Scarico (Polini Funky riverniciata) Carburatore (Dell'Orto 17,5 PHBN) Variatore (Speed control con rulli da 6g) Correttore di coppia (Speed Drive) Cinghia (Polini Hp non in Kevlar) Filtro (Malossi Red sponge) Specchietto destro assente Parafango posteriore ridotto

  • #2
    hai provato a rimontare il correttore originale??Dimmi se il problema persiste! CMQ che io sappia il correttore di coppia della Malossi nn si chiama Multivar(è il variatore) ..io ho montato il correttore della Malossi è ho dovuto cambiare anche la semipuleggia che era troppo piccola cmq per il tuo nn so..CIAO
    Vivo la mia vita un 1/4 di miglia alla volta. Non m'importa nient'altro,per quei 10 secondi,io, sono libero.

    Commenta


    • #3
      Il problema è appunto che col correttore originale va ma con lo Speed Drive no.
      Il mio Ovetto 50 Mbk blu si presenta così
      Tutto originale tranne: Gt (Top Trophy) Candela (Ngk B9HS) Scarico (Polini Funky riverniciata) Carburatore (Dell'Orto 17,5 PHBN) Variatore (Speed control con rulli da 6g) Correttore di coppia (Speed Drive) Cinghia (Polini Hp non in Kevlar) Filtro (Malossi Red sponge) Specchietto destro assente Parafango posteriore ridotto

      Commenta


      • #4
        Scusa e quel mostro di meccanico che t ha montato il correttore cosa dice??? Digli che nn va bene e fagli così molto probabilmente nn vanno bene i pezzi originali con il tuo correttore..nn hai nessun amico meccanico che t possa aiutare???
        Vivo la mia vita un 1/4 di miglia alla volta. Non m'importa nient'altro,per quei 10 secondi,io, sono libero.

        Commenta


        • #5
          Il variatore te l'ha montato bene? La differenza di misura potrebbe essere dovuta all'errato posizionamento del rasamento, quella rondellina sottile che negli scooter originali sta tra puleggia fissa e puleggia mobile... Quel rasamento DEVE essere montato prima di inserire l'albero motore nell'albero di trasmissione, dove c'è la calotta...
          JTD power

          Commenta


          • #6
            Per quanto riguarda il montaggio del variatore c penso io, il mecca fa le pulegge dietro perchè io non ho la chiave per la frizione.
            Ho provato con tutte le posizioni dei rasamentima non sono riuscito a ottenere nessun cambiamento.

            Cmq ribadisco che il tutto è iniziato dopo che ho montato il correttore, ma avevo già su lo Speed Control!
            Altri pareri?
            Il mio Ovetto 50 Mbk blu si presenta così
            Tutto originale tranne: Gt (Top Trophy) Candela (Ngk B9HS) Scarico (Polini Funky riverniciata) Carburatore (Dell'Orto 17,5 PHBN) Variatore (Speed control con rulli da 6g) Correttore di coppia (Speed Drive) Cinghia (Polini Hp non in Kevlar) Filtro (Malossi Red sponge) Specchietto destro assente Parafango posteriore ridotto

            Commenta


            • #7
              Facciamo così raga:
              Escludiamo quello che penso io e cioè che la cinghia tocchi. Da cosa può essere causato quel rumore che aumenta con lo scaldarsi dello scooter????

              Ditemi qualcosa su!
              Il mio Ovetto 50 Mbk blu si presenta così
              Tutto originale tranne: Gt (Top Trophy) Candela (Ngk B9HS) Scarico (Polini Funky riverniciata) Carburatore (Dell'Orto 17,5 PHBN) Variatore (Speed control con rulli da 6g) Correttore di coppia (Speed Drive) Cinghia (Polini Hp non in Kevlar) Filtro (Malossi Red sponge) Specchietto destro assente Parafango posteriore ridotto

              Commenta

              Sto operando...
              X