Ciao
Dipende tutto da quanto vuoi elaborare il tuo scooter e da quanto vuoi spendere!potresti partire montando un bel variatore(tipo il multivar 2000 della malossi,o lo speed control della polini,o il varimax della bettella!)e successivamente anche un bel correttore di coppia(la malossi produce anche questo componente!).Se poi vuoi salire ancora puoi montare un nuovo gruppo termico!(sia la malossi che la polini producono un G.T da 180 cc.)abbinandolo a un carburatore di dimensioni maggiori. Per la marmitta in commercio ce ne sono diverse(arrow,leovince...)ma nn ti saprei consigliare bene quale sia la migliore..Ciao Ciao
Ah cmq in internet ci sono i listini di quasi tutte le casa prova a guadare in giro!!
Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120 Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22 Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T GILERA RUNNER CLUB
Come ti ha consigliato Cammellone83 io monterei un nuovo G.t.>un bel 180 polini; poi uno scarico da adeguare al nuovo cilindro, carburatore maggiorato(che carb. hai???) con una modifica al filtro originale e poi farei delle piccole modifiche alla trasmissione: quali variatore; frizione molla contrasto e rulli..ah! quanto sei disposto a spendere?
Gt. Polini 140circa dipende se č a liquido o ad aria
frizione 80
variatore (ci sono anche i rulli)60
molla contrasto 5
marmitta dipende dalla scelta circa 150(io spenderei un pō di piu per avere una marmitta migliore!)
CIAO
Vivo la mia vita un 1/4 di miglia alla volta. Non m'importa nient'altro,per quei 10 secondi,io, sono libero.
In uno dei primi numeri di special e' stato provato un leonardo da paura: bellissimo esteticamente, curato nei particolari, ma soprattuto preparatizzimo (ma non troppo). Potrebbe essere un ottimo spunto!
io ti consiglio di non toccare la parte termica (finchč dura),modifiche a quest'ultima lo rendono ancora pių inaffidabile di quanto non sia giā.
Variatore filtro e scarico sono quanto di meglio tu possa fare per non dover portare tutto in rettifica troppo presto.
Fai montare tutto da un buon meccanico,si possono fare molti danni anche solo montando questi componenti,ovviamente le molle frizione vanno rinforzate e la molla di contrasto deve essere azzeccata,una bella ricarburata č d'obbligo.
ciao, tutti!!!!
Mi presento:sono il capofficina della conc. APRILIA di PESARO,e di leonardo ne ho preparati davvero tanti......
il 125 č il pių fiacco della categoria ed č per questo che tutti tendono ad elaborarlo; ma io sconsiglio vivamente le modifiche motoristiche sopra riportate!!!!vi ricordo che il leo ha un motore ROTAX 4tempi,quindi lo scarico(come per le auto)non ha un'importanza rilevante in termini di prestazioni...per quel che riguarda il gruppo termico,assolutamente non sostituire con il 180!!!ne ho montati 4 e ho rotto 4 bielle in 2000 chilometri ciascuno!!!!!purtroppo ha i manovellismi delicati e non sopportano cilindrate superiori a 150cc.
Ora ti dico come ho preparato decine di LEO ottenendo ottimi risultati senza trovare rogne con la pula o col distributore...
gruppo termico del "fratello"leo150(la testa non occorre,sono uguali)
Albero a camme riprofilato e alleggerito MALOSSI(il polini č meno rumoroso ma pių fiacco)
Rapporti finali allungati POLINI
Variatore MULTIVAR MALOSSI(montando la serie di rulli leggera)
Molla contrasto MALOSSI(č compresa nel variatore)
Mollette frizione con carico maggiorato del 30%MALOSSI
Carburatore dello SCARABEO 150(č migliore e ha la valvola di ripresa)
filtro e scarico originali!!!
ti assicuro che ne vale la pena....
se vuoi solo un po pių di sprint,allora basta albero a camme e variatore.
ah,namų,perchč dici che il leo č inaffidabile????il motore rotax (che monta anche lo scarabeo)č stato giudicato il pių afidabile in commercio!! addirittura su una trasmissione lo hanno usato(lo scarabeo)per attraversare l'America!!!
adesso ti spiego perchč dico che č inaffidabile:
un mio caro amico (e maestro da 10 anni) č il proprietario di una motorettifica che si occupa principalmente di moto (e piccoli motori marini) ed io spesso passo i pomeriggi da lui (serebbe meglio dire passavo,ingegneria navale č pesantuccia quando decidi di darci una botta).
In base a quante teste, cilindri ed alberi gli vedo sistemare per ogni modello ecco che non posso fare a meno di pensare ad una lista dei motori pių disgraziati.
la rotax,come giustamente dici tu,č una ottima marca,ma non ha esperienza sui 4 tempi,i primi che hanno progettato sono quello dell'rsv e del leonardo ed hanno avuto 1000 problemi,sia in fase di sviluppo che dopo essere stati commercializzati.
Io sono un grande estimatore dei mitici rotax-bombardier,che sono nati come motori 2t da aereo,e che hanno trasformato il mondo dei 125 stradali nei primi anni 90.
Consolati,i pių disgraziati in assoluto sono i motori kymco,ma anche i rotax 4T......
.......vogliamo parlare delle teste nate sfortunate,o delle guarnizioni cotte da sostituire in garanzia(adesso hanno risolto),degli alberi che iniziano a suonare come campanelli.....
ma si sa,ogni nuovo mezzo meccanico ha sempre avuto e sempre avrā i suoi difetti da correggere(in autocorsica qui a genova ci sono 2 A3 2.0tdi in attesa di motore nuovo).
Lo scarico č vero,sul 2t fa di pių,ma dobbiamo ricordarci che gli scooter 4T non hanno scarichi,ma bensė dei tappi a tre camere,visto che consigli la sostituzione asse a camme (che prevede la ricarburazione e che č un intervento abbastanza radicale) vedrei appropriata la sostituzione dello scarico per sfruttare a pieno l'innalzamento della curva di coppia data dalla riprofilatura camme.
Ti dirō,alla fine della fiera sullo scooter gli unici soldi spesi bene secondo me sono trasmissione,gomme e sospensioni,ho un kymco Bet&Win 250,sul quale ho montato solo il kit forcella bettella(molle e pompanti) e gomme serie (michelin bopper race).
Commenta