Re: Aprilia Leonardo
Ciao Doraemon; io li ho avuti tutti e due e fare un paragone è cosa difficile. Il runner 200 andava che era una meraviglia (ma me l'hanno rubato dopo soli 4 mesi), quindi mi sono preso un Leo 250 ST, che non ha sicuramente la tenuta di strada, l'agilità, la leggerezza e lo scatto del Runner, ma ha un sacco di altri pregi, come la stabilità in curva, (Il Runner sbacchettava paurosamente nei curvoni presi a 100 all'ora e+!!, e in autostrada mi cagavo addosso oltre i 120 km/h), e la comodità (per il passeggero dietro il Runner è un vero massacro), poi sei + coperto dalla pioggia e non è poco nella stagione invernale; Il Leo ha un motore 250 a 2 e non 4 V come il Gilera, con qualche cavallo meno ma ha + tiro ai bassi e medi regimi. Il motore Yamaha è meno delicato del Piaggio, poco pompato è un motore in grado di macinare decimigliaia di KM senza perdita di compressione (tieni conto che se anche ciò accadesse, esiste sempre il GT Malossi da 300cc!!). Buona scelta
Ciao Doraemon; io li ho avuti tutti e due e fare un paragone è cosa difficile. Il runner 200 andava che era una meraviglia (ma me l'hanno rubato dopo soli 4 mesi), quindi mi sono preso un Leo 250 ST, che non ha sicuramente la tenuta di strada, l'agilità, la leggerezza e lo scatto del Runner, ma ha un sacco di altri pregi, come la stabilità in curva, (Il Runner sbacchettava paurosamente nei curvoni presi a 100 all'ora e+!!, e in autostrada mi cagavo addosso oltre i 120 km/h), e la comodità (per il passeggero dietro il Runner è un vero massacro), poi sei + coperto dalla pioggia e non è poco nella stagione invernale; Il Leo ha un motore 250 a 2 e non 4 V come il Gilera, con qualche cavallo meno ma ha + tiro ai bassi e medi regimi. Il motore Yamaha è meno delicato del Piaggio, poco pompato è un motore in grado di macinare decimigliaia di KM senza perdita di compressione (tieni conto che se anche ciò accadesse, esiste sempre il GT Malossi da 300cc!!). Buona scelta
Commenta