Ciao,
Ho un booster 100 con gruppo termico 125 malossi,carburatore 21, frizione polini.
velocita' massima 110, sono soddisfatto, non che voglia una velocita' maggiore, ma ho l'impressione che dal numero di giri elevato che ho ,sia in ripresa che quando e' a manetta, il motore possa "tenere" anche rapporti piu' lunghi, volevo sostituire quelli originali ma non so se vi sono delle contro indicazioni cambiando gli ingranaggi, e non so nemmeno i benefici, il mio meccanico dice che fatica a tarare molla e massette a causa di un numero di giri elevato ,dice che con i rapporti piu' lunghi si potrebbe avere un range di taratura migliore,per esempio una buona ripresa anche a regimi ridotti,e in piu' potrebbe guadagnare in velocita', senza contare che vi sarebbe minore usura del motore.
Non so, sono scettico, non vorrei che poi ci fossero problemi del tipo, rumori o sbilanciamento eccessivo.
Che mi consigliate voi???
ciao
Ho un booster 100 con gruppo termico 125 malossi,carburatore 21, frizione polini.
velocita' massima 110, sono soddisfatto, non che voglia una velocita' maggiore, ma ho l'impressione che dal numero di giri elevato che ho ,sia in ripresa che quando e' a manetta, il motore possa "tenere" anche rapporti piu' lunghi, volevo sostituire quelli originali ma non so se vi sono delle contro indicazioni cambiando gli ingranaggi, e non so nemmeno i benefici, il mio meccanico dice che fatica a tarare molla e massette a causa di un numero di giri elevato ,dice che con i rapporti piu' lunghi si potrebbe avere un range di taratura migliore,per esempio una buona ripresa anche a regimi ridotti,e in piu' potrebbe guadagnare in velocita', senza contare che vi sarebbe minore usura del motore.
Non so, sono scettico, non vorrei che poi ci fossero problemi del tipo, rumori o sbilanciamento eccessivo.
Che mi consigliate voi???
ciao
Commenta