annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Yamaha Aerox Modifiche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Yamaha Aerox Modifiche

    Originariamente inviato da RedDragon
    Io avevo pensato a questa preparazione...
    GT Polini monofascia in alluminio (non trofeo ma intermedio)=200€ su per giù....
    Variatore polini evolution=100€
    Carburatore dell'orto=sui 60€
    Frizione Polini 2G=70€
    Albero motore Polini Evolution=150€
    Marmitta(non so credo giannelli shot o non so consigliatemi...)=170€....
    Che ne dite???
    Ma nn volevi un qualcosa per tutti i giorni??? Un G.t. Monofascia è molto sensibile all'usura! Io ti consiglio un bifascia in alluminio..ricordati sempre di fare il riscaldamento del motore..prima da fermo circa 2/5min e poi di girare lento per 10min per portare il g.t. in temperatura.
    Io Farei Bifascia alluminio Polini
    Marmitta Polini
    Variatore Multivar MHR over range costa intorno ai 120€
    Frizione MHR delta 70€ (secondo me molti pezzi della trasmissione MHR sono meglio di quelli polini!)
    Albero motore Polini (quella che dici tu..perche tanto quella MHR costa un sacco e sarebbe un pò sprecato)
    inoltre aggiungeri una centralina(beh prima monta il resto e poi aggiungila solo per togliere il limitatore! nn montarla assolutamente prima della preparazione rovineresti i pezzi originali! comprane una ad anticipo variabile e soprattutto nn fare la cazzata di prenderne una con RPM control:è una levetta che toglie o mette il limitatore..nn serve a niente e inoltre paghi di più la centralina..io l'ho comprata e me ne son pentito nn l'uso mai!)
    CIAO
    Vivo la mia vita un 1/4 di miglia alla volta. Non m'importa nient'altro,per quei 10 secondi,io, sono libero.

    Commenta


    • #12
      Re: Yamaha Aerox Modifiche

      Hem...
      Mi spieghi qualkosina???
      Allora...A che serve:
      Variatore
      Frizione
      Centralina???
      Grazie

      Commenta


      • #13
        Re: Yamaha Aerox Modifiche

        Hem........come la preparazione fatta da te quanto mi vive il motore....poi quando si rompe ci rimetto l'originale

        Commenta


        • #14
          Re: Yamaha Aerox Modifiche

          Se vuoi un motore longevo senza bisogno di una gran manutenzione vai sul bifascia (io addirittura farei un ghisa...almeno se coi km si ovalizza o per errore dovessi grippare lo rettifichi!!!) anche se ovviamente un cilindro in alluminio è migliore in quanto a scambio termico di raffreddamento.In piu ci metterei anche dei rapporti lunghi per evitare di far girar il motore sempre impiccato...in piu il resto..19,marmitta(magari for race...)
          Il mio preparatore:
          Rama racing

          www.ramaracing.it
          www.riminiriders.com

          Commenta


          • #15
            Re: Yamaha Aerox Modifiche

            Concordo sol bifascia in alluminio, al limite fai lavorare i travasi e la luce di scarico se hai i soldi...
            Lascia stare la ghisa (provato sulla mia motina...)
            Risp a RedDragon:
            Il variatore ti serve perchè rispetto all'originale ha + escirsione ed inoltre attacca meglio e riprendi + rapidamente...
            La centralina al limite la metterei in un secondo momento ma serve principalmente x eliminare il limitatore di giri (la mia taglia a 11750)

            Un' ulltima cosa, io ti consiglio di scegliere una marca e prendere tutto di quella...
            www.tuningblog.it

            LE FOTO DI TRAVERSO!!! http://www.fastandtuningtorino.eu/za...20_240cv_.html

            Profondamente convinto che questo forum è pieno di saputelli incompetenti che le sparano a caso

            Un pieno di 100ottani: circa 75€
            Un treno di Kumho Ecsta Supra: circa 500€
            Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!

            Commenta


            • #16
              Re: Yamaha Aerox Modifiche

              variatore..t serve principalmente per la ripresa avrai uno scatto,diciamo migliore
              la frizione serve in partenza la delta è un ottima frizione ma su elaborazioni molto soft conviene montare la fly della RMS decisamente meno costosa(avrai còsì buone partenze da fermo)
              Mentre la centralina..beh qui il discorso dipende se ne compri una ad anticipo variabile(la migliore) o anticipo fisso..cmq principalmente serve a togliere il limitatore dello scooter:mentre di solito la centralina originale + di 8500giri nn li fa fare(togliando la corrente) con una centralina tipo quella malossi arriverai ai 20000giri per minuto..ovviamente nn c arriverai mai a quei giri!!!
              Cmq secondo me la mia preparazione è un buon compromesso tra affidabilità e prestazioni direi a occhio e croce con una buona carburazione circa 7000km anche di più facendo ogni tanto un pò di manutenzione..io il testa scomponibile(un g.t. bello spinto) l'ho fatto durare solo 1237km..però caxxo come correva..poi peccato che ho grippato vabbè..ora c'è un bel g.t. bifascia in alluminio..cmq sconsiglio i g.t. malossi perchè son solo da competizioni e nn durano quasi niente
              Vivo la mia vita un 1/4 di miglia alla volta. Non m'importa nient'altro,per quei 10 secondi,io, sono libero.

              Commenta


              • #17
                Re: Yamaha Aerox Modifiche

                Allora se vuoi fare le cose fatte per bene e nn spendere un cifra fai così:
                -Gruppo Termico Polini corsa in alluminio TS
                -scarico Polini for race
                -carburatore PHBG21BS dell'orto
                -filtro modifica l'originivale facendo un foro di 18mm inserendo un pezzo di tubicino da 40mm e spungna Malossi Red sponge x airbox originali
                -lamelle in carbonio da 0.30mm bipetalo x pacco lamellare originale
                -variatore malossi multivar
                -frizione malossi fly clutch
                -chinghia malossi special belt

                questo è lo stretto necessario per avere un buona prepazione intermedia da circa 12-13cv max con un setup ottimale della carburazione e della trasmissione. La centralina lasciala perdere almeno che nn ti restano soldi prendi una Malossi TC unit K15 con limitatore e relativa bobbina.
                Volendo per fare un cosa con i controcazzi potresti montare anke (salirà il prezzo ovviamente) una collettore diritto malossi, pacco lamellare VL14 monopetalo Malossi, dei rapporti +15%, un correttore di coppia torque driver Malossi.
                Ultima modifica di Racer Boy; 03-10-2004, 09:53.
                ..::THESCOOTERWORLD Il mondo degli scooter in un clic::..

                Commenta


                • #18
                  Re: Yamaha Aerox Modifiche

                  Originariamente inviato da Racer Boy
                  Gruppo Termico Polini corsa in alluminio TS

                  sai quanto costa x mina lc x caso?

                  da quarto intendo ovvio...
                  "Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova; la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo...un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della Vittoria di Samotracia." (Filippo Tommaso Marinetti)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Yamaha Aerox Modifiche

                    G.T.= Athena sporting (120 euro)
                    Albero motore = RMS spalle piene (45 euro)
                    Carburatore = 17.5 o 19 (45 euro)
                    Scarico = Top Nardò (160 euro)
                    Variatore = Malossi (50 euro)
                    Frizione = Malossi fly cluch (35 euro)
                    Mollettine frizione = MHR rosse (5 euro)
                    Molla contrasto = MHR Rossa (21 euro tutto il kit)
                    Centralina = Top ad anticipo fisso (50 euro)
                    Rapporti = Primari Malossi 13/44 (50 euro)
                    Cinghia = Top (18 euro)

                    Totale = 599 euro, ne rimango altri 150, penso che bastino per la mano d' opera

                    Cmq se vuoi in questo sito ci sn prezzi convenienti: http://www.quartomotoricambi.it/indexprinc.htm

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Yamaha Aerox Modifiche

                      ho avuto montato un malossi bifascia x tre anni senza averlo mai smontato. problemi uguale zero.
                      la polini è buona...la malossi è mostruosa.
                      se vuoi consumare le ruote sull'asfalto scegli la polini, se vuoi consumare l'asfalto con le ruote punta sulla malossi.
                      ginopino consiglia:
                      malossi base bifascia (il più cozzo e duraturo modello esistente della malossi)
                      carburatore 19 o 21 (dipende da quanto vuoi ottenere)
                      pacco lamellare monopetalo malossi
                      lamelle malossi da 0.25 (dovrebbero essere comprese col motore)
                      variatore malossi multivar
                      cinghia malossi o meglio ancora mitsuboshi
                      frizione malossi fly (se hai soldi da spendere in più prendi la delta)
                      rapporti primari malossi (anche se l'aerox li ha già lunghi di natura, quindi compra i rapporti solo se hai soldi in più)
                      red sponge spugna per airbox in poliuretano
                      scarico malossi wild lion
                      alla fine tutti i pezzi citati puoi montarli da solo ad eccezione forse degli ingranaggi che per il montaggio richiedono una particolare abilità nell'accoppiamento oltre che a specifici attrezzi.
                      con 750-800 ce la fai specie se compri tutto da quartomotoricambi!
                      ginopino chiude
                      Ultima modifica di GinoPino; 14-11-2005, 20:31.
                      Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X