annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Burgman 400 i.e

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Burgman 400 i.e

    Mi ha intrigato moltissimo un articolo su una elaborazione di un Burgman 400 letto pochi giorni fa ma redatto 2 anni orsono da Special!!!! io sono in possesso
    del burgman 400 i.e. sarei molto interessato a provare l'esperienza della
    modifica freni (per migliorare l'impianto frenante un po' scarsino) e della
    modifica variatore ......dunque un meccanico suzuki mi ha detto che modificare ammortizzatori vorrebbe dire rendere lo scooter inguidabile (poiche' piu' rigido ) mettere i dischi a farfalla vorrebbe dire migliorare di pochissio le prestazioni di frenata e riguardo la questione variatore Malossi (per esempio) vorrebbe dire consumare di piu' benzina e ridurre l'affidabilita' del motore! In sostanze le parole usate sono state: Soldi buttati via!!! Voi che ne pensate....se qualcuno mi volesse consigliare!!!!!
    Ciao

  • #2
    Re: Burgman 400 i.e

    inguidabile non credo, per il varitore aumentano i giri quindi i consumi e le prestazioni,

    Commenta


    • #3
      Re: Burgman 400 i.e

      ciao sono vespa 130 sono un meccanico di moto,secondo me senza offendere nessuno cambia meccanico,io spesso e volentieri faccio tarature forcelle per scooter come il majesty 125-150 che sono identici,che sono molto carenti in sospensioni, vanno spesso e volentieri a fondo corsa e ondeggiano in curva per il tuo e semplice basta sostuire l olio fork con un sae 10-15 e vedi il netto miglioramento sia nell affrontare le curve che nel prendere dossi e buche che pultroppo si trovano sulle nostre strada,per l impianto frenante se vuoi sostituire con i soldi si fa tutto ma credo che a parer mio non valga la pena l unica cosa che puoi fare e sost le past con delle piu morbide della marca sbs o brembo,per il variatore io monto e consiglio il malossi semplice da installare e non da problemi CONSUMI SI RIDUCONO PERCHE ALLA VELOCITA MASSIMA I NUMMERO DEI GIRI E INFERIORE DA IL VARIATORE ORIGINALE AUMENTA LA RIPRESA ED E SEMPRE PRONTO DALL INIZIO ALLA FINE AUMENTA QUALCOSA DI VELOCITA' MA LO VEDI PIU BRILLANTE E PRONTO,comunque io ho aperta una discussione "MOTORI 2-4 TEMPI" se ti interessa entraci ok ciao vespa 130 P.S il mio e un consiglio ricorda che sei tu a decidere ciao
      by Bob reggae Marley

      Commenta


      • #4
        Re: Burgman 400 i.e

        Grazie dei tuoi consigli,sembri alquanto competente....provvedero' sicuramente a cambiare l'olio! secondo questo meccanico suzuki inserendo il variatore malossi avrei compromesso l'affidabilita' del motore....io volevo solo un po' piu' di velocita' e un po' piu' di coppia nei primi giri!!!!!!
        Quindi con il variatore diminuisco i giri alla massima velocita' ma aumento quelli a bassa determinando un aumento dei consumi giusto?
        secondo volevo esprimerti questi mia problematica......sono abituato a fare tanta montagna abbastanza carico e con il secondo passeggero...noto che in discesa specialmente dopo continue frenate ripetute dopo svariati km devo con il passare del tempo imprimere sempre piu' forza nei freni....cosa vuol dire che i freni si scaldano? posso risolbere con un farfallato forato? che ne pensi del filtro in cotone e della marmitta LeoVince? Grazie tante
        ciao

        Commenta


        • #5
          Re: Burgman 400 i.e

          il problema che mi esponi pultroppo e di frequente nei scooter ed e risolvibile,pultroppo ui tubi dei freni in plastica con il continuo solecitarsi si gonfiano ed e questo il motivo per cui devi aumentare la tua forza montando dei tuibi in treccia con olio dot 5.1 delle past diverse gia vedrai il miglioramento,per il disco forato o baffato ,si aiuta tanto anche lui il baffato rafredda e butta all esterno lo sporco accumolato come il forato,non stare a cambiarlo trova una officina che esegue rettifiche e ti fai fare tre fori sui quattro lati ed ecco il disco,per il vario aumenta velox e ripresa il tiro hai bassi e nottimo per i consumi sono tali all originale e non comprometti l affidabilita della moto ,per i consumi dichiarati dalla malossi pari all originale,per filtro e marmitta ok ,ovviamente con filtro si che aumentano i consumi,guarda che dopo va troppo .....scerzo va pian ciao,quando hai bisogno sai dove trovarmi
          by Bob reggae Marley

          Commenta


          • #6
            Re: Burgman 400 i.e

            sei sempre puntuale e preciso nelle tue risposte complimenti!...premetto che non ho la piu' pallida idea cosa siano i tubi in treccia con olio dot 5.1....ma ho capito che in teoria non dovrei spendere tanto a fare questa modifica!
            Inoltre..... credevo che il farfallato potesse dare maggior potenza di frenata...invece per quello che ho capito dalla tua risposta e' solo una questione di raffreddamento,giusto? Grazie
            invece che ne pensi di variazioni della centralina elettronica?
            N.B. approfitto delle tue competenti consulenze

            Commenta


            • #7
              Re: Burgman 400 i.e

              ciao ti ringrazio,per tubi in treccia o comunemente chiamati aereonaiutici ,sono tubi in metallo ,e vengono installate sulle moto sportive e hanno la funzione di rimanere anche se esasperati o molto solecitati durante una discesa o un uso in pista ,hanno la funzione di non dilatarsi come i tubi in plastica,che a determinate temperature cedono e cominciano a deformarsi ovviamente si parla di mm ,invece questi in treccia rimangono sempre uguali,e usando al posto del comune olio freni dot 4 che a 150 gradi +/- inizia a bollire e il tubo in gomma subisce cio che ti ho spiegato prima,usando il dot 5.1 che ovviamente bolle anche lui ma a temperature molto elevate che nessuno riesce ad arrivarci,all ora tubi intreccia che non si dilatano,olio dot 5.1 con un potere elevato per far si che non bolli ,tu hai un ottima frenata sempre pronta la leva non diventa spugnosa come ti capita ora ,o che tende ad andare al fine corsa verso la manopola gas ,ok scusa per la spiegazione un po alla buona ma spero che il concetto sia chiaro,e per i dischi si e cosi hanno solo la funzione di raff. e pulizia cio che frena sono le pastiglie ovviamente montarle morbide ,durano un po di meno ma la frenata e efficace dall inizio e sempre pronta, fai conto che gomme past della casa madre non sono mai ottime ovviamente anche loro devono rimanere nei costi di produzione non possono sgarrare,per la centralina io non me faccio su scuteroni,non mi fido l elettronica e una cosa seria non si puo essere bravi a far tutto,come tanti che pio dal far tutto con le parole nei fatti non sono buoni a far nulla io pultroppo sono un meccanico sono competente su tutto cio che riguarda la meccanica della moto,avviamente anche la parte elettrica ma credo che ognuno deve fare il suo c e il meccanico ,c e il gommista e c e il tecnico capace di rimappare la centalina gestire l anticipo,liniezione e via dicendo ognuno il suo SPERO CHE HAI CAPITO IL MIO CONCETTO CONCETTO ,comunque e fattibile devi trovare un buon preparatore capace di riprogammare la tua centralina e si puo fare ,ricorda che le moto odierne sono comandate in tutto dalla centralina se sbagli ti freghi tutto perche non va piu nulla percio occhi aperti a chi ti rivolgi che sia serio e competente, perche con le parole tutti fanno tutto ma coi fatti ........, comunque spero di averti un minimo aiutato, quando hai bisogno di consigli sai dove trovarmi ,premessa non sono un professore e ne voglio esserlo,come potrai vedere nella mia discussione da me inserita cerco solo di aiutare ovviamente nelle mie possibilita ,persone o amici che si vengono a creare ok io sono di bergamo e lavoro in una officina autorizzata ,aprilia,honda,suzuki,yamaha,piaggio,un po di tutto e ogni giorno si inparqa sempre ricorda,ok p.s non e pubblicita occulta ....scerzo ciao vespa 130
              by Bob reggae Marley

              Commenta


              • #8
                Re: Burgman 400 i.e

                Non ho parole per definire la completezza delle tue risposte e non credevo di trovare in questo forum persone come te sempre disponibili,non posso far altro che dirti grazie...peccato che tu sia di bergamo io sono romagnolo!
                Cmq credo che approfittero' ancora di te per chiederti altre cose! che gomme mi consigli per il mio burgman? Calcola che faccio 20.000 km l'anno all'incirca.

                Commenta


                • #9
                  Re: Burgman 400 i.e

                  sei sempre molto gentile,spero che i miei consigli da meccanico siano utili,per le gomme .....io vendo pirelli non conosco le altre marche che si curamente sono ottime io con le pirelli mi trovo benissimo nessun cliente si lamenta e una gomma buona ,buona anche la tenuta ,le mich. non le conosco,ma credo che siano buone anche esse ,se devo tirare il caretto monta pirelli...sul mercato c e molta scelta ed e difficile scegliere ........ ciao ci vediamo romagnolo
                  by Bob reggae Marley

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Burgman 400 i.e

                    Originariamente inviato da vespa 130
                    ciao sono vespa 130 sono un meccanico di moto,secondo me senza offendere nessuno cambia meccanico,io spesso e volentieri faccio tarature forcelle per scooter come il majesty 125-150 che sono identici,che sono molto carenti in sospensioni, vanno spesso e volentieri a fondo corsa e ondeggiano in curva per il tuo e semplice basta sostuire l olio fork con un sae 10-15 e vedi il netto miglioramento sia nell affrontare le curve che nel prendere dossi e buche che pultroppo si trovano sulle nostre strada,per l impianto frenante se vuoi sostituire con i soldi si fa tutto ma credo che a parer mio non valga la pena l unica cosa che puoi fare e sost le past con delle piu morbide della marca sbs o brembo,per il variatore io monto e consiglio il malossi semplice da installare e non da problemi CONSUMI SI RIDUCONO PERCHE ALLA VELOCITA MASSIMA I NUMMERO DEI GIRI E INFERIORE DA IL VARIATORE ORIGINALE AUMENTA LA RIPRESA ED E SEMPRE PRONTO DALL INIZIO ALLA FINE AUMENTA QUALCOSA DI VELOCITA' MA LO VEDI PIU BRILLANTE E PRONTO,comunque io ho aperta una discussione "MOTORI 2-4 TEMPI" se ti interessa entraci ok ciao vespa 130 P.S il mio e un consiglio ricorda che sei tu a decidere ciao

                    Ciao, il mio nome č Renzo; anche io possiedo un Burgman 400 ie e mi chiedo questo: montando il variatore Malossi, il filtro Malossi e la marmitta Leovince, dato che il motore dovrebbe rendere di piů, se fosse a carburatore verrebbe da pensare che sarebbe opportuno cambiare i getti o quantomeno tararlo diversamente. Con l'iniezione elettronica come ci si comporta?
                    Ti ringrazio per l'eventuale risposta.
                    Saluti,
                    Renzo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X